I biancocelesti di Maurizio Sarri impegnati in Scozia per la seconda giornata della fase a gironi della Champions League
Il pareggio di Provedel allâultimo secondo della sfida dâesordio in Champions League contro lâAtletico Madrid, ha permesso ai biancocelesti di raggiungere un risultato che sembrava insperato. La Lazio, grazie alle rete del proprio portiere, si trova appaiata agli spagnoli in classifica, a meno due dal Feyenoord (che andrĂ ora in Spagna) e con una lunghezza di vantaggio sul Celtic, avversario che Immobile e compagni affronteranno oggi, nella seconda giornata della fase a gironi della Champions League.
I biancocelesti arrivano alla sfida con gli scozzesi nel bel mezzo di una crisi di risultati: sette punti in sette giornate di campionato. Ecco il magro bottino portato a casa dagli uomini di Sarri dallâinizio della stagione. Lâultima sconfitta, sul campo del Milan ha fatto esplodere nuovamente la crisi e i malumori. Il tecnico, al termine della gara, ha attaccato Lega, Figc e Associazione Italiana calciatori, per i calendari troppo ricchi di impegni ravvicinati. E non ha risparmiato critiche al mercato: âVolevo A e B, mi hanno dato X e Yâ, le parole del tecnico, che non sono piaciute alla societĂ .
Alla vigilia della partenza per Glasgow, câè stato un nuovo faccia a faccia tra Sarri, Lotito e il Diesse Fabiani, che sta cercando di mediare. Un successo potrebbe permettere alle parti di ritrovare la serenitĂ , necessaria in vista dei prossimi impegni (domenica arriverĂ lâAtalanta di Gasperini allâOlimpico). Ma per vincere va necessariamente invertita la rotta. La Lazio di inizio stagione sembra la lontana parente della squadra che lo scorso anno ha chiuso la classifica alle spalle del Napoli campione dâItalia, e che ha battuto tutte le big (due volte la Roma, una volta Inter, Milan, Juve, Atalanta, Fiorentina e Napoli).
Il tecnico biancoceleste è tornato sulle parole dette al termine del match contro il Milan. âLa strumentalizzazione di riportare solo alcune parole e non tutte: questo mi ha dato fastidio. Ma ora è offensivo parlare di altro, pensiamo alla Champions. Qui dici 8 parole, ne estrapolano 2. La prossima volta dirò solo sĂŹ e no.. Con il Celtic non è una partita fisica, hanno tantissimo dinamismo, grandissimi ritmi e grandissima intensitĂ . Se per fisica si intende una squadra molto dinamica e che gioca con tanta intensitĂ sĂŹ, ma fisica dal punto di vista dellâimpatto noâ. Il campionato è una cosa. LâEuropa âè una storia a sĂŠ. Ă la Champions. Dobbiamo fare risultato per essere competitivi fino allâultimo. Se ci riusciamo, fino alla fine potremo ottenere il passaggio del turnoâ. Lâanno scorso, dopo il ko esterno col Midtjylland (5-1) il tecnico della squadra biancoceleste aveva parlato di un âgermeâ che rovinava lâambiente. Questâanno, stavolta, non câè: âSembra strano a dirsi, visti i risultati, ma nel gruppo câè un bel clima e bellâatteggiamento durante la settimana â dice Sarri -. Siamo fiduciosi, ma anche preoccupati perchĂŠ non riusciamo a capire cosa ci sia successo. Unâidea ce lâho ma la dico a loro, non a voi (rivolto ai giornalisti, ndr)â.
A Milano Ciro Immobile è partito per la prima volta dalla panchina: il bomber biancoceleste non sta vivendo un bel periodo di forma e qualcuno sui social, lo ha attaccato: âSto bene, mi aspettavo un inizio diverso. So come vedo lavorare, resto tranquillo. Sono convinto che i risultati arriveranno. Le critiche? Per quello che è uscito ci sono rimasti piĂš male mio fratello e mia moglie. Loro ci tengono veramente a quello che ho fatto in questi anni. I veri tifosi della Lazio mi sembrava impossibile potessero dire qualcosa di negativo contro di meâ. Su Castellanos, che a Milano ha giocato al suo posto: âTaty è intelligente, ho visto fin da subito la sua volontĂ di imparare, ha fatto bene in Spagna. Sono convinto che ci darĂ una mano, cosĂŹ come gli altri ragazzi nuovi che stanno vivendo quello accaduto a noi allâinizio con Sarri. Ci teniamo molto a farli inserire, ci stanno mettendo tutto lâimpegno. La mia parabola? Sta in alto, non scende. Sto sempre lĂŹ sia mentalmente che fisicamente, la differenza è solo nei gol. Sto come quando ho vinto la Scarpa dâOroâ.
La sfida tra Celtic e Lazio, valevole per la seconda giornata della fase a gironi della Champions League, si giocherà in Scozia al Celtic Park alle ore 21. Sarà possibile vedere la gara s  Sky Sport, nei canali dedicati, o in streaming su NOW, Sky Go e Mediaset Infinity. Contestualmente si potrà seguire la diretta live della gara sul nostro sito internet.
CELTIC (4-3-3): 1 Hart; 24 Ralston, 2 A. Johnston, 5 Scales, 3 Taylor; 33 OâRiley, 42 McGregor, 41 Hatate; 38 Maeda, 8 Furuhashi, 7 Palma.
A disposizione 29 Bain, 26 Phillips, 8 Furuhashi, 24 Iwata, 28 Paulo Bernardo, 49 Forrest, 14 Turnbull, 16 McCarthy, 19 Oh, 90 M. Johnston, 23 Tilio, 13 Yang. All. Rodgers.
Squalificati: Lagerbielke, Holm Diffidati: nessuno Indisponibili: Carter-Wickers, Abada, Welsh.
LAZIO (4-3-3): 94 Provedel; 77 Marusic, 15 Casale, 13 Romagnoli, 23 Hysaj; 6 Kamada, 5 Vecino, 10 Luis Alberto; 7 Felipe Anderson, 17 Immobile, 20 Zaccagni.
A disposizione: 33 Sepe, 35 Mandas, 4 Patric, 34 Gila, 29 Lazzari, 3 Pellegrini, 32 Cataldi, 8 Guendouzi, 65 Rovella, 18 Isaksen, 19 Castellanos, 9 Pedro. All. Sarri
Squalificati: nessuno Diffidati: nessuno Indisponibili: nessuno
ARBITRO: Rumsas (Lituania)
ASSISTENTI: Radius-Suziedelis
QUARTO UOMO: Valikonis
VAR: Munuera
AVAR: Reinshreiber