Lotito+sul+Flaminio%3A+%26%238220%3BNon+aumenterebbe+i+ricavi%2C+ma+ci+aiuterebbe+in+una+cosa%26%238221%3B
romacityrumorsit
/sport/lotito-sul-flaminio-non-aumenterebbe-i-ricavi-ma-ci-aiuterebbe-in-una-cosa.html/amp/

Lotito sul Flaminio: “Non aumenterebbe i ricavi, ma ci aiuterebbe in una cosa”

Il patron biancoceleste torna a parlare dello stadio Flaminio: “Un valore storico importante”. Poi sulla Lazio: “Ce la giochiamo con tutti, in Serie A e in Champions”

La sua Lazio ha chiuso la prima tranche del campionato imponendosi a Napoli sul campo dei Campioni d’Italia. Tra i protagonisti, alcuni dei nuovi acquisti, come Kamada e Guendouzi. La squadra biancoceleste, che ha chiuso al secondo posto la scorsa stagione, si candida ad un ruolo da protagonista, in campionato ed in Champions League. Il presidente Claudio Lotito, ai microfoni della Radio Ufficiale della Lega Calcio, ha toccato numerosi punti, a cominciare dallo stadio.

Il presidente della Lazio Claudio Lotito sugli obiettivi della squadra e lo stadio Flaminio – Roma.Cityrumors

Nei giorni scorsi il patron biancoceleste era tornato sulla possibilità di rilevare lo stadio Flaminio. “E’ una delle ipotesi su cui stiamo lavorando”, aveva detto Lotito. Parole alle quali seguirono quelle del sindaco Gualtieri: “È una possibilità a cui abbiamo sempre guardato con favore e diversi mesi fa abbiamo già avuto un incontro con il presidente della Lazio, Claudio Lotito, a cui abbiamo detto, di fronte al potenziale interesse sull’area, di essere pronti a collaborare sul progetto. Perché ciò avvenga, però, poi occorre che ci sia un progetto effettivo e una manifestazione di interesse non solo potenziale. Serve un progetto concreto. La domanda, quindi, va rivolta alla società”.

Lotito sul Flaminio: “Ha un valore storico”

Il Flaminio resta quindi una possibilità concreta per la Lazio. Il patron del club conferma che la Lazio sta cercando di realizzare “un impianto efficiente, che sia adeguato alle esigenze di club e tifosi, e che porti valore aggiunto. Quando costruisci uno stadio fuori città, devi crearci attorno un nucleo residenziale per farlo funzionare 360 giorni all’anno. Viceversa, se ristrutturi uno stadio dal valore storico, devi capire che alcune attività di ricavo non potrai mai metterle in campo”. A Roma sembra sempre molto complicato realizzare delle opere partendo da zero. “Conosco bene le insidie e le problematiche per poter realizzare uno stadio, e parlo di insidie legate alla burocrazia. Sto lavorando a 360° su una serie di idee, l’ultima il Flaminio. Si è attivato anche l’ufficio di competenza della Lega Calcio, poi vedremo quella che sarà la soluzione del problema. Dobbiamo fare uno stadio efficiente, adeguato alle esigenze del club e dei tifosi, che possa portare anche un valore aggiunto. Non si può fare lo stadio tanto per farlo. A Roma è molto complicato realizzare uno stadio ex novo, adesso stiamo lavorando su alcune ipotesi. Il Flaminio ha un valore storico e può risolvere se non altro sulla carta il problema, ma non certo efficientare meglio i ricavi, questo senza ombra di dubbio”. 

Lo stadio Flaminio, resta sempre nelle mire della Lazio – Roma.Cityrumors.it

Lotito e i 30.000 abbonati: “Abbiamo un progetto serio e i tifosi lo hanno capito”

Lotito sembra ormai aver accantonato in modo definitivo la possibilità di realizzare l’impianti sui suoi terreni in zona Tiberina. “20 anni fa proposi di costruire il nuovo stadio su un terreno della mia famiglia, vicino allo svincolo per l’autostrada, e mi fu impedito dall’amministrazione Veltroni. Per me fu un errore, sarebbe divenuto uno stadio all’ avanguardia”. I tifosi aspettano, speranzosi di poter seguire la propria squadra in un nuovo e più efficiente impianto. Nel frattempo hanno risposto con entusiasmo, facendo registrare il record di abbonamenti.

Sono oltre 30.000 le tessere acquistate dai sostenitori biancocelesti. “La tifoseria ha capito che c’è progetto serio. Sono presidente da 19 anni e oltre, quando presi la società fatturava 84 milioni e ne perdeva 86, e aveva 550 milioni di debiti. L’abbiamo risanata, e dopo la Juve siamo quelli che negli ultimi anni in Italia hanno vinto più di tuttigonfia il petto LotitoJuve-Lazio? Dobbiamo rimanere con i piedi per terra, serve umiltà, spirito di sacrificio e dedizione. Il tempo consentirà di dimostrare che certe scelte sono state positive”.

Lotito: “Per Milinkovic rifiutati 100 milioni in passato”

La Lazio ha ceduto Milinkovic, ma ha acquistato sul mercato Kamada, Guendouzi, Rovella, Castellanos, Isaksen, Pellegrini e Sepe. “Ho speso più di 1000 milioni continua il patron biancoceleste – una spesa avveduta che speriamo porti risultati. Abbiamo investito in giocatori di qualità, ma soprattutto di prospettiva, che sotto la regia del nostro allenatore, un maestro di calcio, speriamo possano migliorare. Sicuramente quello che non ci manca è la qualità del gioco”. Sarri ha a disposizione una rosa più ampia: anche nelle sostituzioni: abbiamo una rosa per competere in campionato e in Champions. La cessione di Milinkovic? Per lui non abbiamo mai ricevuto offerte concrete da top club, l’unica vera fu da parte di una squadra italiana, di cui non farò il nome, che offrì oltre 100 milioni di euro (era il Milan ndr.). Io declinai l’offerta – continua Lotito – perché avevo preso l’impegno con Inzaghi e inoltre non avremmo fatto in tempo a sostituire Sergej, dato che quell’estate il calciomercato chiudeva a metà agosto”, conclude il patron biancoceleste.