Per l’ultimo appuntamento del 2023, i giallorossi di Josè Mourinho impegnati sul campo della Juventus di Massimiliano Allegri. Tutte le info
Per l’ultima gara del 2023 la Roma di Josè Mourinho sale a Torino per affrontare la Juventus di Massimiliano Allegri. I bianconeri, dopo il pareggio dell’Inter a Genova, hanno l’occasione per riportarsi a meno due dalla vetta. Ma allo stesso tempo i giallorossi potrebbero allungare sul Napoli e allontanare la Lazio, che ieri ha battuto il Frosinone.
Lo “Special One” ha presentato della sfida dell’Allianz: “Serve tanto dal punto di vista fisico e tattico ma anche personalità. Squadre di potenziale come Napoli e Juve possiamo paragonarle. In casa, abbiamo avuto la personalità per giocare contro una squadra tecnicamente superiore. Abbiamo interpetato la gara molto bene, Llorente è stato straordinario, Ndicka la migliore partita da quando è a Roma. Domani c’è bisogno di tutto questo. Sappiamo che sarà difficile, avremo 2000 tifosi nostri. La Juve è abituata a giocare per vincere sempre, non sarà facile ma servirà personalità e coraggio, come contro il Napoli. Non abbiamo giocato con il pari”.
Sulla possibile presenza di Dybala: “La sensazione è che Dybala sia disponibile. Dopo se gioca titolare o dalla panchina, al di là che non voglio dirlo, è perché non ho ancora deciso. Dobbiamo parlare con lui delle sue sensazioni. Se tutto va bene oggi, sarà disponibile oggi per giocare. Mancini è nella stessa situazione. Con la sensazione che lui conosce già come si gioca senza allenarsi. Ha fatto bene con il Napoli e domani giocherà, non ci sono dubbi”.
“Devo dire che sono contento del lavoro che abbiamo fatto, sono soddisfatto ma non ancora abbastanza – il pensiero dell’allenatore bianconero Massimiliano Allegri alla vigilia della sfida con la Roma – perché dobbiamo raggiungere tutti gli obiettivi”. Tra l’altro, è stato anche il primo anno intero senza Andrea Agnelli e il vecchio cda che ha portato il club a vincere tutto in Italia: “Sono molto legato a lui e a chi ha lavorato qui, i numeri sono dalla loro parte – la riflessione dell’allenatore – e a ottobre 2021 è iniziato un percorso che ha portato la Juve per un anno e mezzo ad avere casini all’interno e dall’esterno: da lì abbiamo continuato a lavorare, fortunatamente la Juve è rimasta ed è solida perché per il resto passano tutti, dai presidenti agli allenatori ai direttori sportivi. E adesso siamo a metà percorso, dobbiamo tornare a giocare la Champions perché l’anno scorso ce lo hanno proibito pur essendo arrivati terzi”.
La Juventus è in serie positiva. L’ultimo ko degli uomini di Allegri risale al match disputato a Reggio Emilia contro il Sassuolo della quinta giornata di campionato: 4-2 sul campo del Sassuolo (primo ed unico in campionato). La Juve vanta la miglior difesa interna del campionato con soli 4 gol subiti allo Stadium, diventato un vero fortino bianconero: qui la Juve non ha ancora perso: 6 vittorie e 2 pareggi. Questo Juventus-Roma sarà la sfida numero 200 tra i due club in tutte le competizioni. Il bilancio tra vittorie, pareggi e sconfitte vede 49 affermazioni giallorosse, 55 pareggi, 95 successi bianconeri.
Il match tra Juventus e Roma chiuderà la 19esima giornata di campionato e si disputerà all’Allianz Stadium alle ore 20:45. La sfida sarà visibile in diretta esclusiva su Dazn. Per poter vedere il match è necessario abbonarsi alla piattaforma digitale e seguire la diretta attraverso l’app su smart tv, tablet, pc, e tutti gli apparecchi che permettono di assistere alla sfida: playstation, Xbox e attraverso il chromecast. Contestualmente si potrà seguire la diretta testuale del big match attraverso il nostro sito.
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Danilo, Bremer; McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. Allenatore: Massimiliano Allegri.
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Huijsen, Iling Jr., Nicolussi Caviglia, Weah, Yildiz, Milik, Mancini.
Indisponibili: De Sciglio, Kean, Alex Sandro.
Squalificati: Cambiaso, Pogba, Fagioli.
Diffidati: Gatti, Locatelli, Danilo.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Pellegrini, Paredes, Cristante, Zalewski; Dybala, Lukaku. Allenatore: José Mourinho.
A disposizione: Svilar, Boer, Karsdorp, Celik, Spinazzola, Renato Sanches, Pagano, Bove, Pisilli, Azmoun, El Shaarawy, Belotti.
Indisponibili: Abraham, Aouar, Kumbulla, Smalling.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Cristante, Mancini.
Arbitro: Sozza di Seregno. Assistenti: Bindoni-Tegoni. Quarto ufficiale: Marchetti. Var: Mazzoleni. Ass. Var: Di Vuolo.