Allunga+la+mano+per+prendere+le+uova+e+resta+scioccata%3A+la+scoperta+clamorosa
romacityrumorsit
/news-in-tempo-reale/allunga-la-mano-per-prendere-le-uova-e-resta-scioccata-la-scoperta-clamorosa.html/amp/
News

Allunga la mano per prendere le uova e resta scioccata: la scoperta clamorosa

Brutta disavventura accorsa ad una donna nella sua tenuta di Rignano Flaminio. Quando si è recata nel pollaio è rimasta senza parole. Ed ha chiesto aiuto…

Sembrava una classica giornata come tutte le altre per la signora Marisa, una donna che abita a Rignano Flaminio in una tenuta agricola che comprende anche un pollaio e la presenza di numerosi animali. La donna stava cercando di recuperare le uova che le sue galline avevano lasciato. Si è avvicinata e quando ha allungato la mano per prenderle, è rimasta scioccato. Ciò che ha trovato nel suo pollaio l’ha lasciata letteralmente senza parole.

Momenti di paura per una donna, che all’interno del suo pollaio ha fatto una scoperta shock – Roma.Cityrumors.it

Vivere in campagna può essere bello e gratificante: può permettere a chi decide di stabilirsi li, di godere di ampi momenti di serenità e di rigenerarsi a contatto con la natura. Gli amanti degli animali approfittano dell’occasione per passare del tempo utile con i loro amici a quattro zampe, che possono vagare in libertà ed evitare di restare imprigionati in città. Ma la vita in campagna riserva anche delle brutte sorprese.

A volte infatti il contatto con la natura può portare a momenti di pericolo. In molte occasioni uomini e donne si ritrovano faccia a faccia con animali feroci e di grandi dimensioni: spesso poco abituati al contatto con le persone. In alcuni borghi montani è facile incontrare orsi o cervi che girano per i paesi. In altre zone si può invece finire vis a vis con altri tipi di animali. La signora Marisa non avrebbe mai immaginato di trovare nella sua tenuta uno sgradito ospite, capace di terrorizzarla e di costringerla a chiamare l’intervento degli esperti per liberarsene.

Quando si è recata nel pollaio per prelevare le uova delle sue galline, ha allungato la mano. Subito si è resa conto di essere a contatto con un ospite ingombrante, che l’ha fatta sprofondare nell’ansia. Ieri, giovedì venti giugno, la donna si è ritrovata davanti un serpente di dimensioni enormi: un grosso cervone, probabilmente uno dei più grandi presenti in Europa e capace di raggiungere anche i due metri e mezzo di lunghezza. Una volta visto il serpente, la donna ha immediatamente chiesto aiuto.

L’etologo Andrea Lunerti mostra le immagini del serpente ritrovato nel pollaio a Rignano Flaminio – Roma.Cityrumors.it

L’etologo spiega: “Trovato il re dei serpenti italiani”

A darle una mano è arrivato Andrea Lunerti, etologo esperto nella gestione di insetti pericolosi ma anche di fauna selvatica. Lunerti, nel corso degli ultimi mesi, è stato spesso costretto ad intervenire nelle case dei cittadini laziali, per risolvere problemi legati a vespe, serpenti e calabroni, spesso protagonisti di vere e proprie invasioni nelle abitazioni. Lunerti ha raccontato sui social del grosso spavento per la signora Marisa di Rignano Flaminio (Roma) “quando ha allungato la mano nel posatoio del suo pollaio come ogni mattina per raccogliere le uova delle sue galline ha scoperto un grosso cervone intento ad ingoiare l’ultimo guscio rimasto”.

Lunerti è rimasto affascinato dalla visione del serpente: “È stato un grande piacere per me rivedere il re dei serpenti italiani, Elaphe quatuorlineata, il più grande costrittore europeo, sempre meno presente nei luoghi antropizzati ,vittima di decenni di credenze popolari che lo hanno erroneamente descritto come serpente centenario e succhiatore di latte dalle lunghe corna di cervo”. Il pollaio della signora Marisa è stato liberato, le galline sono state messe in sicurezza e il serpente è stato curato e trasportato altrove. “Si tratta di una splendida femmina e in dolce attesa, tornerà libera nel grande bosco del Rifugio del Lupo a Morlupo dove deporrà le sue preziose uova e speriamo che resti lontano dai pollai in futuro”.