I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturali hanno smantellato una âfabbricaâ di contraffazione di opere attribuite illecitamente allâartista marchigiano Gino De Dominicis insieme ad altre di vari maestri dellâarte contemporanea.
I presunti autori della falsificazione, autenticazione e commercializzazione di opere dâarte, si legge in una nota dei carabinieri, âruotavano intorno alla Fondazione Archivio Gino De Dominicis di Romaâ presieduta âda un noto critico dâarte e composta da importanti galleristi, esperti dâarte e mediatori commercialiâ.
23 le persone indagate; sono stati contestati i reati di associazione per delinquere, contraffazione di opere dâarte e ricettazione; spiegano i Carabinieri, âerano riusciti a immettere, nei canali leciti del mercato dellâarte contemporanea, numerose opere dâarte contraffatte, corredandole di fraudolente certificazioni di autenticitĂ â,
sono state sequestrate âoltre 250 opere contraffatte (per un controvalore di oltre 30 milioni di euro), per lo piĂš cedute ad ignari collezionisti, oltre a vario materiale atto alla falsificazioneâ,
â4 provvedimenti applicativi di misure cautelari di cui due ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari e due divieti temporanei di esercizio dallâattivitĂ professionale a carico di 4 soggetti, indagati per associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione e commercializzazione di opere dâarte contraffatteâ.
Â