La squadra biancoceleste torna dopo alcuni anni ai gironi della coppa più importante. Oggi alle ore 18 conoscerà i nomi delle avversarie che andrà a incontrare
La Lazio di Maurizio Sarri si riaffaccia nell’élite del calcio europeo grazie al bellissimo secondo posto raggiunto la scorsa stagione. Purtroppo, però, soprattutto i risultati nelle ultime partecipazioni europee, l’hanno fatta scendere nel ranking europeo e oggi si presenterà ai sorteggi soltanto in terza fascia.
Quella che verrà definita oggi con i sorteggi dei gironi della prima fase sarà l’ultima edizione della Champions League con la vecchia formula. Dal prossimo anno cambierà tutto e si passerà a una specie di mini campionato dove le squadre affronteranno ognuno più avversarie. Più squadre, più partite, più soldi.
Oggi alle 18 andranno in scena i sorteggi della fase a gironi presso il Grimaldi Forum del Principato di Monaco. Trentadue squadre divise in otto gironi da quattro pronte a giocarsi tutto per accedere alla finalissima in programma a Wembley il prossimo 1 giugno e l’Italia si presenta al via con 4 squadre: Napoli, Inter, Milan e Lazio. Proprio la squadra del presidente Lotito torna a disputare la manifestazione più prestigiosa dopo alcuni anni. L’ultima volta fu nel 2020 con Inzaghi in panchina ed era la stagione post covid dove purtroppo tutte le partite furono disputate a porte chiuse. Borussia Dortmund, Bruges e Zenit furono le avversarie uscite all’epoca da sorteggio. Oggi tutto sarà più complicato vista la poco felice posizione occupata nel Ranking UEFA dalla compagine biancoceleste che, inserita in terza fascia, rischia di trovare un girone davvero durissimo.
Al via dell’edizione 2023-24 ci sono 32 squadre partecipanti suddivise in 4 fasce. La Lazio, come detto, essendo in terza fascia avrà un girone piuttosto complicato, quindi c’è da sperare in avversari abbordabili almeno dalla seconda e dalla quarta urna per avere speranze di qualificarsi agli ottavi. Dalla prima fascia meglio evitare City, Barcellona, PSG o Bayern Monaco, mentre sono più abbordabili Feyenoord, Siviglia e Benfica. In seconda fascia Real Madrid e Arsenal paiono davvero fuori portata, mentre dalla quarta meglio evitare il Newcastle, il Galatasaray e l’Union Berlino, rivelazione in Bundesliga. Da questa fascia l’ottimo sarebbe pescare una tra Celtic, Anversa e Young Boys. Ovviamente in questa prima fase a gironi non sono possibili gli incroci con squadre della stessa nazione.