Grazie ai gol del francese e dellâesterno e alle parate di Provedel, la Lazio espugna Empoli e torna al successo. Tre punti dâoro che riaccendono le speranze di rimonta in classifica
Dopo il pareggio di Verona e le sconfitte contro Atletico Madrid e Inter, la Lazio ritrova la vittoria sul campo dellâEmpoli, grazie ai gol di Guendouzi (nel primo tempo) e Zaccagni (nella ripresa). Ma a salvare gli uomini di Sarri câha pensato Provedel con una serie di miracoli prodigiosi (su tutti uno nella ripresa su Cambiaghi).
La Lazio ritrova la vittoria: un successo atteso e trovato grazie ad una prova di sostanza. La Lazio parte bene, sblocca il risultato con Guendouzi, sfiora il raddoppio ma poi perde prima Immobile e poi Luis Alberto per infortunio. Nel momento peggiore è Provedel a tenere in vita i biancocelesti con una serie di parate straordinarie. A metĂ ripresa arriva i raddoppio: Guendouzi ruba palla e Zaccagni chiude lâazione. La Lazio torna da Empoli con tre punti che riaccendono la speranza di recuperare terreno in classifica.
EMPOLI (4-3-3):Â Caprile; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Bastoni; Fazzini (62` Kovalenko), Grassi (76` Marin), Maleh (85` Gyasi); Cancellieri (62` Baldanzi), Cambiaghi, Maldini (76` Destro). A disp.:Â Perisan, Berisha, Shpendi, Cacace, Ranocchia, Ismajli. All.:Â Aurelio Andreazzoli
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella (78` Cataldi), Luis Alberto (25` Kamada); Felipe Anderson (78` Isaksen), Immobile (22` Castellanos), Zaccagni (78` Pedro). A disp.: Sepe, Mandas, Casale, Hysaj, Vecino. All.: Maurizio Sarri
Marcatori: 9` Guendouzi, 67` Zaccagni
Arbitro: Matteo Marchetti (Sez. Ostia Lido)
Assisitenti: Bresmes-Valeriani
IV ufficiale: Ferrieri Caputi
V.A.R.: Nasca
A.V.A.R.: Mazzoleni
NOTE. Ammoniti: 15` Maldini (E), 26` Patric (L), 45`+2` Fazzini (E), 46` Rovella (L), 57` Bastoni (E)
Recupero: 2` pt, 4 st.
Dopo quattro minuti di recupero, lâarbitro Marchetti manda tutti negli spogliatoi. La Lazio batte lâEmpoli 2-0.
Si giocherĂ fino al 94â˛: concessi quattro minuti di recupero.
Destro al volo (sembrava quasi emulare Van Basten nella finale degli Europei del 1988) impensierisce Provedel, che manda in corner.
Ultimo cambio nellâEmpoli: fuori Maleh, dentro Gyasi.
Non riesce a sbloccarsi Castellanos: lâargentino si presenta a tu per tu col portiere dopo una bella discesa di Isaksen e lâassist di Pedro, ma calcia addosso al portiere avversario.
Entrano Pedro, Isaksen e Cataldi, al posto di Zaccagni, Felipe Anderson e Rovella. Sarri cerca forze fresche.
Altre due sostituzioni per Andreazzoli, che toglie dal campo Grassi e Maldini ed inserisce Destro e Marin.
Arriva il raddoppio della Lazio: Guendouzi ruba palla a centrocampo e fa ripartire il contropiede della Lazio: Zaccagni ci prova due volte e le conclusioni sono respinte: al terzo tentativo, insacca. Var in azione sul contrasto tra Guendouzi e un avversario a centrocampo.
Fuori Fazzini e Cancellieri, dentro Kovalenko e Baldanzi: doppia sostituzione per Andreazzoli.
Due parate di Provedel nel giro di pochi istanti: prima su un tentativo di Maldini, poi su Fazzini.
Ammonito Bastoni per una fallo su Felipe Anderson.
Cambiaghi calcia a colpo sicuro da due passi: Provedel è mostruoso nel deviare in corner. Una parata pazzesca del portiere della Lazio. Sul corner Grassi sfiora la traversa.
Ammonito Rovella per un fallo su Ebuhei. Il terzino dellâEmpoli protagonista di un cost-to-cost; fermato al limite dellâarea dal regista, punito con il giallo.
