Mutui%3A+arriva+la+salvezza+con+FG+statale%2C+come+funziona+e+quanto+ti+aiuta
romacityrumorsit
/news-in-tempo-reale/mutui-arriva-la-salvezza-con-fg-statale-come-funziona-e-quanto-ti-aiuta.html/amp/
News

Mutui: arriva la salvezza con FG statale, come funziona e quanto ti aiuta

Cos’è l’FG statale, come funziona e quando ti aiuta: si tratta di un sostegno economico che può rappresentare la salvezza per il mutuo.

Il costo da sostenere per il mutuo di una nuova casa può essere proibitivo, motivo per il quale il numero di acquisti di immobili sta calando di anno in anno, soprattutto nelle grandi città. Il che favorisce il mercato degli affitti, portando a spese superiori nell’immediato, ma evitando di dover sostenere importanti costi mensili per il mutuo che si protraggono negli anni.

Mutuo con FG statale, cos’è e come fare per accedervi – Roma.Cityrumors.it

Il Governo sta tentando di trovare delle soluzioni utili in questo senso, con bonus e incentivi che possano venire incontro alle famiglie più in difficoltà che hanno bisogno di trovare un immobile di proprietà. Uno di questi è il cosiddetto FG statale. Ecco di che cosa si tratta, come funziona e soprattutto quando può aiutarvi. Se lo sfrutti come si deve, potrai aprire il mutuo che hai sempre sognato senza dover gravare troppo sulla tua situazione finanziaria attuale.

FG statale per il mutuo: cos’è e come fare per sfruttarla

Il Fondo di garanzia statale, o FG statale, è un sostegno economico che viene fornito dallo Stato e a cui si può accedere per poter sostenere le spese del mutuo per l’acquisto di una nuova casa. Ci sono alcuni termini e condizioni da rispettare che sono stati aggiornati con l’approvazione della Legge di bilancio 2024.

FG statale e mutuo, ecco cosa c’è da sapere – Roma.Cityrumors.it

Questa è un’importante opzione soprattutto per i più giovani, in quanto il Fisco fornisce una lunga serie di benefici ed agevolazioni pensati per chi non ha abbastanza liquidità. Con il Fondo di garanzia infatti, è possibile chiedere mutui ipotecari per un importo fino a 250mila euro avvalendosi al tempo stesso delle garanzie proposte dallo Stato, in grado di coprire la metà dell’importo.

Istituito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, propone delle garanzie statali pari al 50% della quota capitale del mutuo richiesto. Per poter accedere, però, ci sono alcune categorie prioritarie, ossia giovani coppie coniugate con un nucleo costituito da almeno due anni, nuclei familiari monogenitoriali con figli minori conviventi, conduttori di alloggi di proprietà degli istituti autonomi per le case popolari e giovani di età inferiore a 36 anni.

Grazie al Decreto Sostegni bis, c’è anche modo di chiedere l’innalzamento della garanzia all’80% per coloro che rientrano nelle categorie sopracitate e hanno un ISEE che non supera i 40mila euro annui. Ci sono infine tre categorie ulteriori che sono state incluse fino al 31 dicembre 2024. Si tratta dei nuclei con tre figli di età inferiore a 21 anni e ISEE non superiore a 40.000 euro, nuclei con quattro figli minori di 21 anni e ISEE più basso di 45.000 euro e infine nuclei con cinque o più figli minori di 21 anni con ISEE non superiore a 50.000 euro.

Pasquale Conte

Mi chiamo Pasquale Conte, ho 27 anni e scrivo articoli da oltre 6 anni. Innamorato di sport, tecnologia e cinema, mi occupo anche di musica, economia, cronaca. Sempre pronto a rinnovarmi e ad approfondire il lavoro che amo, credo che il giornalismo ricopra una responsabilità enorme nella società di oggi. Saper argomentare e soprattutto scrivere sempre il vero sono i miei principi cardine. Nel tempo libero mi piace allenarmi, guardare film, ascoltare musica e viaggiare.