Per gli ottavi di finale di Coppa Italia, i biancocelesti di Maurizio Sarri affrontano i rossoblù, che si sono già imposti all’Olimpico nel secondo turno di campionato
Nella seconda giornata di campionato il Genoa espugnò lo stadio Olimpico, sconfiggendo la Lazio 1-0 grazie ad un gol segnato da Retegui. Quella gara, alla luce della classifica attuale, che vede i biancocelesti lontani quattro punti dal quarto posto (occupato da Roma e Napoli) rappresenta ancora oggi uno dei più grandi rimpianti di questa prima parte di stagione.
A distanza di tre mesi e mezzo, i biancocelesti hanno l’occasione di vendicare quella sconfitta, negli ottavi di finale di Coppa Italia. Una sfida alla quale gli uomini di Sarri arrivano però in un momento delicato. Se è vero che la Lazio è reduce da due vittorie consecutive allo stadio Olimpico (contro Celtic in Champions League e Cagliari in campionato) è altresì vero che la situazione intorno alla squadra non è delle più serene. Sabato lo stadio Olimpico ha fischiato sonoramente la squadra dopo l’1-0 ai sardi (in dieci per quasi un’ora). Ieri a Formello gli animi si sono surriscaldati.
Matias Vecino, protagonista di un battibecco (che probabilmente oggi il tecnico svelerà al termine del match quando si presenterà in sala stampa) non è stato convocato per “motivi comportamentali”. L’uruguaiano si è allenato da solo in mattinata e stasera non sarà utilizzato. Una scelta forte, arrivata in un momento delicato a centrocampo: Sarri infatti (con l’infortunio di Luis Alberto), può disporre al momento di sole due mezzali: Kamada (ancora alla ricerca di una condizione accettabile) e Guendouzi. Per la gara di stasera il tecnico rispolvererà (per la panchina) il croato Basic, mai utilizzato in questa stagione. Portati in panchina anche alcuni componenti della squadra Primavera.
Adam Marusic, molto probabilmente, stasera partirà dalla panchina. A formare la coppia di terzini saranno Hysaj e Luca Pellegrini. Ma il montenegrino lancia le ambizioni della Lazio: “La Coppa Italia l’abbiamo già vinto una volta da quando sono qui, la vogliamo vincere di nuovo. Dobbiamo dare tutto per passare questo turno. Sarà una partita molto difficile contro il Genoa, abbiamo già giocato e perso contro di loro in casa. Loro giocano un bel calcio, sarà dura. Noi tutti sappiamo che possiamo dare di più, dobbiamo giocare meglio. Era importante vincere contro il Cagliari, ora dobbiamo dare tutto ed essere concentrati dal primo minuto. Abbiamo ancora la giusta umiltà, ognuno di noi deve dare sempre il massimo ogni partita. Dobbiamo trovare la giusta continuità. Credo che giocando ogni 3/4 giorni devi sempre trovare una motivazione e un’energia fisica e mentale in più. Ma oggi il calcio è così, dobbiamo dare sempre tutto e solo così possiamo fare risultati. I fischi? Noi abbiamo dato tutto, anche per chiudere la partita. Anche il Cagliari però aspettava gli ultimi minuti per pareggiare. Il pubblico ha fischiato, ma noi abbiamo fatto di tutto per vincere. Dopo il Genoa possiamo festeggiare tutti insieme. Se i tifosi pensano che devono fischiare, noi non possiamo dire nulla”.
Secondo i bookie, la Lazio è favorita per il passaggio ai quarti di finale (che potrebbe prevedere il derby contro la Roma). Per gli scommettitori la Lazio è la favorita per chiudere la qualificazione nei 90 regolamentari: il segno 1 al 90′ è offerto a 1.70 mentre il 2 paga circa 4.70. Interessante la quota della combo 1X più Multigol 1-4 o, per alzare la quota, Multigol 1-3. Per Betclic, la vittoria dei padroni di casa nei novanta minuti è quotata a 1.71, ipotesi di gran lunga più verosimile di un’affermazione ospite, a 5.40 (per Sisal a 4.75). Il pareggio è dato a 3.58. Anche in ottica passaggio del turno, la Lazio è indicata come nettamente favorita, a 1.34, rispetto ai liguri, a 3.32
La sfida tra Lazio e Genoa, valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia, si giocherà alle ore 21 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in esclusiva in diretta in chiaro su Canale 5. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity+. contestualmente si potrà seguire la diretta testuale del match attraverso lo speciale del nostro sito.
LAZIO (4-3-3): Sepe; Hysaj, Patric, Gila, Lu. Pellegrini; Guendouzi, Cataldi, Kamada; Isaksen, Castellanos, Felipe Anderson. Allenatore: Sarri.
A disposizione: Provedel, Mandas, Lazzari, Ruggeri, Kamenovic, Marusic, Rovella, Basic, Fernandes, Gonzalez, Pedro, Immobile.
GENOA (3-5-2): Leali; De Winter, Vogliacco, Matturro; Hefti, Thorsby, Jagiello, Kutlu, Martin; Malinovskyi, Puscas. Allenatore: Gilardino.
A disposizione: Sommariva, Calvani, Pittino, Dragusin, Sabelli, Vasquez, Galdames, Messias, Fini, Papadopoulos, Arboscello, Retegui.
ARBITRO: Sacchi di Macerata.
ASSISTENTI: Raspollini-Laudato.
IV UFFICIALE: Fourneau.
VAR: Di Martino.
ASS. VAR: Muto.