Arriva+Cerbero+per+le+multe+ma+va+subito+in+down%3A+cosa+%C3%A8+successo
romacityrumorsit
/cronaca-roma/arriva-cerbero-per-le-multe-ma-va-subito-in-down-cosa-e-successo.html/amp/
Cronaca Roma

Arriva Cerbero per le multe ma va subito in down: cosa è successo

La sperimentazione è finita ma nel giorno in cui doveva funzionare e cominciare a fare le contravvenzioni, il cervellone non è partito

Il giorno del black-out. La grande delusione è servita. Pensare che era finita la fase di sperimentazione e Cerbero, il nuovo sistema tecnologico promosso da Gualtieri per le multe, doveva diventare operativo nelle strade della Capitale, ma è andato in down.

Arriva Cerbero per le multe ma va subito in down: cosa è successo (Ansa Foto) Romacityrumors.it

E’ un sistema che serve per controllare le “leggerezze” e la sbadataggine di chi si mette al volante e multerà tutte le infrazioni al nuovo codice della strada. C’è stato del tempo per formare gli operatori all’uso di questo sistema che avrà in tutta capitale 20 dispositivi Cerbero che sono pronti e attivi dal 12 dicembre.

La nuova tecnologia è basata sull’utilizzo di una telecamera a doppia direzione che ha due punti di ripresa ma soprattutto le reti neurali per l’uso dell’intelligenza artificiale in grado di osservare, relazionare e soprattutto segnalare all’operatore di polizia municipale tutte le anomalie.

A circa un mese dalle telecamere mobili con intelligenza artificiale, Roma Capitale aveva avviato la sperimentazione anche se sono stati riscontrati diversi problemi tecnici proprio nel momento dell’elaborazione delle sanzioni.

Un sistema che ha dato disservizi

Il suo lancio è avvenuto il 19 novembre, una nuova tecnologia che si pensava potesse funzionare all’istante, soprattutto per l’avvento dell’intelligenza artificiale, ma non ha dato i risultati sperati, tanto che è stata impiegata per la gestione e la rilevazione delle violazioni soprattutto sulla sosta irregolare, vero e autentico problema della città.

Sarà integrata la banca dati della motorizzazione per i controlli sulle revisioni e le assicurazioni dei veicoli, in modo tale che siano istantanei. Ed è stato proprio questo che avrebbe mandato in tilt Cerbero, nel dover controllare e calcolare numeri e dati all’istante ed è andato in down.

Un sistema che ha dato disservizi (Ansa Foto) Romacityrumors.it

È stato riscontrato un errore di allineamento dati che avrebbe portato a verbali inseriti “secondo tempistiche non adeguate”, ma che ora, informano dal Comando di polizia locale di Roma Capitale, è stato risolto.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.