Sciopero+generale%3A+venerd%C3%AC+17+citt%C3%A0+paralizzata+dallo+stop+dei+mezzi+pubblici
romacityrumorsit
/sport/sciopero-generale-venerdi-17-citta-paralizzata-dello-stop-dei-mezzi-pubblici.html/amp/
Sport

Sciopero generale: venerdì 17 città paralizzata dallo stop dei mezzi pubblici

La mobilitazione generale nazionale indetta da tutte le sigle sindacali metterà a rischio molte attività pubbliche come quelle degli asili nido e delle scuole materne, oltre bus, tram, metro e treni

Si preannuncia una giornata difficile quella del prossimo 17 novembre sul fronte trasporto. Le federazioni dei trasporti Filt Cgil e Uiltrasporti hanno aderito allo sciopero generale di 24 ore proclamato dalle proprie confederazioni nazionali dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio. Durante lo sciopero, quindi, il servizio sarà garantito esclusivamente durante le fasce di legge (da inizio del servizio diurno alle 8.29 e dalle 17.01 alle 19.59).

Il prossimo venerdì sarà una giornata complicata – Roma.Cityrumors.it –

 

Le proteste da parte dei lavoratori in questa circostanza mirano a contestare alcune disposizioni presenti nella nuova Legge di Bilancio, soprattutto i tagli alle pensioni future dei dipendenti pubblici, compresi i contratti scolastici e la perdurante presenza della inaccettabile condizione del precariato, e lo stop di tutte quelle iniziative che puntano alla privatizzazione di parte del sistema trasporti pubblici.

Sciopero nazionale

Venerdì prossimo, senza badare alle scaramanzie visto che sarà il 17 novembre, Roma e l’Italia intera vivrà una giornata molto complicata per uno sciopero generale indetto da quasi tutte le associazioni sindacali. In particolare nella Capitale è stato già annunciato un blocco dei trasporti pubblici che riguarderà autobus, tram, metro e treni regionali per l’intera giornata anche se saranno garantite le fasce orarie più importanti. Si tratterà, pertanto, di un’altra giornata nera per i pendolari di Roma e provincia, visto che lo sciopero coinvolgerà l’intera rete Atac e Roma Tpl., una protesta contro alcune delle misure inserite nella Legge di Bilancio. L’annuncio di un’agitazione che ha comunque già sollevato alcune polemiche. Sulla questione è voluto intervenire anche il ministro dei trasporti Salvini che ha ribadito la determinazione affinché vengano limitati al massimo i disagi. “In vista delle sciopero generale proclamato da alcune sigle sindacali per il 17 novembre, si ribadisce che la mobilitazione non potrà paralizzare il settore trasporti per l’intera giornata (guarda caso come sempre prima del weekend), e con milioni di italiani il cui diritto alla mobilità non può essere cancellato”, ha invece sottolineato con una nota ufficiale il Ministero dei trasporti.

Previste manifestazioni in molte città – Roma.Cityrumpors.it –

 

Ferme anche materne, scuole e università

Sono previste anche delle manifestazioni nelle maggiori piazze italiane. A Roma è prevista una manifestazione a piazza del Popolo di tutti i lavoratori, alla presenza dei segretari generali delle sigle sindacali che hanno annunciato lo sciopero. Oltre che per l’intera rete dei trasporti pubblici, venerdì 17 sarà una giornata complicata negli uffici pubblici, si fermeranno  anche scuola, università, ricerca, le scuole artistiche e musicali, quelle di formazione professionale e le scuole non statali. Sciopera anche il comparto sanità.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.