Inizia la ripresa. Calcio dâinizio per la Lazio.
Dopo due minuti e mezzo di recupero, Marchetti manda tutti negli spogliatoi. Lazio avanti 1-0.
Si giocherĂ fino al 47â˛: concessi due minuti di recupero. Giallo intanto per Fzzini che ferma Felipe Anderson.
Due parate nel giro di un minuto per Provedel, prima su un tiro dal limite deviato da Guendouzi, poi su un tentativo di Maldini. Il portiere della Lazio è decisivo.
Punizione battuta da Bastoni: tiro a girare che sfiora la traversa.
Cartellino giallo per Patric che prende per la maglia e mette giĂš Fazzini che si stava involando verso Provedel. I giocatori dellâEmpoli protestano, chiedendo il rosso. Protesta anche Patric.
Secondo cambio obbligato per la Lazio, che perde anche Luis Alberto per infortunio. Al suo posto entra Kamada.
Ciro Immobile si ferma per lâennesima volta: il capitano della Lazio alza bandiera bianca ed esce dal campo: al suo posto Castellanos. Prima di uscire si accascia e vomita.
Gila ruba palla e serve Immobile, che protegge il pallone e serve Guendouzi, che si presenta davanti a Caprile: il tiro è respinto in corner.
Brutto fallo di Maldini su Patric. Lâex milanista ammonito dal direttore di gara. Poco prima câera stato un tentativo di Cambiaghi, bloccato da Provedel.
Immobile servito da Zaccagni, si invola e calcia debolmente sullâuscita del portiere: parata.
Lazio in vantaggio alla prima occasione: Guendouzi sblocca il risultato al termine di una bella azione corale. Luis Alberto super il portiere e calcia a porta a vuota, il suo tiro è respinto da Luperto, ma sugli sviluppi dellâazione Guendouzi insacca.
Tentativo dal limite di Cambiaghi: palla alta sopra la traversa.
Primo tentativo per lâEmpoli: Daniel Maldini prova la botta da fuori area: palla lontanissima dai pali.
Inizia Empoli-Lazio: calcio dâinizio per i padroni di casa che attaccano da sinistra verso destra.
Entrano in campo Empoli e Lazio. Tutto è pronto per la 17esima giornata di campionato.
âDobbiamo ritrovare diverse cose, gol e sicurezze. Va bene stare insieme fuori ma quello che conta è lĂ dentro. Giocare contro lâEmpoli qui non è facile per nessuno. Li ho visti molto vivi e in buona salute. Sappiamo sarĂ difficile. Spero che la squadra trovi un poâ di umiltĂ che spesso ci è mancata e lâabbiamo pagata. Se sono cambiato non me ne sono accorto. Venire qui è una gioia. Un tifoso fuori mi ha detto âGrazie per tutto quello che hai fattoâ. Gli ho risposto che sono io in debitoâ, queste le parole del tecnico biancoceleste ai microfoni di Dazn prima della gara del Castellani.
