I+pompieri+non+ci+stanno%2C+scatta+la+protesta%3A+motivo+evidente
romacityrumorsit
/news-in-tempo-reale/i-pompieri-non-ci-stanno-scatta-la-protesta-motivo-evidente.html/amp/
News

I pompieri non ci stanno, scatta la protesta: motivo evidente

Non ce la fanno più, stanchi dal lavoro e dopo aver salvato vite e spento incendi hanno ricevuto anche la beffa delle beffe

Bistrattati e poco considerati. Eppure, spengono le fiamme, salvano le persone e troppo spesso rischiano la vita e ricevere in cambio del cibo non proprio di qualità anzi assai scadente è un pugno nello stomaco, sia in senso fisico ma anche e soprattutto metaforico. Un qualcosa che fa arrabbiare e non pensano di meritare tanti vigili del fuoco che escono ogni giorno che sia per un gattino o per spegnere un incendio pericoloso. E dopo aver fatto tutte queste cose avere in cambio una cena scadente, è davvero brutto.

Un momento in cui i vigili del fuoco intervengono (Ansa Romacityrumors.it)

 

Non ce la fanno più, sono stanchi e hanno protestato vivacemente. Sempre con ordine, ma in maniera vibrante. E così hanno fatto scrivere dai sindacati, anche tra loro tanti vigili del fuoco che hanno protestato per quello che sta succedendo. Una lamentela ordinata ma dura che arriva fino a Roma, dove c’è il comando centrale che non può far altro che incassare il colpo e cercare di capire cosa sta accadendo. “Le lamentele continue – affermano i sindacati –  arrivano a proposito dei pasti distribuiti nella mensa della sede centrale e della sede aereoportuale. Al comandante si chiede un intervento presso il ministero. L’amministrazione ha annunciato l’intenzione di convocare i rappresentanti dei vigili del fuoco la prossima settimana per discutere del problema Se non arriveranno risposte soddisfacenti, i pompieri sono pronti a indire azioni di protesta”.

Nessuno pretende ristoranti gourmet ma il cibo di scarsa qualità no

I vigili del Fuoco in azione (Ansa Romacityrumors.it)

 

I vigili del Fuoco non pretendono certo cena da ristorante gourmet ma nemmeno avere del cibo scadente. “Nessuno pretende un pranzo o una cena ad alti livelli, ma almeno dopo 12 ore di servizio la possibilità di un buon panino e prosciutto. Prima portavano un prosciutto di uno dei marchi storici, ora viene servito un prosciutto senza etichetta, di qualità sempre più scadente – spiega Gigi Amato, rappresentante aziendale della Fp Cgil Vvff –  e molti colleghi del settore operativo mangiano spesso riso in bianco con tonno in scatola, per stare più leggeri. Ma anche per il tonno si è passati a una scelta di  confezioni di tonno meno note in commercio che, scansionando i prodotti con l’applicazione per verificare i valori nutrizionali, risultano di pessima qualità.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.