Stadio+Flaminio%2C+la+verit%C3%A0+del+Campidoglio%3A+tifosi+della+Lazio+gelati
romacityrumorsit
/sport/stadio-flaminio-la-verita-del-campidoglio-tifosi-della-lazio-gelati.html/amp/

Stadio Flaminio, la verità del Campidoglio: tifosi della Lazio gelati

Il Campidoglio prende posizione sul progetto legato allo stadio Flaminio: parole che spaventano i tifosi biancocelesti

Da anni i tifosi biancocelesti sognano di poter vedere la propria squadra del cuore giocare allo stadio Flaminio. Un impianto nel quale i biancocelesti hanno disputato le loro gare casalinghe negli anni 50 e che è stato utilizzato spesso nel corso degli anni per gli allenamenti della squadra e per alcune gare. “Io ho giocato in tantissimi stadi, in ambienti caldi e in diverse città. Quello che ho provato l’anno del Flaminio, non l’ho mai provato in nessuna altra esperienza. Era una sensazione indescrivibile. I tifosi attaccati al vetro, i cori, il calore, l’entusiasmo: sembrava davvero di stare in Uruguay. Entravi in campo ed avevi sempre la sensazione che potevi andare a fare gol in ogni momento”, ha dichiarato ai nostri microfoni Ruben Sosa, ex attaccante uruguaiano che ha vestito la maglia della Lazio dal 1988 al 1992.

I tifosi della Lazio sognano lo stadio Flaminio. Ma arriva la doccia fredda – Roma.Cityrumors.it

Lotito sta provando a trasformare i ruderi del Flaminio (lo stadio attualmente si trova in condizioni disastrose) nel nuovo impianto di proprietà della Lazio. All’assessore allo Sport del Comune di Roma Onorato ha fatto vedere in anteprima il progetto che ha studiato e che il politico romani ha definito “spettacolare”.  “Posso dire, senza timore di essere smentito, che si tratta di una sorta di ampliamento del Flaminio, realizzato sulla base di ciò che era stato studiato dall’architetto Nervi. Anzi, mi spingo oltre: potremmo quasi affermare che sembra quasi un progetto fatto proprio da lui. Si tratta infatti dello stadio Flaminio originale, solo che ampliato. Non a caso gli architetti che abbiamo chiamato in causa sono stati istruiti e sono partiti da quel tipo di progetto”, ha detto Lotito la scorsa settimana uscendo dal Senato.

Il Comune sul Flaminio: “Nessun progetto. Solo quello della Roma Nuoto”

La Lazio avrà lo stadio Flaminio? Il Comune darà l’ok al progetto biancoceleste? Se da una parte i tifosi sognano la chiusura immediata della vicenda, dall’altra aspettano notizie. Lotito ha fatto vedere in anteprima il progetto ad alcuni esponenti politici della giunta capitolina, ma non ha ancora presentato ufficialmente nessun tipo di programma“Ad oggi il Comune ha ricevuto un solo progetto per lo stadio Flaminio, quello della Roma Nuoto. Nel momento in cui dovesse arrivare un nuovo progetto, e quindi per esempio quello di Lotito, possono aprirsi anche due conferenze di servizi preliminari. Il progetto della Lazio per ora non l’ho visto, per quello della Roma Nuoto aspettiamo di verificare quali aspetti verranno modificati dopo di che l’amministrazione farà le sue scelte, ovviamente sulla base delle normative vigenti’‘, ha detto Giorgio Trabucco, capogruppo Lista Civica Gualtieri Sindaco intervenendo nel programma Gli Inascoltabili in onda su Radio Roma Sound fm90.

Erba alta e seggiolini rotti. Ecco lo stato in cui versa il Flaminio – Roma.Cityrumors.it (Ansa Foto)

”Sono tanti anni che si parla di Flaminio-Lazio, abbiamo sempre detto che l’amministrazione è pronta a ricevere la proposta che ora sembrerebbe possa essere più concreta. Questo progetto però ad oggi non è stato presentato, noi lo aspettiamo e siamo sicuramente pronti ad accoglierlo”. Parole che hanno spaventato i tifosi biancocelesti. Ma che in realtà non spostano la situazione. Lotito, come effettivamente confermato da Trabucco, non ha presentato nessun progetto ufficiale in Comune. Al momento ha solo mostrato un’anteprima ad alcuni esponenti politici, ottenendo risposte più che positive. Prima di presentare il progetto reale attende di avere con certezza gli ok definitivi. Un’attesa che ha però portato anche a speculazioni e a situazioni poco chiare.

Il presidente della Lazio Claudio Lotito e il progetto legato allo stadio Flaminio – Roma.Cityrumors.it

I dubbi e le note: i tifosi restano in attesa

Pochi giorni fa un quotidiano online aveva ipotizzato divisioni sulla gestione delle Caserme di Guido Reni, che Lotito voleva coinvolgere nel progetto e che aveva portato il Campidoglio ad una immediata smentita. “In merito a quanto pubblicato questo pomeriggio dal quotidiano on line Affari italiani sulla questione stadio Flaminio si precisa che, come è ben noto a tutte le persone minimamente informate, le ex Caserme di Guido Reni sono di proprietà di Cassa Depositi e Prestiti e non di Roma Capitale. Per altro Cdp sta proprio in questi mesi realizzando una gara per la cessione onerosa delle volumetrie residenziali realizzabili nell’area. Nel medesimo ambito è inoltre in fase di progettazione definitiva la realizzazione del Museo della Scienza da parte di Roma Capitale. Per cui le notizie avanzate su altre progettualità extra stadio Flaminio sono del tutto prive di qualsiasi fondamento”.Problemi che potrebbero verificarsi ancora: in attesa della presentazione ufficiale del progetto Flaminio, destinato a risolvere qualsiasi tipo di dubbio.