Bologna-Roma%2C+come+vederla+in+tv+e+streaming+e+probabili+formazioni
romacityrumorsit
/sport/bologna-roma-come-vederla-in-tv-e-streaming-e-probabili-formazioni.html/amp/

Bologna-Roma, come vederla in tv e streaming e probabili formazioni

I giallorossi di Josè Mourinho in trasferta sul campo del Bologna di Thiago Motta. Le due squadre sono appaiate a 25 punti in classifica

Nel segno di Sinisa Mihailovic, ad un anno dalla sua scomparsa, Bologna e Roma si affrontano allo stadio dall’Ara, in un match che vale come uno scontro Champions. Due tra i club più significativi nella vita dell’ex tecnico serbo (la società che lo ha portato in Italia l’estate del 1992 e quella con cui ha ottenuto i risultati migliori come allenatore) si scontrano per cercare punti fondamentali in classifica. Il Napoli, che ieri ha sconfitto di misura il Cagliari, ha scavalcato entrambe: gli uomini di Mourinho e Thiago Motta devono provare a rispondere.

Bologna-Roma, come vedrla in tv e streaming e probabili formazioni – Roma.Cityrumors.it

La Roma, reduce dalla vittoria contro lo Sheriff in Europa League, vive un buon momento in campionato: nelle ultime cinque gare ha collezionato tre vittorie e due pareggi. Ma a Bologna Josè Mourinho sarà chiamato a gestire una vera e propria emergenza. Il tecnico portoghese dovrà fare a meno di Paulo Dybala, infortunato e Romelu Lukaku, squalificato dal giudice sportivo. Fuori anche Aouar per un problema all’adduttore.

Bologna-Roma, per Mourinho scelte obbligate

Pochi i dubbi di formazione per il tecnico giallorosso: dalla rifinitura di ieri sono arrivati altri segnali positivi da Mancini, Spinazzola e Azmoun, tutti e tre convocati per la sfida di Bologna. I primi due, poi, dovranno stringere i denti e giocare dall’inizio. La linea difensiva sarà completata da Llorente e Ndicka, mentre sulla destra resta il ballottaggio tra Kristensen (favorito) e Karsdorp. Al centro del campo, insieme al confermatissimo Paredes, torneranno Cristante e Pellegrini, mentre il peso dell’attacco sarà poggiato sulle spalle di El Shaarawy e Belotti.

Bologna-Roma, le parole di Thiago Motta

Thiago Motta, tecnico del Bologna, ha parlato a lungo di Josè Mourinho, suo allenatore ai tempi dell’Inter del triplete: “E’ stato e continua ad essere un grandissimo allenatore: io non credo nella fortuna, lui ha meritato tutto quello che ha ottenuto fino ad adesso. Ha lavorato tantissimo, se vai a vedere la sua storia da piccolo amava il calcio, nonostante non abbia giocato ad alti livelli, per questo la sua carriera è ancora più importante”. Per Mourinho Motta ha “Grande rispetto e ammirazione: per sempre gli vorrò bene e gli auguro grande fortuna…tranne per domenica contro di noi”, ha dichiarato il tecnico.

Bologna-Roma, dove vederla in tv e streaming

La sfida tra Bologna e Roma, valevole per la sedicesima giornata di campionato, si disputerà oggi alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara di Bologna e sarà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn. Per poter vedere la gara è necessario sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma e connettersi all’app tramite smartphone, tablet, pc o smart tv. Si può inoltre collegare via chromecast qualsiasi apparecchio al proprio tv e guardare in diretta la sfida. Il match sarà anche seguito in diretta testuale dal nostro sito.

Andrea Belotti, sarà chiamato a guidare l’attacco della Roma vista l’assenza di Dybala e Lukaku – Roma.Cityrumors.it
Foto Alfredo Falcone/LaPresse

Bologna-Roma, le probabili formazioni

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupsli; Posch, Beukemam Calafiori, Lykogiannis; Aebischer, Freuler; Ndoye, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.
A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Bonifazi, Kristiansen, Corazza, De Silvestri, Lucumi, El Azzouzi, Fabbian, Moro, Urbanski, Van Hooijdonk. Indisponibili: Karlsson, Orsolini, Soumaoro. Squalificati: nessuno. Diffidati: Aebischer.

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Pellegini, Paredes, Cristante, Spinazzola; El Shaarawy; Belotti. Allenatore: Mourinho.
A disposizione: Svilar, Boer, Karsdorp, Celik, Bove, Renato Sanches, Pagano, Joao Costa, Azmoun, Pisilli. Indisponibili: Abraham, Aouar, Dybala, Kumbulla, Smalling. Squalificati: Lukaku, Zalewski. Diffidati: Mancini.

Arbitro: Guida (Torre Annunziata).
Assistenti: Alassio e Melli.
IV uomo: Sozza.
Var: Chiffi.
Avar: Longo.