Continua a scorrere il sangue sulle strade della capitale. Nel pomeriggio si è registrato un nuovo incidente mortale, in via della Bufalotta, all’altezza del Grane Raccordo Anulare. Traffico in tilt
Gli agenti di Polizia stanno ancora cercando di capire la dinamica dell’incidente stradale, per provare a dare una spiegazione a ciò che è successo intorno alle ore 15.30 di oggi. In zona Bufalotta si è registrato l’ennesimo incidente mortale. A perdere la vita è stata una donna di 85 anni, che si trovava all’interno di una vettura guidata dalla figlia di 63 anni. La macchina si è scontrata con un’altra autovettura che procedeva in senso opposto.
L’incidente, l’ennesimo sulle strade della capitale, è avvenuto in via della Bufalotta, all’altezza di Via Ortezzano, poco distante dal Grande Raccordo Anulare. Due le macchine coinvolte: una Fiat Panda ed una Nissan Micra. Alla guida della Panda c’era una donna di 63 anni, che portava la madre di 85. Nella Nissan Micra invece una famiglia di origine filippina, composta dal padre (che era alla guida), la madre e due figli di quattro e sei anni. La donna è morta sul colpo. I responsabili del 118 che sono arrivati sul luogo dell’incidente pochi minuti dopo, non hanno fatto altro che accertare il decesso della donna.
Ad indagare sulla dinamica dello scontro sono gli agenti del III Gruppo Nomentano, che sono arrivati in pochi minuti insieme alla Polizia locale di Roma Capitale. La conducente della Fiat Panda è stata trasportata in codice rosso all’ospedale, ma non sarebbe in pericolo di vita. I componenti della Nissan Micra invece sono stati tutti trasportati all’Ospedale. I due bambini e la madre (che non presentano condizioni critiche) all’Ospedale Agostino Gemelli. Il padre, che era alla guida, è invece stato trasportato all’Umberto Primo in Codice Rosso.
Gli agenti hanno ascoltato i racconti dei testimoni. Dopo lo scontro le due autovetture sono andate a finire contro una Fiat Multipla che era parcheggiata ai bordi della strada. Fortunatamente non c’era nessuno all’interno dell’auto. Possibile che gli agenti richiedano anche le immagini delle telecamere di sicurezza dei negozi presenti nelle vicinanze. Attraverso la visione dei filmati potrebbero fare luce sulla vicenda e cercare di capire eventuali responsabilità. La Polizia ha bloccato l’accesso alle strade, provocando per diverse ore una vera e propria paralisi del traffico in zona. Una situazione resa ancor più problematica dallo sciopero dei mezzi, che già aveva causato delle code nella zona.
La donna morta sulla via Bufalotta è la 174esima vittima di incidenti stradali a Roma e provincia, dall’inizio del 2023. Un bilancio terribile che fa della capitale una delle città europee con il maggior numero di incidenti mortali. Il decesso di oggi arriva alla vigilia della giornata mondiale in memoria delle vittime della violenza stradale, che si terrà domenica 19 novembre a Roma, ai Fori Imperiali