I nerazzurri espugnano l’Olimpico ed effettuano il primo allungo in campionato. I biancocelesti sono nella parte destra della classifica
Settima sconfitta in campionato per la Lazio, che crolla sotto i colpi di Lautaro Martinez e Thuram. da una parte una squadra che effettua la prima fuga stagionale, trascinata dai suoi attaccanti, dall’altra una formazione che si trascina dentro una crisi che sembra senza fine: sterile in attacco e protagonista di errori inspiegabili dal punto di vista difensivo.
Dopo un buon inizio biancoceleste (buon impatto di Kamada), l’Inter sblocca il risultato sfruttando una follia di Marusic, che regala il pallone a Lautaro Martinez. Nel secondo tempo, dopo un errore di Rovella sotto porta arriva il raddoppio di Thuram. La Lazio perde la gara e anche la pazienza: Lazzari si fa espellere nel finale protestando troppo vistosamente contro Maresca. In dieci i biancocelesti rischiano di crollare e sono salvati due volte da un super Provedel. L’Inter stacca la Juventus ed effettua il primo allungo. La Lazio, superata anche dal Torino, è oggi undicesima in classifica.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Gila, Marusic; Guendouzi, Rovella (74` Cataldi), Kamada (65` Luis Alberto); Felipe Anderson (80` Castellanos), Immobile, Zaccagni (74` Pedro).
A disp.: Sepe, Mandas, Patric, Hysaj, Pellegrini, Ruggeri, Vecino, Basic.
All.: Maurizio Sarri
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella (70` Frattesi), Calhanoglu (88` Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (70` Carlos Augusto); Thuram (78` Arnautovic), Lautaro Martinez (88` Klaassen).
A disp.: Di Gennaro, Audero, Sensi, Pavard, Agoumè, Stabile.
All.: Simone Inzaghi
Arbitro: Fabio Maresca (sez. Napoli). Assistenti: Passeri – Garzelli. IV ufficiale: Rapuano. V.A.R.: Di Paolo . A.V.A.R.: Gariglio
Marcatori: 40` Lautaro Martinez, 66` Thuram
NOTE. Ammoniti: 26` Thuram (I), 61` Barella (L), 81` Casale (L) – Espulsi: 87` Lazzari (L)
Recupero: 3` pt, 6` st.
La gara finisce con un tiro di Cataldi che sorvola la traversa. L’Inter batte la Lazio 2-0 con i gol di Lautaro Martinez e Thuram.
Concessi sei minuti di recupero dal direttore di gara. Provedel salva su Mkhitaryan.
Con l’Inter in superiorità numerica, Inzaghi richiama Calhanoglu e Lautaro Martinez: entrano Asslani e Klaassen.
Cartellino rosso per Lazzari, che dopo aver subito un fallo, dice qualcosa a Maresca: che estrae il rosso diretto.
Castellanos in campo al posto di Felipe Anderson. Lazio a due punte più Pedro. Ammonito intanto Casale, costretto a trattenere LAutaro Martinez dopo un errore di Cataldi.
Cambio nell’Inter: fuori Thuram e dentro Arnautovic.
Dentro Cataldi e Pedro, fuori Rovella e Zaccagni.
Palla persa da Rovella, Mkhitaryan si invola e si presenta davanti a Provedel: tiro respinto dal numero uno biancoceleste.
Fuori Dimarco e Barella, dentro Carlos Augusto e Frattesi.
Barella serve Thuram in area di rigore, controllo e tiro che si insacca: l’Inter raddoppia.
Fuori Kamada, dentro Luis Alberto: primo cambio per la Lazio.
Fallo di Barella su Kamada: cartellino giallo per il centrocampista dell’Inter e della Nazionale.
Gran palla di Guebndouzi per Immobile che protegge palla e serve all’indietro Kamada, che da buona posizione svirgola.
