Nella diciannovesima ed ultima giornata di andata, i biancocelesti di Maurizio Sarri si impongono 2-1 sull’Udinese. Terza vittoria consecutiva per i biancocelesti
Grazie ai gol di Luca Pellegrini e Vecino, la Lazio espugna Udine ed ottiene la terza vittoria consecutiva in campionato. I biancocelesti scavalcano Napoli e (in attesa della gara delle 20:45) Roma e Atalanta e fanno un balzo importantissimo in classifica. Una vittoria arrivata grazie ad un calcio di punizione di Luca Pellegrini nel primo tempo e ad un guizzo di Vecino nella ripresa.
La Lazio parte forte e al decimo sblocca il risultato: Pellegrini batte una punizione perfetta e insacca alla sinistra del portiere friulano. I biancocelesti sfiorano il raddoppio con Kamada, poi sembrano amministrare. Ad inizio ripresa (con Vecino al posto dell’includente Kamada e Anderson in sostituzione dell’infortunato Isaksen), arriva il pareggio dell’Udinese: Walace devia una punizione pericolosa di Lovric e batte Provedel. La Lazio reagisce e ad un quarto d’ora dalla fine trova il gol del 2-1: Anderson rifinisce per Vecino, che incrocia con il destro e insacca il pallone che vale tre punti.
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Ferreira, Perez, Kristensen (83` Thauvin); Ebosele (75` Ehizibue), Lovric (83` Davis), Walace, Payero, Masina (46` Kamara); Pereyra; Lucca (67` Success). A disp.: Silvestri, Padelli, Zarraga, Quina, Tikvic, Camara, Samardzic, Kabasele. All.: Gariele Cioffi
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Gila (86` Romagnoli), Pellegrini (68` Lazzari); Guendouzi, Rovella, Kamada (46` Vecino); Isaksen (46` F. Anderson), Castellanos, Zaccagni (68` Pedro). A disp.: Sepe, Mandas, Casale, Hysaj, Cataldi, Basic, Sana Fernandes. All.: Maurizio Sarri
Marcatore: 12` Pellegrini (L), 59` Walace (U), 75` Vecino (L)
Arbitro: Juan Luca Sacchi (sez. Macerata). Assistenti: Massara-Cortese. IV ufficiale: Monaldi . V.A.R.: Mazzoleni . A.V.A.R.: Meraviglia
NOTE: Ammoniti: 12` Kristensen (U), 35` Payero (U), 37` Masina (U), 40` Kamada (L), 44` Ferreira (U), 48` Gila (L), 58` Pellegrini (L), 90` Perez (U)
Recupero: 3` pt, 5` st
Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. La Lazio batte l’Udinese 2-1.
Si giocherà fino al 95′: concessi cinque di recupero. Ammonito Perez per una gomitata su Castellanos-
Davis serve Payero che prova il piattone dal limite dell’area: para Provedel.
Ci prova Davis (che esordisce oggi in serie A): conclusione che termina però altissima. Per il finale di gara Sarri inserisce Romagnoli per Gila.
Thauvin e Davis in campo al poato di Kristensen e Lovric. Ultimi due cambi per Cioffi.
Contropiede della Lazio: Vecino per Felipe Anderson che si invola, ma una volta in area calcia alto.
Colpo di testa di Felipe Anderson per Vecino, che controlla e calcia con il destro, pizzicando l’angolo alla destra del portiere. Matias Vecino ancora decisivo.
Fuori Ebosele, dentro Ehzibue. Sostituzione nell’Udinese.
Rovella perde palla e permette all’Udinese di ripartire: Success si accentra e calcia, mettendo la palla sul fondo.
Sostituzione nell’Udinese: fuori Lucca, dentro Success. Sarri cambia tutta la fascia sinistra fuori Pellegrini e Zaccagni, dentro Lazzari e Pedro.
67′ | #UdineseLazio 1-1
🔃 Doppio cambio: dentro Lazzari e @_Pedro17_, fuori Pellegrini e Zaccagni#AvantiLazio 🦅 pic.twitter.com/J4ae1SJx4Y
Punizione battuta da Rovella, la difesa allontana e sulla ribattuta, Vecino prova a girare con il destro: palla sul fondo.
