Roma allo specchio

Home Roma allo specchio

Introduzione alla rubrica

L’obiettivo di questa rubrica è portare tutti noi di fronte a quello specchio, dietro le spalle della bella donna, per poter conoscere la città in ogni suo dettaglio e rimanere incantati dal suo fascino... ? Scopri l'introduzione completa  ?
San Domenico

San Domenico e la monaca Eleonora

    Il monastero in cui si svolse la vicenda di questa “monaca di Monza” romana è conosciuto con il nome di Ss. Domenico...
Vannozza Cattanei

Roma e una donna: Vannozza Cattanei, amante e albergatrice

Fin dal Medioevo Campo dei Fiori è stato il cuore pulsante del mercato romano, la zona in cui erano concentrate le principali attività artigianali...
Sedia del diavolo

La Sedia del diavolo e Sant’Agnese

    A Roma nel mezzo del Quartiere Africano, così chiamato perché le strade portano i nomi degli stati dell’Africa (Viale Libia, Viale Somalia,...
Roma

La passeggiata di Diodata Saluzzo Roero

Un altro anno è passato, cara Roma, e dobbiamo farti gli auguri di buon compleanno. È vertiginoso pensare che tutto ciò che ci circonda...

Zenaide Wolkonskj, la principessa benefattrice

Quando si visita Roma è tradizione gettare una monetina nella fontana di Trevi esprimendo un desiderio, solitamente quello di poter ritornare. Un turista, mentre...
Via di San Francesco

Via di San Francesco di Paola: vicus sceleratus

Ogni sabato sera giovani e meno giovani escono di casa per gettarsi nella movida romana recandosi in vari punti della citta, uno dei quali...
Vittoria Colonna

La Quaresima di Vittoria Colonna

Vittoria Colonna non fu soltanto uno dei personaggi più importanti del Rinascimento italiano, ma fu soprattutto una poetessa. Nata nel 1490 a Marino da...
Gallian

Visioni di Roma: la passione di Marga Lupino

Marcello Gallian (Roma, 1902-1968) è stato uno scrittore maltrattato perché nella sua vita, oltre ad amare la letteratura, ha molto amato Benito Mussolini e...
piazza della Consolazione

Leggenda e storia tra il Velabro e piazza della Consolazione

Il tempo cancella molte cose, ma la memoria spesso riesce a preservare il ricordo di ciò che è stato e lo riporta alla luce....
Santa Francesca Romana

Roma e una donna: lo sguardo di Santa Francesca Romana

Come ogni anno, il 9 marzo la Chiesa Cattolica ricorda Santa Francesca Romana, considerata compatrona della città eterna e intimamente legata ad essa. Nata nel...
donne

Le donne e la magistratura

Oggi, 8 marzo, giorno della festa delle donne, è opportuno ricordare l’impegno profuso da una scrittrice, Alba de Céspedes, e da un avvocato penalista,...
nevicata del 352

Roma e una donna: la nevicata del 352 d.C

0
Come è ormai noto a tutta Italia, il 26 febbraio ha nevicato sulla capitale e, a causa dell’allerta meteo, è stata disposta la chiusura...
carnevale romano

Il carnevale romano del 1466

0
Solo due giorni fa è stato martedì grasso e anche nella Capitale non sono mancati i carri, gli spettacoli e le sfilate di maschere;...

L’altro, nemico o amico?

0
Ieri, sabato 10 febbraio, a Macerata si è tenuto un corteo antifascista e antirazzista a cui hanno partecipato circa 30.000 persone in reazione al...
Claude Monet

Claude Monet incanta Roma

0
Il 19 ottobre 2017 è stata inaugurata a Roma presso l’ala Brasini del Complesso del Vittoriano la mostra dedicata al celebre pittore impressionista Claude...
Roma allo specchio

Roma allo specchio

0
Parlando con le persone che incontro per strada o ascoltando i loro discorsi sul tram mi capita spesso di sentire critiche rivolte a Roma:...

IN EVIDENZA