Roma%2C+nome+a+sorpresa+per+l%26%238217%3Battacco%3A+se+parte+Dybala+arriva+lui%26%238230%3B
romacityrumorsit
/sport/roma-nome-a-sorpresa-per-lattacco-se-parte-dybala-arriva-lui.html/amp/

Roma, nome a sorpresa per l’attacco: se parte Dybala arriva lui…

Mossa a sorpresa del club giallorosso, che in caso di partenza di Paulo Dybala, punterebbe su un attaccante che si è messo in evidenza nell’ultimo torneo

Poco più di un anno fa l’arrivo di Romelu Lukaku scatenò l’entusiasmo dei tifosi: in migliaia si presentarono a Ciampino per accoglierlo e festeggiarlo. I tifosi, riprendendo la foto che ritraeva il trio composto da Totti, Montella e Batistuta (il tridente offensivo dello scudetto del duemilauno) che festeggiavano dopo l’ultimo match contro il Parma che portò alla vittoria del titolo, sostituirono le facce dei tre giocatori, con quelle di Pellegrini, Dybala e Lukaku. C’era fermento e voglia di credere nella possibilità di concorrere per il titolo, anche in considerazione della presenza di Josè Mourinho in panchina.

Paulo Dybala in dubbio. La Roma valuta la posizione dell’attaccante argentino in vista della prossima stagione. Trovato l’eventuale sostituto – Roma.Cityrumors.it – Ansa Foto –

A distanza di un anno, le cose sembrano essere cambiate. Il tecnico portoghese ha lasciato la capitale non senza polemiche. Ieri, in Turchia (dove guiderà il Fenerbahce), ha ribadito: “Alla Roma non giocavo per vincere. La Roma ha giocato per vincere perché dici che se ci sono io gioco sempre per vincere, ma non è così. Tanto che da quando me ne sono andato fino alla fine del campionato non è cambiato nulla. Quello che abbiamo ottenuto nelle competizioni europee è stato qualcosa un po’ fuori dagli schemi, ma a livello nazionale non siamo riusciti a competere“. Lukaku, dopo una stagione ricca di alti e bassi, è tornato al Chelsea (che lo rimetterà sul mercato), mentre anche Dybala non sembra certo della conferma.

Il nuovo direttore sportivo Ghisolfi, arrivato dalla Francia, sta cercando di costruire la squadra del prossimo anno. Concio del possibile addio dell’attaccante argentino (che ha una clausola rescissoria di dodici milioni di euro ed un contratto prossimo alla scadenza) ha iniziato a sondare il mercato, provando a trovare una valida alternativa. Il nome più caldo arriva dall’Italia e sembra avere molte attinenze con il fuoriclasse argentino, campione del mondo con la sua Nazionale a dicembre del 2022.

Roma, la scelta di Ghisolfi per il dopo Dybala

Dybala potrebbe lasciare la capitale dopo due stagioni. Due anni contrassegnati da gol, prodezze e infortuni. L’argentino ha collezionato solo venticinque presenze il primo anno (su trentotto gare a disposizione) e ventotto il secondo anno. Venticinque i gol segnati. Le assenze hanno inciso in modo clamoroso sul cammino della squadra, che senza la sua stella ha faticato a trovare continuità di rendimento. Ora il club guarda al futuro: rinnovare il suo contratto (in scadenza a giugno del 2025) è uno dei dubbi più grandi per il nuovo ds, che sta lavorando al rafforzamento della squadra, alla luce dei parametri finanziari imposti dalla società.

Il nome dell’attaccante che potrebbe sostituire Paulo Dybala arriva dal campionato italiano e, come sottolineato, ha molti parallelismi con l’attuale 21 giallorosso: anche lui è argentino e ha a che fare con la Juventus (società dalla quale Dybala si è svincolato l’estate del 2022). Si tratta di Matias Soulè, ventunenne attaccante di proprietà del club bianconero, protagonista di una ottima stagione (con undici reti e tre assist) a Frosinone. La Roma lo segue con attenzione (insieme a Brescianini, che è stato uno die migliori centrocampisti dell’ultimo torneo e che ha giocato con i ciociari) anche se la Juventus non sembra intenzionata a fare sconti. Il club bianconero valuta l’attaccante argentino più di venti milioni di euro.

Matias Soulè, giovane attaccante della Juventus, nel mirino della Roma – Roma.Cityrumors.it

La Roma cerca un attaccante: David, Dallinga e Banza

Soulè non è l’unico nome seguito con attenzione dalla società. Il club giallorosso continua a monitorare anche David, del Lilla, calciatore che Ghisolfi conosce molto bene. Sul giocatore però c’è tanta concorrenza che, inevitabilmente, fa lievitare il prezzo. Il direttore sportivo giallorosso sta attentamente valutando diverse opzioni sul mercato per rinforzare l’attacco della sua squadra. Tra i profili più interessanti c’è sicuramente Dallinga, attaccante olandese del Tolosa che nell’ultima stagione ha realizzato ben 19 gol. Il costo del suo cartellino si aggira intorno ai 20 milioni di euro, una cifra importante ma che potrebbe rappresentare un ottimo investimento a lungo termine. Inoltre, Ghisolfi sta monitorando con grande attenzione anche la situazione di Banza, centravanti del Braga. Il giocatore portoghese è reduce da una stagione molto positiva e il suo arrivo potrebbe garantire un notevole apporto in termini realizzativi. I costi per il suo acquisto dovrebbero essere paragonabili a quelli di Dallinga.

Dallinga, uno dei nomi finito sul taccuino di Ghisolfi – Roma.Cityrumors.it

Un altro nome finito sul taccuino del direttore sportivo è quello di En-Nesyri, attaccante del Siviglia. Lo spagnolo potrebbe lasciare il club andaluso entro la fine di giugno per esigenze legate al rispetto del Financial Fair Play, a fronte di un’offerta sui 15 milioni di euro. Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. Viene inoltre tenuta sotto stretto monitoraggio anche la situazione relativa a Daniel Maldini, talento emergente che potrebbe rappresentare un investimento interessante per il futuro. Infine, per quel che riguarda Federico Chiesa, l’arrivo dell’esterno italiano appare alquanto improbabile, vista la distanza tra le richieste della Juventus e i parametri finanziari che il club giallorosso si è dato per rinforzare la rosa.