Milan-Lazio+2-0%3A+Pulisic+e+Okafor+abbattono+i+biancocelesti.+Per+Sarri+quarta+sconfitta
romacityrumorsit
/sport/diretta-milan-lazio-segui-la-partita-live.html/amp/

Milan-Lazio 2-0: Pulisic e Okafor abbattono i biancocelesti. Per Sarri quarta sconfitta

I biancocelesti di Maurizio Sarri crollano a Milano, sotto i colpi di Pulisic e Okafor. Quarta sconfitta in campionato

La Lazio dura un tempo, prima di crollare sotto i colpi del Milan, che nella ripresa sblocca il risultato con Pulisic e chiude la gara con Okafor. I biancocelesti, ordinati, attenti e propositivi nel primo tempo, restano bloccati negli spogliatoi. Quella che vediamo ad inizio ripresa è una Lazio diversa, schiacciata dai rossoneri. Nella prima frazione Felipe Anderson e Castellanos hanno creato tre palle gol, ma ad impressionare era la solidità degli uomini di Sarri: simile a quella dello scorso anno.

Ma nel secondo tempo è stata tutta un’altra partita. Come il Milan ha alzato il baricentro, la Lazio è sparita: Leao, ha regalato a Pulisic (dimenticato dalla difesa biancoceleste) il pallone del vantaggio. Poi, dopo un paio di interventi di Provedel, arriva il raddoppio: Leao manda a sedere Casale e serve ad Okafor una palla che chiedeva solo di essere spinta in rete. La Lazio si sveglia solo nel finale, con Isaksen e Pedro, che segna un gol bellissimo, vanificato da una posizione di offside di Immobile.

Per la Lazio è la quarta sconfitta in sette gare di campionato. Un inizio di stagione pessimo, che non può essere spiegato solamente dal calendario sfavorevole. Martedì si torna in campo a Glasgow (seconda giornata della fase a gironi di Champions League), poi arriverà l’Atalanta. Per evitare di certificare una crisi ancora più profonda, urge un cambiamento. Netto.

Felipe Anderson rincorso da Theo Hernandez – Roma.Cityrumors.it

Milan-Lazio 2-0: risultato e tabellino

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria (69′ Florenzi), Kjær, Tomori, Hernández; Loftus-Cheek (28′ Musah), Adli (69′ Pobega), Reijnders; Pulisic (82′ Chukwueze), Giroud (69′ Okafor), Leão. A disp.: Mirante, Sportiello; Bartesaghi, Pellegrino, Thiaw; Romero; Jović, Okafor. All.: Pioli.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marušić, Casale, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi (67′ Kamada), Rovella (67′ Vecino), Luis Alberto; Zaccagni (82′ Isaksen), Castellanos (74′ Immobile), Anderson (74′ Pedro). A disp.: Sepe, Mandas; Gila, Lazzari, Patric, Pellegrini; Cataldi. All.: Sarri.

Marcatori: 59′ Pulisic, 88′ Okafor

Ammoniti: Marusic, Theo Hernandez, Leao, Romagnoli.

Milan- Lazio, rivivi la diretta

90’+5′ – Gol annullato a Pedro

Gol bellissimo di Pedro (con un tiro a giro dal limite dell’area), annullato per fuorigioco di Immobile.

90′ – 5′ di recupero

Si giocherà fino al 95′: concessi cinque minuti di recupero.

88′ – Raddoppio del Milan: Okafor

Leao mette a sedere Casale, si invola sulla sinistra e serve Okafor: scivolata e palla in rete. Il Milan chiude la partita

82′ – Dentro Isaksen, giallo per Theo Hernandez

Ultimo cambio nella Lazio: fuori Zaccagni, dentro Isaksen. Pioli sostituisce Pulisic con Chukwueze. Theo Hernandez ammonito per fallo su Isaksen.

81′ – Luis Alberto dal limite: alto

Primo tentativo della Lazio nel secondo tempo: Luis Alberto, servito da Zaccagni, calcia dal limite, spedendo la palla sopra la traversa.

76′ – Pulisic impegna Provedel

Azione simile a quella del gol: stavolta Pulisic (ancora una volta dimenticato dalla difesa della Lazio), calcia dal limite dell’area, trovando la risposta di Provedel.

75′ – Entrano Immobile e Pedro

Dentro Immobile e Pedro al posto di Castellanos e Felipe Anderson. Sarri cerca forze fresche in attacco.

74′ – Gran risposta di Provedel

Okafor vince un rimpallo e si gira in area di rigore: Provedel respinge in corner.

69′ – Pioli risponde con tre cambi

Okafor e Pobega per Adli e Giroud. Poi esce anche Calabria, sostituito da Florenzi: ecco la risposta di Stefano Pioli

67′ – Doppio cambio nella Lazio

Sarri rivoluziona il centrocampo: fuori Rovella e Guendouzi (che poco prima aveva perso una palla insanguinata al limite dell’area) e dentro Kamada e Vecino. L’uruguaiano davanto alla difesa, Kamada e Luis Alberto interni.

