Roma%2C+taxi+introvabili%3A+l%26%238217%3Besasperazione+dei+cittadini+e+la+protesta+dei+Vip
romacityrumorsit
/cronaca-roma/roma-taxi-introvabili-lesasperazione-dei-cittadini-e-la-protesta-dei-vip.html/amp/
Cronaca Roma

Roma, taxi introvabili: l’esasperazione dei cittadini e la protesta dei Vip

I taxi a Roma continuano a essere un problema con file interminabili alle stazioni, quando ci sono, e attese eterne quando non ci sono. Da Pippo Baudo a Nancy Brilli, da Montesano alla Marchini, anche i vip sono in prima fila nella protesta.

Negli ultimi mesi si è accentuato il problema delle auto bianche della Capitale. Cittadini, turisti e pendolari hanno toccato con mano la carenza del servizio pubblico costringendoli ad attese enormi con file interminabili, il più delle volte sotto il sole, soprattutto alla Stazione Termini o negli aeroporti. Il Comune ha provato a risolvere la questione, ma per il momento senza successo.

Problema taxi a Roma – Roma.Cityrumors.it –

Infatti la Giunta comunale ha provato a potenziare l’offerta offrendo ai tassisti la possibilità della cosiddetta “doppia guida” (che permette alle auto di lavorare anche 20 ore su 24). Ma dei 7.672 titolari di licenze taxi attive, ha aderito meno dell’1%.

Taxi introvabili nella Capitale

Un’estate che sembra non finire mai, con un clima perfetto e giornate bellissime, che hanno aiutato il turismo a ritornare in massa. Con numeri tornati ai livelli pre covid e la Ryder Cup in pieno svolgimento, che da sola ha portato migliaia di appassionati nella Città Eterna, è esploso in tutto il suo fragore il problema dei taxi a Roma. Una questione che da anni andava risolta e che proprio in queste settimane ha raggiunto il culmine dei disagi e delle conseguenti proteste dei cittadini, del lavoratori e degli stessi turisti. File interminabili alle stazioni quando ci sono, attese eterne quando non ci sono. Poche le vetture, spesso assenti anche agli stalli. E se si chiama il centralino non va meglio. Un problema che diventa molto serio nel weekend, quando alla stazione Termini gli ultimi viaggiatori in arrivo nella Capitale si trovano davanti al deserto di vetture in piazza dei Cinquecento. Tutto questo con il Giubileo 2025 praticamente alle porte.

C’è un serio problema con i taxi a Roma _ Roma.Cityrumors.it –

I Vip alzano la voce

Ora anche i vip, clienti abituali delle vetture bianche per i loro spostamenti in città, sono scesi in campo rilasciando dichiarazioni molto polemiche. Il primo a dire la sua sul problema è Enrico Montesano, attore romano doc e grande fruitore del servizio taxi dell’Urbe: “Io mi muovo solo con i taxi e mi sono trovato in qualche occasione veramente disperato, ho chiamato due tre compagnie e non c’erano vetture disponibili. Una città come Roma, che vive di turismo, non dovrebbe avere questo problema. È controproducente per una città a vocazione prettamente turistica come la nostra”. Poi è stata la volta di Simona Marchini e di Nancy Brilli che si erano lamentate della situazione dei taxi a Roma. “Una situazione assurda e incomprensibile. Recentemente sono stata ad aspettare un taxi oltre quaranta minuti, perché non avevo altro modo di andare in centro, spesso non rispondono nemmeno. Ma che è successo?», si era sfogata l’attrice.

Dura presa di posizione di Pippo Baudo contro i taxi – Roma.Cityrumors.it –

L’ultimo in ordine di tempo è un romano d’adozione come il noto conduttore tv Pippo Baudo, intervenuto pesantemente oggi sulla questione. “Una situazione indegna di una capitale europea e di una delle città più famose e visitate del mondo”, si è sfogato il Pippo Nazionale, “c’è una vera e propria dittatura dei tassisti, vogliono essere i dominatori assoluti della città! Non passano, non rispondono al telefono con i call center che sembrano fantasmi, per avere la certezza di un taxi bisogna chiamare almeno due ore prima, sono pochi e vogliono restare in pochi. Davvero una situazione intollerabile”.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.