Punizione di Lovric, Walace tocca da sottomisura e insacca. Tutto da rifare per la Lazio.
Pereyra si avventa su una palla giocata da Kamara e calcia di prima: il tiro, deviato da Rovella, termina di poco alto. Sul corner ancora Pereyra pericoloso. Tiro svirgolato da sotto misura.
Cartellino giallo per Gila, che ferma fallosamente Ebosele, che era partito sulla fascia destra.
Due cambi nella Lazio: fuori Isaksen e Kamada, dentro Vecino e Felipe Anderson. Nell’Udinese esce Masina ed entra Hassane Kamara.
Nervosismo nel finale, con Rovella e Walace a contatto. Il centrocampista dell’Udinese poi entra duro anche su Patric. L’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Si giocherà fino al 48′: concessi tre di recupero.
Cartellino giallo per Joao Ferrerira, che ferma fallosamente Zaccagni.
Giallo per Kamada che commette fallo su Pereyra.
Giallo per Masina che abbatte Rovella.
Brutto fallo di Pajero su Guendouzi: la’rbitro, dopo aver fatto completare l’azione, estrae il giallo.
Che occasione per Kamada: il giapponese si inserisce in area su un cross di Castellanos e gira di testa dal dischetto del rigore. Palla alta.
L’ultimo difensore della Lazio ad aver segnato su punizione è stato Massimo Oddo
Luca Pellegrini sblocca il risultato direttamente su calcio di punizione. L’ex juventino insacca con una traiettoria insidiosa che si spegne alla destra del portiere. Primo gol in campionato per Pellegrini e prima rete su punizione per la Lazio.
Isaksen ruba palla a Kristensen che lo sgambetta al limite dell’area: punizione e giallo per il giocatore friulano. Isaksen resta a terra dopo il pistone subito.
Guendouzi, Isaksen e Marusic iniziano a spingere. La Lazio ottiene un corner. Sgambettato Isaksen: proteste dei giocatori della Lazio.
Inizia Udinese-Lazio: dopo 40” scontro durissimo tra Lucca e Patric. Il difensore della Lazio resta contuso a terra.
Tutto pronto per Udinese-Lazio, squadre in campo.
I biancocelesti sul terreno di gioco per il riscaldamento pre partita.
A pochi minuti dal calcio d’inizio di Udinese-Lazio, il tecnico biancoceleste Maurizio Sarri ha parlato ai microfoni di Dazn: “Questa è una squadra molto più forte della classifica che ha. Partita difficile, l’Udinese che ha fisicità, forza e gamba. Non è mai stato facile venire a giocare qui. A noi interessa solo la partita di oggi, giochiamo senza un domani. Il derby per noi non esiste. I titolari? Hanno dato un segnale, e io oggi ho voluto dare un segnale a loro. Il calendario tanto ci costringerà a utilizzarli tutti”.
“Dobbiamo proseguire sulla stessa strada delle ultime sfide, nell’ultimo mese abbiamo ragionato partita per partita vista la classifica. I risultati stanno arrivando, oggi per noi è un’altra gara importantissima”. Queste le parole di Patric, intervistato dalla tv ufficiale biancoceleste prima dell’inizio della gara.
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Ferreira, Perez, Kristensen; Festy, Lovric, Walace, Payero, Masina; Pereyra; Lucca. Allenatore: Cioffi.
A disposizione: Silvestri, Padelli, TIkvic, Kamara, Kabasele, Ehizibue, Camara, Zarraga, Thauvin, Success, Akè. Indisponibili: Bijol, Brenner, Ebosse, Davis, Deulofeu, Semedo, Zemura. Squalificati: nessuno. Diffidati: Pereyra.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Gila, Pellegrini; Guendozi, Rovella, Kamada; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri.
A disposizione: Sepe, Mandas, Hysaj, Romagnoli, Casale, Lazzari, Cataldi, Vecino, Basic, Felipe Anderson, Pedro, Fernandes. Indisponibili: Immobile, Luis Alberto. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cataldi, Immobile, Rovella, Zaccagni.
Arbitro: Sacchi (Macerata).
Assistenti: Massara e Cortese.
IV uomo: Monaldi.
Var: Mazzoleni.
Avar: Meraviglia.
