Domani è in programma un terzo derby inaspettato, quello di Coppa Italia, ed è subito scattato il piano sicurezza delle forze dell’ordine intorno all’impianto
Dopo il derby dello scorso novembre, terminato senza reti e con poche emozioni, le tifoserie erano concentrate sul derby di ritorno previsto per il mese di marzo, ma la vittoria della Lazio contro il Genoa e quella della Roma contro la Cremonese negli ottavi di finale di Coppa Italia hanno regalato alla città di Roma un terzo derby stagionale, valevole per entrare tra le migliori quattro della Coppa nazionale. Una partita, questa volta in gara unica, che è pronta a regalare molte emozioni.
E’ già tutto pronto per il derby di Coppa Italia con un Olimpico che si preannuncia caldissimo. Sono quasi 45.000 i tifosi che hanno già acquistato un biglietto, ma c’è stato poco tempo per acquistarlo in prevendita, quindi sicuramente saranno ancora molti gli appassionati di entrambe le tifoserie che decideranno di andare allo stadio domani sera alle ore 18. L’obiettivo sarà arrivare a quota 50mila spettatori.
Non è la prima volta che la Lazio e la Roma si affrontano in Coppa Italia in un derby dal sapore e dal valore diverso, ma sempre carico di emozione e tensione, come ogni stracittadina che si rispetti. Poi questa volta il fatto di essere in gara unica, dove al termine della partita dovrà per forza uscire un vincitore, aumenta i battiti cardiaci delle due tifoserie al solo pensiero della possibilità di giocare i tempi supplementari e addirittura finire ai calci di rigore. Mentre le due squadre stanno concludendo la preparazione nei rispettivi quartier generali di Formello e Trigoria, la città si prepara all’evento con il solito piano sicurezza previsto per queste occasioni. Tutta la zona intorno allo stadio sarà blindata e divisa in due per evitare qualsiasi contatto tra le due tifoserie. Ai supporter giallorossi sarà destinata come zona di arrivo quella di Piazzale Clodio, a quelli biancocelesti l’area di viale della XVII Olimpiade.
L’orario del calcio d’inizio è quello oramai consueto per la stracittadina romana, dopo che da qualche anno non è più programmato in notturna. Si comincerà infatti alle ore 18, ma questa volta la gara è infrasettimanale e quindi andrà inevitabilmente a incrociarsi con la normale giornata lavorativa della città, traffico compreso. Il piano straordinario, però, prevede, già molte ore prima della partita, limitazioni e divieti, con divieti di sosta che saranno presenti sin dalla mattina su diverse strade intorno all’impianto. Infatti, fin dalle ore 8 di domani dovranno esseri rimossi eventuali veicoli in sosta su largo Maresciallo Diaz, via dei Robilant, via Toscano, via Contarini, viale Antonino di San Giuliano, piazzale e lungotevere Diaz, piazzale di Ponte Milvio, via Cassia sull’isola pedonale davanti alla chiesa della Gran Madre di Dio, nell’intero parcheggio di via Orti della Farnesina davanti al distretto Ponte Milvio della Polizia di Stato e sullo spartitraffico a raso tra via Orti della Farnesina e via della Farnesina.