Per l’ultima gara del 2023, i biancocelesti di Maurizio Sarri (senza Immobile e Luis Alberto) ospitano allo stadio Olimpico i ciociari di Di Francesco
Dopo la vittoria di Empoli, la Lazio cerca continuità , ospitando allo stadio Olimpico il Frosinone di Eusebio Di Francesco. Una delle squadre più in forma della serie A, capace di eliminare il Napoli (con un sonoro 4-0 allo stadio Diego Armando Maradona) e di mettere in seria difficoltà la Juventus nello scorso turno. Il tecnico biancoceleste deve fare fronte all’emergenza: mancheranno infatti sia Immobile che Luis Alberto, costretti ad almeno un mese di stop.
Pochi i dubbi di formazione per il tecnico biancoceleste Maurizio Sarri. In difesa ballottaggio a tre tra Casale, Gila e Patric. L’ex Real Madrid (che è reduce da otto gare consecutive), potrebbe partire dalla panchina. A centrocampo Kamada tornerà titolare, al posto dell’infortunato Luis Alberto, con Rovella e Guendouzi che completeranno il reparto centrale. In attacco, dubbi sul ruolo di centravanti chiamato a sostituire Immobile. Castellanos favorito su tutti, ma ieri nel corso della rifinitura, Sarri ha provato Felipe Anderson falso centravanti, con Isaksen e Zaccagni sugli esterni.
A guidare il centrocampo della Lazio ci sarà Matteo Guendouzi. Il centrocampista francese ha presentato la sfida contro i ciociari: “Le vittorie per la Lazio sono sempre importanti perché siamo un grande club e lavoriamo giornalmente per raggiungere i nostri obiettivi. Per questo abbiamo l’obbligo di vincere più partite possibili durante la stagione, compresa quella contro il Frosinone“. Il centrocampista francese è reduce dal gol segnato ad Empoli, il primo in campionato con la maglia della Lazio: “Sento di poter realizzare altri gol. Oltre ai due segnati finora, ho avuto anche altre occasioni per colpire. Devo migliorare sotto questo aspetto, ma sono sicuro che continuando a lavorare con un grande allenatore come Sarri avrò la possibilità di crescere ancora”. Il mediano fa un bilancio del suo 2023: “Sono molto contento dell’anno che sta per finire. Per il futuro voglio ottenere grandi risultati con la Lazio e conquistare tanti trofei con questa maglia. Lavorerò sodo per aiutare il club a raggiungere tutti i traguardi”.
Saranno quasi 3.000 i tifosi del Frosinone presenti oggi allo stadio Olimpico per la sfida contro i biancocelesti. Gli uomini di Di Francesco saranno accompagnati da un buon numero di sostenitori, galvanizzati dal buon momento della squadra e dalla breve distanza.
“Abbiamo delle carenze dal punto di vista dei ruoli, non ci sono più terzini a disposizione e dobbiamo adattare tante situazioni. Sarà assente anche Ibrahimovic, che non ha recuperato. Abbiamo rimesso in gruppo Reinier, pur se ha svolto un allenamento leggero. Mazzitelli, invece, ha lavorato con maggiore continuità con la squadra, gli manca un po’ di intensità . Cuni? Ha svolto tutta la settimana di lavoro dopo un problema al ginocchio. Sarà della partita, non so se partirà titolare o dalla panchina“.
La sfida tra Lazio-Frosinone, valevole per la 18ª giornata di campionato, si disputerà allo stadio Olimpico di Roma ed è in programma alle ore 20:45. Il match sarà visibile in diretta in streaming su Dazn. Per assistere alla sfida è necessario sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma e connettersi all’app tramite smartphone, tablet, pc o smart tv. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
LAZIO (4-3-3): Provedel, Marusic, Patric, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Kamada; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri.
A disposizione: Sepe, Mandas, Hysaj, Casale, Cataldi, Vecino, Basic, Isaksen, Pedro, Fernandes. Indisponibili: Immobile, Luis Alberto, A.Romagnoli. Squalificati: Lazzari. Diffidati: Immobile, Rovella, Zaccagni.
FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, S.Romagnoli, Okoli, Garritano; Brescianini, Barrenechea, Gelli; Soulé, Cheddira, Harroui. Allenatore: Di Francesco.
A disposizione: Cerofolini, Frattali, Lusuardi, Lulic, Bourabia, Mazzitelli, Kvernadze, Reinier, Cuni, Kaio Jorge, Caso. Indisponibili: Baez, Ibrahimoviuc, Kalaj, Lirola, Marchizza, Oyono. Squalificati: nessuno. Diffidati: Oyono.
Arbitro: Feliciani (Teramo).
Assistenti: Lo Cicero e Trinchieri.
IV uomo: Fabbri.
Var: Serra.
Avar: Di Paolo.