Acque+cristalline+e+spiagge+da+sogno%3A+a+pochi+chilometri+da+Roma%2C+questo+borgo+vi+stupir%C3%A0+per+la+sua+bellezza
romacityrumorsit
/news-in-tempo-reale/acque-cristalline-e-spiagge-da-sogno-a-pochi-chilometri-da-roma-questo-borgo-vi-stupira-per-la-sua-bellezza.html/amp/
News

Acque cristalline e spiagge da sogno: a pochi chilometri da Roma, questo borgo vi stupirà per la sua bellezza

Per sdraiarsi in una spiaggia da sogno non serve andare tanto lontano: anche i litorali laziali offrono luoghi di rara bellezza.

Si parte spesso dal principio secondo cui le spiagge più belle d’Italia si trovino solamente in posti come la Sardegna, la Sicilia o la Toscana, tanto per citare le regioni più gettonate dal punto di vista turistico. Certo è, che in queste regioni, ci sono spiagge bellissime e anche piuttosto famose che richiamano l’attenzione di tantissimi turisti grazie alle loro caratteristiche.

Il Lazio offre spiagge che non hanno nulla da invidiare all’estero – Roma.Cityrumors.it

Basti pensare all’Isola dei Conigli a Lampedusa, o alla riserva dello Zingaro tra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo, dove migliaia di turisti si riversano ogni giorno per passare una giornata di sole e di mare e visitare anche luoghi di rara bellezza e suggestione. Ma non ci sono solo queste spiagge, che sono sì conosciute e belle, a disposizione di chiunque voglia andare a passare un giorno, o una vacanza, al mare e con la possibilità di visitare borghi belli e particolari.

Anche il Lazio, sebbene non molti lo sappiano, offre delle spiagge di una particolarità unica, oltre alla possibilità di visitare dei borghi belli e suggestivi che sono a tutti gli effetti delle piccole perle del litorale laziale e che soprattutto non richiedono un viaggio troppo lungo o costoso per raggiungerli, dato che ci si arriva comodamente con l’auto in pochissime ore.

Alla scoperta di Sperlonga, la perla del litorale laziale

Si sa che nel Lazio, quando si parla di bel mare, si pensa immediatamente al Circeo. Di fatto si tratta di un Parco Nazionale che si trova lungo la costa tirrenica del Lazio, nel tratto litorale tra Anzio e Terracina, a circa 100 km a sud di Roma. L’area, di circa 5.600 ettari, si estende tra Latina, Sabaudia, San Felice Circeo e comprende, per la parte insulare, l’Isola di Zannone.

Sperlonga offre mare e vita mondana a tutto il mondo – Roma.Cityrumors.it

Ma cosa dire di Sperlonga, spesso dimenticata quando si parla di luoghi suggestivi di vacanza? Forse in molti lo ignorano ma Sperlonga, nella provincia di Latina nel Lazio meridionale, fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. Il centro è molto chic, una meta fissa per romani e turisti che d’estate si riversano in questo borgo che offre vita notturna e locali raffinati. Una sorta di piccolo ritrovo incastonato tra le altre cittadine più “cosmopolite” del centro Italia.

Senza contare che le spiagge che si trovano a Sperlonga sono di rara bellezza e sono meta di turismo da parte di gente del posto e turisti che provengono da ogni dove, grazie a posti come la Grotta di Tiberio, la Spiaggia dell’Angolo, la Spiaggia di Ponente, Bazzano, Capovento, la Spiaggia del Lago Lungo, la Spiaggia della Sorgente o della Saponera. Sicuramente la scelta è ampia e offre molte alternative.