Mocio+che+puzza+anche+dopo+averlo+lavato%3F+Il+trucco+%26%238216%3Ba+2+fasi%26%238217%3B+per+renderlo+profumato+come+mai+prima
romacityrumorsit
/news-in-tempo-reale/mocio-che-puzza-anche-dopo-averlo-lavato-il-trucco-a-2-fasi-per-renderlo-profumato-come-mai-prima.html/amp/
News

Mocio che puzza anche dopo averlo lavato? Il trucco ‘a 2 fasi’ per renderlo profumato come mai prima

Il mocio è il nostro fidato alleato per le pulizie domestiche, ma cosa fare quando puzza anche dopo averlo lavato? I consigli.

Irrinunciabile alleato nelle nostre abitazioni per tenerle pulite regolarmente e con poco sforzo, il mocio rappresenta senza ombra di dubbio uno degli ‘strumenti’ per la pulizia di casa più utilizzato. Del resto la sua duplice capacità di distribuire uniformemente acqua e detersivo e, contemporaneamente, rimuovere anche lo sporco più ostinato, è cosa nota.

Il metodo per togliere il cattivo odore dal mocio per pavimenti – Roma.Cityrumors.it

C’è chi lo utilizza a cadenza settimanale e chi invece non può fare a meno di usarlo quotidianamente: del resto è con questa frequenza che sporco e polvere vanno ad accumularsi nelle nostre abitazioni che, dunque, vanno mantenute sempre pulite e igienizzate, senza dimenticare di pulire il pavimento. Ma occorre prestare attenzione anche alla pulizia degli stessi strumenti usati per farlo, e allora come comportarsi qualora, anche dopo il lavaggio, il mocio continui a puzzare? Esiste un ottimo trucchetto per far sparire il cattivo odore.

Mocio che puzza anche dopo il lavaggio: il trucco per eliminare il cattivo odore

Usare spesso il mocio sommato al fatto che potrebbe rimanere umido a lungo dopo l’impiego e il diversificato quantitativo di sporco che da esso viene assorbito, rendono necessaria la sua costante igienizzazione per fare in modo che possa assolvere a lungo la sua funzione. Ciò nonostante capita spesso che dopo averlo accuratamente pulito il cattivo odore persista. Ebbene a tutto ciò c’è una soluzione e l’ha rivelata un guru dei social media ovvero SAL Cleaning for You spiegando che esiste un trucco ingegnoso per mantenere lo spazzolone profumato.

Pulizia mocio per pavimenti, il metodo a due fasi vi cambierà la vita – Roma.Cityrumors.it

Tutto quello che occorre sono alcuni ingredienti che quasi tutti hanno già nelle loro casa: si tratta di aceto e bicarbonato di sodio che avranno la funzione di “deodorare” il mocio. L’aceto del resto è un deodorante naturale che può aiutare e non poco a eliminare gli sgradevoli odori che il mocio può emanare. Non bisogna far altro che aggiungere una tazza di aceto bianco o una tazza di bicarbonato di sodio a un secchio di acqua calda usando la miscela cosi prodotta per pulire la testa dello spazzolone.

Successivamente questa andrà sciacquata con semplice acqua per poi appenderla ad asciugare. Quello che può sembrare un consiglio semplicissimo è in realtà una novità mai provata da tantissimi stufi dei loro spazzoloni puzzolenti da sostituire ogni due o tre mesi e che hanno messo subito in atto il magico trucchetto.