Rovella ruba palla a Calhanoglu, entra in area e davanti a Sommer si lascia ipnotizzare dal portiere dell’Inter che salva.
Iniziato senza cambi il secondo tempo .
Dopo tre minuti di recupero il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi: Lazio sotto di un gol.
Si giocherà fino al 48′: concessi tre minuti di recupero.
Follia di Marusic che serve il pallone all’indietro sui piedi di Lautaro Martinez, che ringrazia, supera Provedel e segna.
Punizione dal limite di Dimarco che serve Calhanoglu, tiro di prima che termina sul fondo.
Thuram calcia da posizione defilata e manda palla sul fondo. Inter pericolosa: il francese è l’attaccante che più sta mettendo in difficoltà la difesa biancoceleste.
Cross di Zaccagni dalla sinistra, palla sul secondo palo per Immobile che svetta di testa e manda sul fondo.
Giallo per Thuram che commette fallo a centrocampo su Gila.
Gran palla di Guendouzi in area per Immobile, che prova ad intervenire in scivolata: blocca Sommer.
Ancora un tentativo del giapponese, che dopo un corner calcia di prima intenzione: il tiro è bloccato da Sommer.
Bella azione della Lazio, che si chiude con un tiro di Kamada, deviato in corner da Bastoni.
Prima una buona occasione per Thuram, che controlla e si invola davanti a Provedel: tiro respinto da Casale in scivolata. Sul corner svetta Bissek, che manda alto (conclusione deviata).
Calcio d’inizio battuto dalla Lazio. I biancocelesti attaccano da Curva Maestrelli verso Curva Nord in questi primi quarantacinque minuti.
I due capitani delle squadre, Immobile e Lautaro Martinez, sono a centrocampo per i convenevoli di rito. Sta per iniziare Lazio-Inter.
Anche l’Inter scende sul terreno di gioco per il riscaldamento. Nerazzurri pronti alla sfida contro la Lazio.
La Lazio entra in campo per il riscaldamento, trascinata da Ciro Immobile con la fascia da capitano. Ovazione dello stadio Olimpico.
Una sola stagione nella capitale, con la maglia della Lazio, ma grazie al suo modo di giocare, al suo spirito e alla sua grinta, è rimasto nel cuore della gente, che allo stadio canta ancora il suo nome: Amarildo ha giocato nella capitale nella stagione 89-90, collezionando 9 gol in 31 partite. Oggi è presente allo stadio Olimpico, per seguire il match tra Lazio e Inter: “Sono molto felice di vedere questa partita, molto importante per la Lazio, tornare a vedere la mia squadra del cuore, e l’amore dei tifosi che ho ricevuto. La gente in Brasile mi chiede ‘come mai stai nel cuore della gente laziale’, io credo che sia un onore di Dio perché in quell’anno ho fatto 8 gol al Flaminio (più uno in Coppa Italia ndr.) e ho sempre parlato di Dio. Ho sempre ricevuto i miei tifosi come fratelli. Felipe Anderson? E’ un mio amico, particolare, credo che abbia qualcosa in più e in una partita come questa può fare la differenza, sta nel cuore e volontà sua.
A pochi minuti dal calcio d’inizio di Lazio-Inter, Mattia Zaccagni ha parlato a Lazio Style Radio: “Oggi affronteremo la squadra più forte del campionato. Servirà la migliore prestazione, bisogna cercare di portare punti. Il mio lavoro oggi sarà sempre lo stesso. Dobbiamo cercare di giocare la nostra miglior partita per metterli in difficoltà”. L’attaccante festeggia oggi le 100 presenze con la maglia della Lazio. “È un grande orgoglio per me averle fatte con un grande club come la Lazio. Sono contentissimo e spero di festeggiare con una vittoria”.
LAZIO (4-3-3) – Provedel; Lazzari, Casale, Gila, Marusic; Guendouzi, Rovella, Kamada; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri.
