Run Rome the Marathon: tutto è pronto per l’evento di domenica prossima

Tutto è pronto per la grande manifestazione del prossimo weekend in programma sulle strade della Capitale, con i partecipanti che si sfideranno sui caratteristici 42,195 chilometri del percorso

Resta l’appuntamento dell’anno per tutti i runner d’Italia e del mondo. Domenica 17 marzo è in programma infatti la 29esima edizione della Maratona di Roma “RUN ROME THE MARATHON”. La partenza è fissata alle 08:30, con i partecipanti che si cimenteranno nel rinnovato percorso di 42,195 km che attraverserà, oltre al suggestivo Centro storico, i popolari e caratteristici quartieri di San Paolo, Piramide, il lungotevere, Prati e San Pietro, il Foro Italico, il Flaminio e il Villaggio Olimpico.

Ecco la maratona di Roma – Romacityrumors.it –

 

Lo scorso anno la Maratona di Roma è stata vinta, tra gli uomini, dal marocchino Taoufik Allam, che si è imposto con il tempo di 2h07’43”, tra le donne, la vittoria è andata alla keniana Betty Chepkwony, con il tempo di 2h23’01.  All’edizione 2024 dell’Acea Run Rome The Marathon sono già stati raggiunti i 17.000 iscritti totali, dei quali il 60% provenienti dall’estero. Un modo spettacolare per poter unire una vacanza a Roma con la possibilità di correre per le vie del centro storico e tra i monumenti della Città Eterna.

Un grande evento

Tutto è pronto per il grande evento che, come ogni anno, annuncia sempre anche l’arrivo della primavera. Domenica prossima infatti si correrà la Maratona di Roma, il classico appuntamento per i runner provenienti da tutto il mondo che si sfideranno sui saliscendi dei sette colli della Capitale. La 29esima edizione della gara vedrà i partecipanti correre per 42,195 km, in un percorso rinnovato che prenderà il via dei Fori Imperiali, attraversando il centro storico della Capitale, attraverserà tanti quartieri della Capitale, passando in viale Aventino, piazzale Ostiense, Ponte Testaccio, via della Greca, via della Conciliazione, piazza Cavour, Lungotevere dell’Acqua Acetosa, viale Tiziano, via del Corso e Piazza di Spagna, prima del rientro a via dei Fori Imperiali. La Maratona di Roma 2024 sarà sostanzialmente suddivisa in tre eventi: la Acea Run Rome The Marathon di 42 km e 195 metri, la Staffetta Acea Run4Rome e la Fun Run.

La maratona scatterà da Via dei Fori Imperiali – Romacityrumors.it –

 

La città si prepara

Sarà una grande manifestazione che per forza di cose comporterà qualche sacrificio per romani. Per il regolare svolgimento della gara saranno diverse le strade chiuse con svariate modifiche quindi anche al trasporto pubblico, a partire dalla giornata di vigilia della gara. Tante anche le iniziative previste a contorno della maratona vera e propria. L’Expo Village sarà al Palazzo dei Congressi in zona Eur, ad esempio, sarà il posto ideale dove gli iscritti provenienti da tutto il mondo possono incontrarsi alla vigilia del grande evento, con diverse aree food e molte zone dove è possibile conoscere nel dettaglio il Charity Program collegato a maratonastaffetta e Fun Run. L’Expo Village della Maratona di Roma 2024 sarà in piazza John Kennedy 1 e sarà aperto venerdì 15 marzo e sabato 16 marzo con orario 9-20.

 

Gestione cookie