Riapre+il+nuovo+%26%238220%3Bponte+di+ferro%26%238221%3B%3A+ecco+la+notizia+tanto+attesa
romacityrumorsit
/cronaca-roma/riapre-il-nuovo-ponte-di-ferro-ecco-la-notizia-tanto-attesa.html/amp/
Cronaca Roma

Riapre il nuovo “ponte di ferro”: ecco la notizia tanto attesa

Sono arrivati a una svolta i lavori per la riqualificazione e il consolidamento del Ponte dell’Industria, andato a fuoco nell’ottobre 2021 e che il Campidoglio vuole restituire alla città per il Giubileo

Erano partiti lo scorso 24 luglio gli interventi di riqualificazione al Ponte dell’industria, meglio conosciuto dai romani come “Ponte di ferro”, una struttura fondamentale per la viabilità che collega il quartiere Ostiense a Piazzale della Radio e quindi Viale Marconi e Viale Trastevere, che ha comportato la chiusura integrale dell’infrastruttura per un anno e due mesi. Infatti l’opera dovrebbe essere restituita al traffico veicolare in tempo per il Giubileo, che scatterà il 24 dicembre del 2024.

Il lavori sul ponte dell’Industria – Roma.cityrumors,.it –

 

Proprio in previsione dell’apertura del cantiere, nel quadrante interessato la viabilità è stata profondamente modificata e ha seguito le soluzioni adottate dopo il rogo del 2021, quando il transito sul ponte era vietato. Le principali direttrici interessate dal flusso veicolare sono ponte Testaccio, ponte Marconi, lungotevere Testaccio e il viadotto della Magliana, sono stati modificati i tempi dei semafori per ridurre al minimo i disagi dovuti alla chiusura che comunque in questi mesi sono stati notevoli.

Lavori improcrastinabili

L’incendio doloso del 2021 ne aveva minato la struttura portante e i residenti, ma soprattutto gli automobilisti di quel quadrante della città, sapevano perfettamente che prima o poi sarebbe stato chiuso con conseguenti enormi disagi per il traffico veicolare della zona. Il Ponte di ferro che collega il quartiere Ostiense a Marconi è chiuso da circa 6 mesi per improcrastinabili lavori di ristrutturazione e la sua riapertura totale dovrebbe avvenire nel settembre prossimo, proprio in vista dell’apertura dell’anno giubilare prevista la notte di Natale. In questi giorni sono stati fatti importanti passi avanti nell’avanzamento lavori e la struttura è stata parzialmente riaperta.

La passerella provvisoria installata sul ponte – Roma.cityrumors.it –

 

Una riapertura importante

È stata varata infatti la fondamentale passerella provvisoria dei sottoservizi che fiancheggerà il Ponte dell’Industria per la durata di poco meno di un anno. Un’opera accessoria fondamentale per poter eseguire gli interventi di consolidamento del ponte perchè è stato necessario prima spostare su strada i sottoservizi esistenti come gas, luce, acqua e telecomunicazioni, per poi trasferirli sulla passerella oggi allestita. La nuova realizzazione permette di assicurare la continuità dei servizi fondamentali agli abitanti del quadrante tra Marconi e Ostiense e sarà smontata alla conclusione dei lavori di consolidamento e restauro del ponte. In questo modo non è stato necessario interrompere nessuna fornitura ai cittadini come purtroppo era invece accaduto dopo l’incendio del 2021 che aveva lasciato più di un quartiere senza luce e gas. Nel corso di tutta la durata dei lavori, la ciclabile lungo la banchina del Tevere subirà chiusure temporanee nelle fasi più critiche per la sicurezza al transito degli utenti.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.