Per gli ottavi di finale di Coppa Italia, la Roma di Mourinho ospita la Cremonese dell’ex laziale Giovanni Stroppa. In palio il derby
Allontanare i fantasmi dello scorso anno (quando il cammino in Coppa Italia si interruppe proprio per mano della Cremonese), proseguire il cammino in Coppa Italia e regalarsi il derby contro la Lazio ai quarti. La Roma di Josè Mourinho prepara la sfida contro la Cremonese di Giovanni Stroppa, valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Il tecnico giallorosso è chiamato a fare fronte all’emergenza difensiva: tanti infatti gli assenti per la sfida di oggi.
Mourinho non avrà a disposizione N’Dicka e lascerà a riposo Mancini, che ieri non si è allenato per evitare sovraccarichi o peggioramenti della sua pubalgia: il difensore centrale farà parte della lista dei convocati, ma partirà presumibilmente dalla panchina. L’unico vero difensore centrale a disposizione del tecnico sarà lo spagnolo Llorente, che pure è uscito con qualche piccolo acciacco dalla gara dell’Allianz contro la Juventus. Mourinho si affiderà nuovamente a Cristante, nel ruolo di difensore centrale: alla sua sinistra si muoverà Llorente, mentre a destra si adatterà il turco Celik.
“Siamo pochi ma dobbiamo lavorare con questo gruppo e non pensare se siamo pochi o tanti, se arriva un difensore bene se non arriva pazienza”, ha dichiarato ieri Llorente presentando la sfida contro la Cremonese. “Dove siamo ora in campionato non è il nostro posto, ma credo che nelle ultime due partite abbiamo fatto bene. La Coppa Italia è una competizione che entusiasma la squadra, l’abbiamo preparata molto bene, c’è massimo rispetto per la Cremonese. Se facciamo bene sarà una partita semplice, altrimenti sarà complicata”. Il difensore centrale ha poi parlato di Mourinho: “È il tecnico perfetto per noi– ha dichiarato -. È molto importante per me, mi ha portato qui, è l’allenatore perfetto per la squadra e per i tifosi, sarei felice se rimanesse. Giorno per giorno io guardo la qualità dell’allenatore ma il tifoso guarda soprattutto la qualità della persona e lui si connette con i tifosi in maniera speciale”.
Sarà il match numero 344 in Coppa Italia per la Roma. Il bilancio nei 343 precedenti è di 180 vittorie, 75 pareggi e 88 ko. L’avversario di giornata è la Cremonese, squadra contro cui i giallorossi contano 19 sfide passate in tutte le competizioni (13 vinte, 2 pareggiate, 4 perse).
“Sicuramente per noi si tratta di una gara importante in un bellissimo palcoscenico, cercheremo di fare del nostro meglio e di scegliere la formazione che al momento può essere la più competitiva”. Queste le parole del tecnico della Cremonese, Giovanni Stroppa, in conferenza stampa alla vigilia della sfida di Coppa Italia alla Roma. “Non so cosa sarà per la Roma – ha aggiunto Stroppa -, noi abbiamo svolto una settimana tipo per preparare la gara visto che il percorso non ci ha lasciato riposo. Cercheremo di andare avanti il più possibile, consapevoli dell’avversario che dovremo sfidare. Giocheremo cercando di fare la nostra partita, poi vedremo cosa ne uscirà”.
La sfida tra Roma e Cremonese, gara valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia si disputerà alle ore 21 allo stadio Olimpico di Roma. Il match sarà visibile in diretta in esclusiva su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito, attraverso il nostro speciale.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celok, Cristante, Llorente; Karsdorp, Bove, Paredes, Pellegrini, El Shaarawy; Dybala, Lukaku. Allenatore: Mourinho. A disposizione: Rui Patricio, Boer, Cherubini, Kristensen, Pagano, Pisilli, Zalewski, Spinazzola, Renato Sanches, Belotti, Azmoun. Indisponibili: Abraham, Aouar, Kumbulla, Mancini, Ndicka, Smalling. Squalificati: -.
CREMONESE (3-5-2): Jungdal; Antov, Tuia, Bianchetti; Ghiglione, Collocolo, Castagnetti, Majer, Quagliata; Okereke, Ciofani. Allenatore: Stroppa. A disposizione: Brahja, Saro, Ravanelli, Sernicola, Rocchetti, Lochoshvili, Valzania, Abrego, Sekulov, Afena-Gyan, Vazquez, Tsadjout, Coda, Zanimacchia. Indisponibili: Brambilla, Buonaiuto, Pickel, Sarr. Squalificati: -.
Arbitro: Pairetto della sezione di Nichelino
Assistenti: Moro-Garzelli
IV uomo: Camplone
Var: Meraviglia
Avar: Chiffi