64′ – Giallo per Leao

Fallo di Leao su Luis Alberto che provava ad uscire palla al piede.

63′ – Ammonito Romagnoli

Fallo di Romagnoli a centrocampo: cartellino giallo

60′ – Milan in vantaggio: Pulisic

Azione corale del Milan, che porta Pulisic al tiro dal dischetto del rigore: Provedel battuto

55′ – Milan aggressivo, Lazio in difficoltà

Milan molto aggressivo in questi primi dieci minuti. La Lazio fatica ad uscire dalla pressione

50′ Ammonito Marusic

Primo cartellino giallo della partita per Marusic, che ferma fallosamente Theo Hernandez.

46′ – Si riparte

Inizia il secondo tempo senza sostituzioni. Calcio d’inizio per il Milan

45+2 – Fine primo tempo: Milan-Lazio 0-0

Dopo due minuti di recupero Massa manda tutti negli spogliatoi. Milan-Lazio restano sullo 0-0.

45′ – Ci prova Castellanos

Ancora un tentativo per la Lazio con Castellanos, che dal limite tiro di prima intenzione, trovando la risposta in due tempi di Maignan.

44′ – Doppia occasione Milan

Occasione clamorosa per il Milan: Giroud si avventa su un cross di Pulisic e trova la risposta di Provedel, sulla ribattuta Reinders, a porta vuota, prova il tacco e prende il palo

34′ – Castellanos dal limite: parata

Bella ripartenza della Lazio con Zaccagni che scarica per Felipe Anderson, palla per Castellanos che prova il piazzato: tiro centrale, bloccato da Maignan.

32′ – Leao ci prova: para Provedel

Contropiede del Milan dopo una palla persa da Luis Alberto: Leao si invola e calcia sul primo palo, trovando la risposta in corner di Provedel

28′ – Cambio nel Milan

Problema fisico per Loftus-Cheek, costretto ad abbandonare il terreno di gioco. Al suo posto Pioli inserisce Musah.

26′ – Felipe Anderson dal limite

Ancora un tentativo di Felipe Ande3rson, che dai 25 metri prova a scagliare il destro: palla alta sopra la traversa.

15′ – Ci prova Zaccagni

La Lazio sale: Zaccagni, dal vertice sinistro dell’area di rigore calcia con il destro a girare: Maignan blocca in due tempi.

12′ – Grande occasione per Felipe Anderson

Luis Alberto ruba palla a centrocampo e lascia Felipe Anderson, il brasiliano si invola e davanti a Maignan spreca tutto, calciando sull’esterno della rete.

8′ – Errore di Rovella

In uscita, su un passaggio di Provedel, Rovella sbaglia l’appoggio e regala un corner al Milan

2′ – Entrataccia su Luis Alberto

Brutto fallo di Adli su Luis Alberto, graziato da Massa.

1′ – Si parte

Iniziata Milan-Lazio, calcio d’inizio per i biancocelesti

17;40 – Sarri spiega le scelte

“Guendouzi? Normale avvicendamento tra lui e Vecino. Immobile è uscito malconcio dalla gara con il Torino, ha un affatticamento ai flessori. Il ragazzo era preoccupatissimo quindi nella riunione giocatore-allenatore-medico si è deciso che sarà impiegato solo in caso di estrema necessità. Conferme? Me le aspetto sempre, oggi giochiamo su un campo difficile contro una squadra forte, sarebbe importante anche soffrire rimanendo in partita. La testa? Noi cerchiamo di allenarla sempre, a volte ci riusciamo a volte no, il contatto e il dialogo con i giocatori è giornaliero”.

17:10 – Le formazioni ufficiali

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Kjær, Tomori, Theo Hernández; Loftus-Cheek, Adli, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leão.

A disp.: Mirante, Sportiello; Bartesaghi, Florenzi, Pellegrino, Thiaw; Musah, Pobega, Romero; Chukwueze, Jović, Okafor.  All.: Pioli.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni.

 A disp.: Sepe, Mandas, Lazzari, Gila, Patric, Pellegrini, Cataldi, Kamada, Vecino, Pedro, Isaksen, Immobile. All.: Sarri

17:00 – Le Curiosità e le statistiche

Nessuna delle ultime nove sfide tra Milan e Lazio in Serie A si è conclusa con un pareggio, con sei successi rossoneri – incluso uno nell’incontro più recente, 2-0 lo scorso 6 maggio – e tre biancocelesti nel periodo. Il Milan ha vinto sei delle ultime sette gare in casa contro la Lazio in Serie A (1P); in generale, i rossoneri hanno battuto 47 volte i biancocelesti al Meazza e solo contro Fiorentina (50) e Roma (48) contano più successi interni in Serie A.

Â