Atletico+Madrid+%26%238211%3B+Lazio%2C+le+pagelle%3A+Marusic%2C+notte+da+dimenticare.+Sprazzi+di+Zaccagni
romacityrumorsit
/sport/atletico-madrid-lazio-le-pagelle-marusic-notte-da-dimenticare-sprazzi-di-zaccagni.html/amp/

Atletico Madrid – Lazio, le pagelle: Marusic, notte da dimenticare. Sprazzi di Zaccagni

Le valutazioni dei biancocelesti dopo la sfida contro l’Atletico Madrid, che si è chiusa con il successo degli uomini di Simeone per 2-0

Alla Lazio non riesce l’impresa. I biancocelesti vengono battuti dall’Atletico Madrid 2-0 nell’ultima giornata della fase a gironi del Gruppo E. I biancocelesti festeggiano comunque la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League. Ecco le valutazioni degli uomini di Sarri.

Il gol del vantaggio segnato da Griezmann – Roma.Cityrumors.it

Atletico Madrid – Lazio, le pagelle

Provedel 6: Dopo sei minuti si ritrova Griezmann liberissimo di calciare dal dischetto del rigore. Alla mezz’ora risponde ad una conclusione di Lino. L’inizio della ripresa è simile a quello del primo tempo: è impotente sul raddoppio di Lino.

Marusic 4,5: Serata da incubo. Pronti via, e dopo cinque minuti regala il gol del vantaggio all’Atletico Madrid con un uscita dall’area di rigore troppo timida. Lino lo fa soffrire e non riesce a prendergli le misure. Fa da bella statuina in occasione del raddoppio.

Casale 5: Serata di grande sofferenza. Mai sicuro, sempre in affanno. Partecipa al valzer delle belle statuine in occasione del gol del raddoppio di Lino

Gila 5,5: Titolare in Spagna. L’aria di casa non gli fa bene. In ritardo (come tutta la difesa) sul primo gol. Fermo (anche se è il meno colpevole), in occasione del raddoppio. Qualche buon recupero.

Hysaj 5: Torna titolare sulla fascia sinistra. Non incide. Messo spesso in mezzo, non riesce a dare una mano, nè in fase difensiva che in quella di spinta. Esce discutendo con Sarri.

71′ Pellegrini 6: L’ultima da titolare l’aveva giocata (e bene in Coppa Italia). Entra nel momento in cui la Lazio spinge di più e si propone bene in attacco. Meriterebbe più spazio.

Guendouzi 6: Dopo tredici minuti si ritrova davanti ad Oblak, ma non riesce a trovare la coordinazione giusta per calciare. Moto perpetuo… se abbinasse anche un pò di qualità. Nel recupero ha l’ultima occasione, ma il suo tiro termina sull’esterno della rete.

Vecino 6: Da epurato a titolare in Champions League. Gioca con semplicità, senza strafare. Fa il suo.

Luis Alberto 5: Dove è finito quel giocatore che nei primi due mesi era immarcabile e sempre al centro del gioco? Sbaglia l’assist per Immobile dopo una buona discesa, perde dei palloni sanguinosi e non regala sicurezza, nè in attacco, nè in fase difensiva. Alla disperata ricerca di un guizzo, che non arriva mai.

Zaccagni lotta a centrocampo – Roma.Cityrumors.it

64′ Kamada 5,5: L’unico guizzo  viene vanificato da un fischio dell’arbitro, che lo punisce per un fallo (?) su De Paul.

Pedro 6: Parte male, beccandosi un cartellino giallo dopo sette minuti. Una serpentina in area dell’Atletico avrebbe meritato maggior fortuna. Ci prova, ma senza troppa convinzione.

57′ Felipe Anderson 6: Entra bene in partita. Un tentativo verso Oblak, un assist per Castellanos e uno per Guendouzi. In crescita

Immobile 5: L’unico guizzo è l’uno-due con Zaccagni ad inizio partita. Mai pericoloso, e commette troppi errori in appoggio.

64′ Castellanos 6: Se nel calcio i centravanti non fossero chiamati a fare anche gol, sarebbe un giocatore semi perfetto: bravo nel palleggio, attento a farsi trovare pronto e a scambiare con i compagni. Si procura anche un rigore, che l’arbitro (e il Var) non vedono. Ma la cattiveria sotto porta sembra proprio non averla. Gira un bell’assist di Felipe Anderson schiacciando troppo il tiro.

Zaccagni 6: Seconda da titolare: dopo tredici minuti sfiora il gol al termine di una balla giocata con Immobile. E’ l’ultimo ad arrendersi e ci prova fino a che ha energie.