Dove: In diretta streaming sulla pagina evento e sulla pagina di Lab-TV dalla Casa dei Diritti e delle Differenze Carla Zappelli Verbano
Quando: 2, 3, 4 dicembre 2020
Per il secondo anno consecutivo, torna âUna settimana del genereâ *(Re)Build the Future. A partire dalle donne. La rassegna del Municipio III in collaborazione le con TIG- Terzo In Genere, dedicata alla discussione delle questioni di genere da punti di vista diversi, non banali e soprattutto autorevoli.
âLo scorso 25 novembre si è celebrata la giornata contro la violenza sulle donne. Il fatto stesso che esista una giornata dedicata, significa che câè ancora molto da fare per rendere le nostre societĂ davvero giuste e inclusive. Ma noi ci crediamo e vogliamo davvero ripensare lâesistente. Lo facciamo con assiduitĂ , fermezza e con convinzione e per fare in modo che il dibattito e lâattivismo non si fermino, riproponiamo anche questâanno il festival âUna settimana del genereâ. CosĂŹ Giovanni Caudo, Presidente del III Municipio, in una nota.
âNella pandemia â spiega Claudia Pratelli, Assessora alla scuola e alla politiche di genere del Municipio Roma III Montesacro â sono emerse con ancora maggiore violenza le contraddizione di un sistema che vorrebbe le donne ai margini. Il punto di vista femminista è quello che può mettere in discussione questo assetto. Ed è su questo che ci concentreremo: riflessioni e proposte su ambiente, linguaggio, lavoro e tempi di vita animeranno questo ciclo di incontri. Il festival è il nostro modo per ribadire lâurgenza di âricostruire il futuroâ. Nonostante le difficoltĂ contingenti abbiamo costruito una Seconda edizione di questa rassegna a conferma dellâimpegno ostinato di questa amministrazione municipale per le donne e con le donne. Il luogo stesso scelto per gli incontri (che saranno però godibili solo online), la Casa dei Diritti e Delle Differenze âCarla Zappelli Verbanoâ, a pochi giorni dalla pubblicazione della manifestazione dâinteresse, è il segnale di presidio âumanoâ e sociale per il territorio e per quanti, uomini e donne, sono impegnati a costruire un futuro piĂš equoâ.
Il 2 dicembre, alle 18:00, si terrĂ lâincontro IL POTERE DELLE PAROLE, LE PAROLE DEL POTERE con Vera Gheno, sociolinguista e Eleonora De Nardis di GiULiA â Giornaliste unite libere autonome. Il 3 dicembre, alle 18:00 avrĂ luogo TUTTO SULLE NOSTRE SPALLE. DONNE TRA LAVORO PRODUTTIVO E LAVORO DI CURA (UN ANNO DOPO) con Assunta Cestaro, avvocata Centro Donna L.I.S.A, Barbara Leda Kenny, In.Genere â rivista on line e Francesca Della Ratta, ricercatrice ISTAT. Il 4, invece, alle ore 18:30, la rassegna si concluderĂ con LE RAGAZZE SALVERANNO IL MONDO. Interverranno Claudia Pratelli, Assessora del Municipio Roma III, Annalisa Corrado, autrice de âLe ragazze salveranno il mondoâ e Syria Carbone, coordinamento studentesse e studenti Municipio III.