EMPOLIÂ (4-3-3):Â Caprile; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Bastoni; Fazzini, Grassi, Maleh; Cancellieri, Cambiaghi, Maldini. A disp.:Perisan, Berisha, Shpendi, Kovalenko, Gyasi, Cacace, Marin, Ranocchia, Destro, Ismajli, Baldanzi. All.:Â Aurelio Andreazzoli
LAZIO (4-3-3)- Provedel; Marusic, Gila, Patric, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. A disp.:Sepe, Mandas, Casale, Hysaj, Cataldi, Kamada, Vecino, Pedro, Castellanos, Isaksen. All.: Sarri
Arbitro: Matteo Marchetti;Â Assistenti: Bresmes â Valeriani;Â IV Uomo: Ferrieri Caputi;Â VAR: Nasca;Â A. VAR: Mazzoleni
Empoli è un campo âfortunatoâ per la Lazio: i biancocelesti sono imbattuti nelle ultime nove partite di Serie A contro lâEmpoli, vincendone sette (compresa la piĂš recente dello scorso anno, che si è chiusa con la vittoria della Lazio per 2-0 grazie ai gol di Romagnoli e Luis Alberto) e pareggiandone due nel parziale; lâultimo successo dei toscani contro i biancocelesti nel massimo campionato risale al 29 novembre 2015: 1-0, in casa, grazie alla rete di Lorenzo Tonelli. LâEmpoli è la squadra che ha raccolto meno punti nelle gare casalinghe di questo campionato: solo cinque, frutto di una vittoria (1-0, lo scorso 27 settembre contro la Salernitana) e due pareggi; gli azzurri, a secco di successi al Castellani da quattro gare (2N, 2P), potrebbero restare senza vittorie per piĂš sfide interne di fila in Serie A per la prima volta dalla striscia di sei tra maggio e ottobre 2022. Dopo tre successi di fila, la Lazio ha vinto soltanto una delle ultime sei gare di campionato (2N, 3P): 1-0 in casa contro il Cagliari il 2 dicembre
Ecco i numeri in sintesi:
Precedenti totali: 30 (17 vittorie Lazio, 8 pareggi, 5 vittorie Empoli)
Ultima vittoria Lazio: 0-2 (03.06.2023)
Ultima vittoria Empoli: 1-0 (29.11.2015)
Ultimo pareggio: 2-2 (08.01.2023)
Gol totali:Â Lazio: 55
Gol totali Empoli: 28
Lâultima partita della Lazio âè stata di assoluto livello, come ha detto giustamente Sarri. La squadra ha fatto molto bene al cospetto di una formazione importante. Se leggo la loro rosa mi impressiono, sulle qualitĂ e sulle possibilitĂ di scelte. E poi câè lâimpronta dellâallenatore che è sempre presente, poi a volte le squadre si esprimono meglio o peggio, ma lâimpronta câèâ. Lo ha detto lâallenatore dellâEmpoli Aurelio Andreazzoli, alla vigilia della sfida contro la Lazio. valevole per la diciassettesima giornata di campionato.
Complessivamente, sommando Serie A, Coppa Italia, Champions League, Europa League e Conference League, quella di Empoli sarĂ la trasferta numero 27 del 2023 per gli uomini di Sarri, tra la passata stagione e questa. Il bilancio totale recita finora 10 vittorie, 4 pareggi e 12 sconfitte. Restringendo invece il dato al campionato: 9 successi, 3 pareggi e 8 sconfitte.
Le parole del presidente della Lazio sul progetto SuperLega, rilasciate a Il Foglio: âAlla fine cambierĂ solo dove i soldi vanno a finire, e la sensazione mia è che per i club si potrebbero liberare un sacco di risorseâ. E ancora: âMa vi stupite? Ma lâavete mai vista unâautoritĂ di regolamentazione dellâenergia che compra o vende gas? No: o fai il regolatore o fai il venditore, non si possono fa tutte e due le coseâ.
Il match tra Empoli e Lazio, valevole per la 17esima giornata del campionato di Serie A, prenderĂ il via alle ore 18.30 e si giocherĂ allo stadio Carlo Castellani di Empoli. La gara sarĂ visibile in esclusiva in diretta su DAZN e Sky Zona Dazn (214).
I giocatori biancocelesti sul campo del Castellani per saggiare le condizioni del terreno di gioco.
Ecco i calciatori convocati dal tecnico biancoceleste per la sfida del Castellani:
Portieri â Mandas, Provedel, Sepe.
Difensori â Casale, Gila, Hysaj, Marusic, Patric, Pellegrini.
Centrocampisti â Cataldi, Guendouzi, Kamada, Luis Alberto, Vecino, Rovella.
Attaccanti â Castellanos, Felipe Anderson, Immobile, Isaksen, Pedro, Zaccagni.
EMPOLI (4-3-2-1): Berisha; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Fazzini, Gyasi, Maleh; Cambiaghi, Cancellieri; Shpendi. Allenatore: Andreazzoli. A disposizione: Perisan, Caprile, Walukiewicz, Grassi, Kovalenko, Guarino, Marin, Destro, Maldini, Bastoni, Baldanzi.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Casale, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri. A disposizione: Sepe, Mandas, Hysaj, Gila, Cataldi, Vecino, Isaksen, Pedro, Castellanos.
ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido. ASSISTENTI: Bresmes-Valeriani. IV UFFICIALE: Ferrieri Caputi. VAR: Nasca. ASS. VAR: Mazzoleni.