Le rassicuranti parole del primo cittadino della Capitale durante la presentazione del Dibattito Pubblico nella Sala delle Bandiere in Campidoglio
Arriva una conferma molto importante per i dirigenti della A.S. Roma e tutti i tifosi giallorossi. Il Sindaco della Capitale ha ribadito che l’iter burocratico per la costruzione della nuova casa della società capitolina sta rispettando i tempi previsti e che la consegna avverrà entro l’anno 2027.
Ci saranno 62mila posti a sedere, 4mila posti auto e 10mila stalli per motorini e biciclette, per un costo complessivo di circa 582 milioni di euro. E anche un asilo, un museo e vari terreni da gioco, anche campi da padel. Questi i numeri del nuovo Stadio della Roma di Pietralata, o meglio del progetto presentato dai Friedkin al Campidoglio e che dovrebbe diventare la nuova casa della Roma.
E’ il sogno di tutti i tifosi della squadra allenata da Mourinho, una nuova casa dove poter vivere e respirare la passione per la loro squadra del cuore. Ma è anche il progetto strategico della nuova proprietà americana dei Friedkin da quando hanno rilevato la società alcuni anni fa. Lo stadio di proprietà rappresenta la vera base da dove far partire le fondamenta ancora più solide della nuova società. Lo stadio della Roma quindi si farà come previsto nella zona di Pietralata e tutto l’iter burocratico sta andando avanti secondo i tempi previsti, questa è stata la rassicurazione del sindaco Gualtieri durante la presentazione del Dibattito Pubblico andato in scena alle 12 nella Sala delle Bandiere in Campidoglio con i rappresentanti del Comune e della società giallorossa. “L’obiettivo, compatibilmente con la tabella di marcia, è di realizzarlo per il 2027”, ha confermato sicuro il sindaco.
Arrivano quindi conferme importanti a margine dell’incontro in Campidoglio, infatti è lo stesso Gualtieri a rassicurare tutti. “Come Roma Capitale abbiamo accolto bene la volontà di fare l’impianto da parte della società. Questo ci ha portato a compiere già un pezzo di strada, il tavolo tecnico conoscerà il Dibattito Pubblico dopo il quale ci sarà poi una gara e l’apertura del cantiere, stiamo rispettando la tabella di marcia. L’impegno del club è molto forte, il lavoro fatto in questi mesi è importante. L’obiettivo, compatibilmente con la tabella di marcia, è di realizzarlo per il 2027″, le parole scandite chiare e forti dal Sindaco della Capitale. Il progetto della società dei Friedkin prevede un impianto all’avanguardia che conterrà fino a 62mila persone, sarà polifunzionale e ospiterà anche la Hall of Fame della società che proprio nel 2027 festeggerebbe il centenario dalla nascita.