INTER (3-5-2) – Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. S. Inzaghi.
L’Inter ha la miglior difesa del campionato. Nelle prime 15 gare di campionato i nerazzurri hanno mantenuto la porta inviolata per 10 turni: nessuna squadra ha mantenuto la porta inviolata più volte dell’Inter in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei. Yann Sommer, inoltre, è diventato il primo portiere a collezionare almeno 10 clean sheet nelle sue prime 15 partite di Serie A, nell’era dei tre punti a vittoria, ovvero dalla stagione 1994/95.
Per Hakan Çalhanoglu e Alessandro Bastoni il match contro la Lazio ha un sapore particolare. Il numero 20 nerazzurro ha servito quattro assist contro i biancocelesti in Serie A, contro nessun’altra squadra ne conta di più. Il difensore interista, invece, ha realizzato proprio contro i capitolini l’ultima delle sue quattro reti in campionato, precisamente il 9 gennaio 2022.
Lazio (28 anni e 287 giorni) e Inter (29 anni e 56 giorni) sono le due squadre con l’età media più alta di questo campionato, considerando i giocatori scesi almeno una volta sul terreno di gioco.L’Inter è la vittima preferita in Serie A di Felipe Anderson: sei gol segnati ai nerazzurri, tra cui quattro nelle ultime cinque presenze; il brasiliano ha segnato una sola rete in questo torneo, ma ha fornito ben cinque assist (uno anche a Verona nell’ultimo turno), meno solo di Thuram e Dybala (sei ciascuno) in questo campionato.
Il regista biancoceleste, arrivato in estate dalla Juventus a titolo definitivo, ha presentato la sfida tra i biancocelesti e i nerazzurri: “Per noi è una partita molto importante, servirà attenzione e voglia di fare. La gara contro l’Inter può servire per riprenderci emotivamente“, ha dichiarato Rovella. “Contro l’Inter è stata la mia prima partita in A. La mia famiglia tifa Inter e ho iniziato a giocare all’Accademia, squadra associata all’Inter. Spero che la mia famiglia domani faccia il tifo per me. La corsa Scudetto? L’Inter ha qualcosa in più della Juventus, ma non lo so, sono due squadre fortissime. Spero che domani facciamo uno scherzetto ai nerazzurri“.
Le statistiche e le curiosità di Lazio-Inter, una partita che vede i numeri a favore della Lazio: su 80 gare di Serie A all`Olimpico infatti, i biancocelesti hanno vinto 29 volte, l`ultima per 3-1 nell`agosto 2022. Completano il dato 22 sconfitte (l`ultima per 0-3 nell`ottobre 2018) e 29 pareggi (manca dall`1-1 dell`ottobre 2020). Sono inoltre 112 i gol realizzati dai capitolini, contro i 101 dei nerazzurri.
Ecco la lista dei convocati diramata dal tecnico biancoceleste Maurizio Sarri.
Portieri: Mandas, Provedel, Sepe;
Difensori: Casale, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Patric, Pellegrini, Ruggeri;
Centrocampisti: Basic, Cataldi, Guendouzi, Kamada, Luis Alberto, Rovella, Vecino;
Attaccanti: Castellanos, Felipe Anderson, Immobile, Pedro, Zaccagni.
Alla vigilia della sfida con l’Inter, Mattia Zaccagni (in gol contro il Verona la scorsa settimana) ha presentato la sfida dell’Olimpico: “Affrontiamo i nerazzurri in un momento particolare per noi a livello di risultati, ma siamo convinti che davanti al nostro pubblico faremo una grandissima gara. Avremo di fronte la squadra più forte del campionato, per questo per portare a casa punti servirà la nostra massima prestazione, dovremo essere semplicemente perfetti”.
La Lazio ospita l’Inter, per la sedicesima giornata di campionato. La sfida si giocherà allo stadio Olimpico di Roma alle ore 20:45 e sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn.