Sorteggiati i gironi della fase a gironi della Champions League. I biancocelesti di Maurizio Sarri sono stati inseriti nel gruppo E. Ecco contro chi giocheranno
Grazie al secondo posto in campionato raggiunto lo scorso anno, la Lazio torna in Champions League. I biancocelesti disputeranno la massima competizione internazionale per la settima volta nella propria storia. Immobile e compagni erano stati inseriti in terza fascia ed hanno pescato due formazioni dal ranking più alto. L’urna ha inserito gli uomini di Sarri nel gruppo E.
Gli avversari dei biancocelesti saranno Feyenoord, Atletico Madrid e Celtic Glasgow . I biancocelesti hanno già affrontato gli olandesi lo scorso anno in Europa League, vincendo la gara d’andata e perdendo al ritorno. L’Atletico Madrid è stato invece affrontato in Coppa Uefa nel 1998 (i biancocelesti passarono il turno approdando in finale) e nel 2012 (eliminazione in Europa League. Dopo un inizio di stagione complicato (con due sconfitte nelle prime due giornate di campionato, contro Lecce e Genoa) e con all’orizzonte i prossimi match contro Napoli e Juventus, gli uomini di Sarri saranno chiamati ad invertire la rotta e a ritrovare in campionato e in Champions League, lo spirito giusto per ritrovare risultati e gioco.
1ÂŞ giornata: 19/20 settembre 2023
2ÂŞ giornata: 3/4 ottobre 2023
3ÂŞ giornata: 24/25 ottobre 2023
4ÂŞ giornata: 7/8 novembre 2023
5ÂŞ giornata: 28/29 novembre 2023
6ÂŞ giornata: 12/13 dicembre 2023
Gruppo A: Bayern Monaco, Manchester United, Copenaghen, Galatasaray
Gruppo B: Siviglia, Arsenal, Psv, Lens
Gruppo C: NAPOLI, Real Madrid, Braga, Union Berlino
Gruppo D: Benfica, INTER, Salisburgo, Real Sociedad
Gruppo E: Feyenoord, Atletico Madrid, LAZIO, Celtic
Gruppo F: Psg, Borussia Dortmund, MILAN, Newcastle
Gruppo G: Manchester City, Lipsia, Stella Rossa, Young Boys
Gruppo H: Barcellona, Porto, Shakhtar Donetsk, Anversa
La Lazio nella sua storia ha partecipato per sette volte alla Champions League. L’esordio assoluto avvenne nella stagione 99-00, quella che si concluse con la vittoria del secondo scudetto. La squadra di Eriksson raggiunse i quarti di finale del torneo, dopo aver chiuso in testa i primi due gironi (il primo con Dinamo Kiev, Bayer Leverkusen e Maribor, il secondo con Chelsea, Feyenoord e Marsiglia). Ad eliminare Salas e compagni fu il Valencia del futuro laziale Claudio Lopez. L’anno successivo il cammino della Lazio si chiuse nel secondo girone (composto da Real Madrid, Leeds e Anderlecht). La terza apparizione della Lazio in Champions fu più sfortunata: nel 2002 la squadra (allenata da Zaccheroni) non superò la fase a gironi, eliminata da Galatasaray, Nantes e Psv. Stesso destino per la squadra di Mancini che nel 2003-04 venne eliminata al termine del primo girone, composto da Sparta Praga, Chelsea e Besiktas.
Nel 2007 la Lazio di Delio Rossi tornò ad affacciarsi in Champions League, ma anche stavolta non riuscì a superare la fase a gironi. Rocchi e compagni erano stati inseriti con Real Madrid, Panathinaikos e Werder Brema. L’ultimo precedente (dopo l’eliminazione dai preliminari ad opera del Bayer Leverkusen nel 2015) risale alla stagione 2020-21. La Lazio di Inzaghi superò i gironi (che comprendevano Borussia Dortmund, Bruges e Zenit Sanpietroburgo) e venne eliminata negli Ottavi di Finale dal Bayern Monaco. Ora la Lazio di Sarri sarà chiamata a fare meglio.