Ama e il Campidoglio, per il periodo natalizio, lanciano la “lotteria dei rifiuti” e dal 27 dicembre al 7 gennaio saranno attivi 50 nuovi punti straordinari di raccolta della carta e del cartone in vista del picco delle feste
La campagna nasce con l’obiettivo di migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata di carta e cartone puntando su due leve fondamentali: l’informazione sulle corrette modalità per avviare a riciclo gli imballaggi in carta, ad esempio ricordando di togliere i materiali estranei e di appiattire le scatole prima di conferirle per ottimizzare lo spazio disponibile all’interno dei cassonetti, e il potenziamento della tradizionale rete di raccolta stradale e domiciliare.
Roma, con il 43,8% di raccolta differenziata, è in posizione mediana rispetto alle grandi città, dopo Torino, prima di Genova e di tutte le città del sud. Le frazioni merceologiche quantitativamente più rilevanti nella raccolta differenziata nella capitale sono per carta e cartone il 38,4%, mentre la frazione organica arriva al 25,6% e il vetro si ferma al 15,4%.
Sono in arrivo le festività natalizie e come tutti gli anni ci sarà anche un considerevole aumento dei rifiuti depositati nei vari cassonetti, soprattutto per quanto riguarda carta e cartone, proveniente proprio dai regali che tutti ci scambiamo in occasione del Natale. L’azienda municipalizzata per la raccolta dei rifiuti e il Comune di Roma hanno studiato un piano apposito per evitare l’enorme accumulo in strada degli anni precedenti. “Le Feste sono un momento critico”, ha detto il sindaco Roberto Gualtieri. “Il piano è stato preceduto da un lavoro preparatorio con largo anticipo, per farci trovare pronti in un momento di afflusso turistico e di produzione di più rifiuti”. L’onda sta arrivando: “Già il prossimo weekend”, ha spiegato il dg di Ama Alessandro Filippi, “sono attese circa 300 mila persone. Ci saranno tra le 10 e le 15 mila tonnellate in più di spazzatura da gestire nel periodo natalizio”.
Ma le iniziative non si fermano qui. Infatti proprio oggi è stata presentata la “Lotteria dei rifiuti” di Roma. Ama e il Campidoglio insieme a Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) hanno infatti lanciato questa campagna a premi e dal 27 dicembre al 7 gennaio 2024 saranno attivi 50 nuovi punti straordinari di raccolta della carta e del cartone in vista del picco delle feste. I cittadini che aderiranno all’iniziativa portando almeno cinque imballaggi riceveranno un biglietto per partecipare a una lotteria: in palio ci sono 100 buoni spesa da 100 euro. I romani che porteranno i propri “rifiuti natalizi” in materiali cellulosici presso queste stazioni mobili riceveranno un biglietto numerato per partecipare a una speciale lotteria. A fine gennaio in diretta web verranno estratti i vincitori che riceveranno dei buoni spesa da 100 euro l’uno.