Il tecnico dell’Udinese Cioffi ha presentato così la sfida tra i bianconeri e la Lazio. Sugli uomini di Sarri ha detto: “Ci aspetta una partita difficilissima contro una squadra forte. La Lazio ha passato il turno di Champions League in un girone non facile – ha dichiarato Cioffi – e stanno vincendo le loro partite anche grazie a tanti piazzati, sui quali Maurizio Sarri lavora molto. Un match da affrontare con la solita grande umiltà, ben consapevoli dei punti di forza altrui quali la grande densità in mezzo al campo, le trame di gioco fitte e le sollecitazioni sugli esterni. Ci aspetta una gara difficile come lo erano quelle di Monza, di Milano, con l’Atalanta, fino ad arrivare all’ultima“. Tra i pali ci sarà nuovamente Okoye, mentre la difesa accoglie il nuovo acquisto Lautaro Giannetti, “un innesto importante – le parole di Cioffi – È stato capitano e riferimento del Velez per dieci anni, ha grande personalità. E’ un difensore ‘sporco’, nel senso che è cattivo e determinato, oltre a essere bravo col pallone. Porta caratteristiche diverse da quelle attualmente presenti in squadra”
Due ritorni in squadra: Lazzari e Romagnoli e le assenze di Luis Alberto e Immobile, infortunati. Maurizio Sarri, tecnico della Lazio, ha diramato l’elenco dei convocati per la sfida contro l’Udinese:
Portieri: Mandas, Provedel, Sepe;
Difensori: Casale, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Patric, Pellegrini, Romagnoli;
Centrocampisti: Basic, Cataldi, Guendouzi, Kamada, Rovella, Vecino;
Attaccanti: Castellanos, Felipe Anderson, Isaksen, Pedro, Sana Fernandes, Zaccagni.
Contro l’Udinese Felipe Anderson potrebbe partire dalla panchina. Il brasiliano, reduce da un momento poco positivo, potrebbe essere sostituito da Isaksen. In settimana si è registrato un forte interesse di un club arabo per il brasiliano, che ha il contratto in scadenza al termine della stagione. Il suo futuro è ancora tutto da scrivere, ma secondo quanto riportato dal quotidiano Il Messaggero, il diesse Fabiani è certo della sua permanenza nella capitale. Almeno fino al termine della stagione: “Può provarci chi vuole, ma il calciatore fino a fine anno rimarrà qui. Vengono prima gli interessi della società, poi del singolo”.
Da Veron a Hernanes, da Ledesma a Correa, da Candreva a Marusic, fino a Immobile. Ecco i gol più belli segnati dalla Lazio ad Udine, ricordati dalla società biancoceleste
Ancora una volta la Lazio sarà accompagnata in trasferta da una nutrita schiera di tifosi. Sono 933 i biglietti venduti del settore ospiti della Dacia Arena. Numero al quale si aggiungeranno le presenze nella tribuna centrale. I tifosi laziali presenti in Friuli saranno quindi circa un migliaio.
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Ferreira, Perez, Kristensen; Ebosele, Lovric, Walace, Payero, Kamara; Pereyra; Lucca. Allenatore: Cioffi.
A disposizione: Silvestri, Padelli, TIkvic, Masina, Kabasele, Ehizibue, Camara, Zarraga, Thauvin, Success, Akè. Indisponibili: Bijol, Brenner, Ebosse, Davis, Deulofeu, Semedo, Zemura. Squalificati: nessuno. Diffidati: Pereyra.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Guendozi, Rovella, Kamada; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri.
A disposizione: Sepe, Mandas, Hysaj, Romagnoli, Casale, Pellegrini, Cataldi, Vecino, Basic, Felipe Anderson, Pedro, Fernandes. Indisponibili: Immobile, Luis Alberto. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cataldi, Immobile, Rovella, Zaccagni.
Arbitro: Sacchi (Macerata).
Assistenti: Massara e Cortese.
IV uomo: Monaldi.
Var: Mazzoleni.
Avar: Meraviglia.
La sfida tra Udinese e Lazio chiuderà il girone d’andata per i biancocelesti. La sfida prenderà il via alle ore 15 alla Dacia Arena, teatro dei match casalinghi della squadra di Cioffi e sarà visibile in diretta esclusiva su Dazn.