Il sindaco di Roma stupisce tutti e punta sulla pulizia: âRoma sporca? Pronti a diventare come il Trentinoâ. Ma i romani pensano altroâŚ
Cassonetti pieni, strade cariche di rifiuti e monumenti presi dâassalto da animali; Roma vive uno stato di grande difficoltĂ : tra cinghiali e topi che sembrano prendere possesso di interi quartieri e le difficoltĂ a gestire la raccolta differenziata, i romani continuano a lamentare lo stato della pulizia della cittĂ .
Nelle ultime settimane si sono moltiplicate le proteste e non sono mancati sit in organizzati, e comitati ad-hoc creati per salvaguardare lo stato della capitale. I cittadini hanno deciso di alzare la voce, sperando di ottenere dal Campidoglio le risposte a tutte le domande che tormentano i romani.
Ma in un momento difficile, tra i cantieri che hanno ulteriormente esasperato le difficoltĂ , il Comune sembra girarsi dallâaltra parte, promuovendo una realtĂ completamente difforme da quella che viene vissuta ogni giorno. Pur confermando che âla situazione attuale non è ancora sufficienteâ, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, fotografa una situazione diversa da quella che molti romani lamentano. Perchè, se è vero che dal Comune si esorta la cittĂ ed âessere ancora piĂš splendenteâ, è altrettanto vero che Gualtieri parla di una cittĂ in grado di migliorare la propria situazione.
âSiamo ad un livello di pulizia migliore â dichiara il primo cittadino ai microfoni di Sky â ed è normale. So che ancora non è sufficiente, ma Roma deve ambire ad un livello importante, che rivendicoâ. Nei giorni scorsi il sindaco aveva lanciato una provocazione, mal digerita dai romani: ââRoma sarĂ come un borgo del Trentinoâ, aveva detto. Parole che avevano scatenato reazioni a non finire. âIl sindaco è mai stato in periferia?â, si sono chiesti in molti. âHa mai fatto un giro di alcuni quartieri, verificando le condizioni dei cassonetti?â.
Domande alle quali Gualtieri ha risposto senza indugi, confermando che una condizione simile a quella del Trentino ânon si raggiunge in due-tre anni. Quando avremo gli impianti potremo avere un livello di pulizia e lavaggio che ci potrĂ ambire a essere una cittĂ eccellente. Il termovalorizzatore si fa â ha detto ancora â Le polemiche sono trafiletti di giornale, ma lâhanno capito tutti: non si capisce perchĂŠ Roma non deve fare quello che fanno tutte le altre cittĂ â.
Ma non è solo la sporcizia a preoccupare i romani. I cantieri che occupano la stragrande maggioranza delle cittĂ e i lavori che hanno bloccato le arterie principali, rappresentano infatti un problema che è alla base delle ansie dei romani. Gualtieri guarda oltre. âLe critiche dei cittadini sono normali ed è giusto â ha aggiunto -. Mi sono preso la responsabilitĂ perchĂŠ per lungo tempo non sâè fatto nulla, la cittĂ cadeva a pezzi. Abbiamo le risorse straordinarie del Giubileo e del Pnrr, ho provato a raccogliere tutti i soldi possibili, per fare i cantieri. Ci sarĂ disagio? Prendetevela con me, ma è una scelta per il futuro, io penso ai ragazzi. Ci vorrĂ tempo ma se non si comincia non si finisce, e non si era iniziato mai. Io ho detto bastaâ.