La guida per poter usufruire di una lunga serie di servizi messi a disposizione dalla Regione Lazio
Il Lazio si tinge di rosa per la campagna di sensibilizzazione, prevenzione ed educazione sanitaria, organizzata dalla Regione. Come ogni anno, vengono messi a disposizione delle donne con un età compresa tra i 50 e i 74 anni, dei percorsi organizzati per la diagnosi precoce del tumore alla mammella e tutti i controlli necessari in caso di esito positivo alla mammografia di screening, fino all’eventuale trattamento chirurgico.
A disposizione delle donne, anche una lunga serie di servizi utili, tra i quali lo screening gratuito, che viene messo a disposizione anche alle donne con età compresa tra i 45 e i 49 anni presso le strutture regionali convenzionate. Le donne con una fascia di età più alta, invece, potranno contattare direttamente il numero verde a disposizione o il sito della Regione (Salute Lazio), per fissare un appuntamento tramite l’invito spedito dalle Aziende sanitarie locali.
“La Regione Lazio – si legge sul sito ufficiale – in occasione di Ottobre Rosa, offre alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni, cioè quelle non comprese nella fascia garantita dal programma di screening, l’opportunità di prenotare una mammografia gratuita nelle strutture sanitarie che partecipano all’iniziativa fino ad esaurimento della disponibilità . PUOI PRENOTARE AL NUMERO 06 164161840 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e il sabato dalle 7.30 alle 13.00.
Per la prenotazione sarà necessaria la richiesta medica con il codice esenzione: D01 – Campagna di Screening regionale.
Secondo i report degli ultimi mesi, il tumore al seno è la patologia tra le più comuni per le donne ed attualmente non vi è una distinzione di età : il 41% di tutti i tumori femminili per le donne sotto i 50 anni; il 35% tra i 50 e i 69 anni e il 22% nelle donne over 70. Rispetto al passato, tuttavia, vi sono più possibilità di guarire grazie alle scoperte scientifiche e miglioramento della vita che abbassano il tasso di mortalità . In Italia, sono più di 834.000 le donne guarite. Gli indici di mortalità sono scesi quasi del 6% rispetto al 2020.
I Programmi di Screening consistono in percorsi organizzati di prevenzione e diagnosi precoce e, come conferma il sito istituzionale della Regione, sono attivi tutto l’anno.
La Regione Lazio, attraverso le sue ASL, offre 3 percorsi di prevenzione GRATUITI alle persone comprese nelle fasce d’età :
La Regione spiega il procedimento per poter fissare uno screening gratuito: