Lazio-Roma, probabili formazioni e come vederla in tv e streaming

Tutto pronto per il derby della capitale, valido per la dodicesima giornata della serie A: i biancocelesti di Maurizio Sarri e i giallorossi di Josè Mourinho si sfidano nella gara valevole per la dodicesima giornata

Lazio-Roma è il big match della dodicesima giornata di campionato. Il derby della capitale mette di fronte due tra le formazioni che più hanno deluso in questa prima parte di stagione. Una stracittadina che negli ultimi anni ha sempre visto affrontarsi due squadre in lotta per un posto in Champions League, oggi vede sfidarsi la nona e la decima forza del campionato. Due formazioni ricche di talento, ma che hanno faticato a trovare continuità. Nell’ultima settimana ad esempio, i due club sono stati protagonisti di cammini diversi tra campionato e coppe europee. La Roma ha vinto un’esaltante sfida con il Lecce segnando due gol nel recupero, ma è franata a Praga sotto i colpi dello Slavia. La Lazio invece, ha perso malamente a Bologna, prima di riscattarsi in Champions League contro il Feyenoord.

Luis Alberto e Mancini, due tra gli uomini più attesi del derby – Roma.Cityrumors.it

Ma nella stracittadina, i risultati ottenuti conteranno ben poco. I due club si sfideranno per il primato cittadino e per provare a dare una scossa alla classifica. La Lazio arriva al derby senza Zaccagni (infortunatosi nel match contro gli olandesi) e con Luis Alberto malconcio. La Roma (che ha visto il rientro in gruppo di Pellegrini) ha ritrovato tutti gli assenti di lungo corso (tranne Smalling).

Lazio-Roma, il silenzio degli allenatori

Dopo essersi stuzzicati a lungo in settimana, Maurizio Sarri e Josè Mourinho hanno preferito evitare le conferenze stampa pre partita. Entrambi sono rimasti in silenzio a preparare il match. Nei giorni scorsi avevano duellato a distanza. Prima Mourinho aveva punzecchiato la Lazio, ricordando che avrebbe avuto due giorni in più di riposo dopo gli impegni europei. Parole che avevano portato alla risposta di Sarri: “La Roma giovedì giocherà un’amichevole a Praga, mentre noi abbiamo dato tutto, giocando una guerra in campo”. Alla vigilia del match tra Slavia Praga e Roma, il tecnico portoghese aveva nuovamente risposto: “Io penso che se qualcuno si deve sentire offeso con le sue dichiarazioni sono le persone della Slavia, non io. E’ come per dire che Slavia è una squadra senza qualità. Io invece rispetto sempre i miei avversari. La differenza fra un allenatore da 26 titoli e uno che ne ha vinti pochi è proprio la mentalità e il rispetto delle partite visto che nessuna può essere considerata un’amichevole. Sono curioso di vedere la reazione della Lega Serie A a queste parole visto che sono state una critica diretta e obiettiva. Io aspetto”

Mourinho e Sarri, tecnici di Lazio e Roma -Romacityrumors.it

Lazio-Roma, la carica di Immobile e Milinkovic

In casa Lazio a parlare prima della sfida è stato il capitano Ciro Immobile, che ai microfoni ufficiali del club ha ribadito: “ll derby è una partita sempre emozionante, più delle altre gare vissute in carriera. È un qualcosa che va oltre, anche a livello di spettacolo sugli spalti, tifo e colori. L’attesa lo rende speciale: la città si blocca, tutti ne iniziano a parlare già da molte settimane prima. La vittoria con il Feyenoord ci ha dato fiducia, sono stati tre punti importanti per il futuro di un girone davvero equilibrato. Spero che ci abbia lasciato tutta quella forza ed energia che ci servirà in vista del derby. In campionato abbiamo perso qualche punto di troppo e vogliamo recuperare”. Sergej Milinkovic Savic, che ora milita in Arabia Saudita, vede la Lazio favorita.La Lazio ci arriva meglio rispetto alla Roma. La vittoria in Champions League contro il Feyenoord è stata pesante per il futuro del girone, permettendo alla squadra di Sarri di essere padrona del proprio destino in Europa. Il derby è sempre la partita più importante della stagione. Difendi i colori della tua squadra, una parte della città, i tuoi tifosi. Sai che c’è poco spazio per sbagliare. Spero di poterlo seguire in diretta”.

Lazio-Roma, la carica di Aldair

Bocche cucite a Trigoria. A parlare, prima del derby, sono solo gli ex giallorossi. Su tutti Aldair, che ha vestito la maglia della Roma dal 1990 al 2003, e si è laureato campione d’Italia con i giallorossi nella stagione 2000-01.  “Il derby di Roma credo sia uno dei più belli al mondo. La città è in fibrillazione – ha scritto su Instagram –  dalle settimane precedenti alla partita. Per le strade, tra la gente, negli sguardi dei passanti si respira una tensioneunica. Ho avuto la fortuna di giocarne molti, e la forza di vincerne tanti, alcuni memorabili In campo ci affrontavano come leoni, anche se poi tra noi c’era grande rispetto, come testimoniano alcune di queste foto (Aldair ha accompagnato queste parole con le immagini di alcuni momenti dei derby: su tutti gli scontri con il centravanti della Lazio Pierluigi Casiraghi). Testa a domani (oggi ndr.)! FORZA ROMA, FORZA GIALLOROSSI!”.

Lazio-Roma, le quote

Roma leggermente favorita secondo i bookmakers. La vittoria della Lazio su Better e Goldbet è in lavagna a 2.85 mentre il “2” moltiplica una qualsiasi puntata per 2.60. Leggermente al rialzo le quote su Cplay con la vittoria dei biancocelesti proposta a 2.94 e quella dei giallorossi a 2.63.

Marusic controllato da Cristante. Un’altra delle sfide che animeranno il derby in campo – Roma.Cityrumors.it

Lazio-Roma, dove vederla in tv e streaming

Il derby tra Lazio e Roma, valevole per la dodicesima giornata del  campionato di Serie A, si giocherà allo stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio alle ore 18.00. La sfida sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn. Si potrà assistere alla gara  scaricando l’app di Dazn su Smart Tv, Tablet, smartphone e pc o le tv collegate a TimVisionBox, console Playstation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o, ancora, ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Contestualmente si potrà seguire la sfida attraverso lo speciale del nostro sito, con radiocronaca in diretta e cronaca testuale.

Lazio-Roma, le probabili formazioni

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri. A disp.: Sepe, Mandas, Gila, Hysaj, Casale, Pellegrini, Vecino, Cataldi, Basic, Isaksen, Castellanos. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Zaccagni.

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; Dybala, Lukaku. All. Mourinho. A disp.: Svilar, Boer, Celik, Pagano, Pisilli, Belotti, Azmoun, Sanches, El Shaarawy, Aouar, Kristensen. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Abraham, Kumbulla, Pellegrini, Smalling.

Gestione cookie