Lecce-Roma+stasera+torna+la+Serie+A%2C+le+probabili+formazioni
romacityrumorsit
/sport/lecce-roma-stasera-torna-la-serie-a-le-probabili-formazioni.html/amp/
Sport

Lecce-Roma stasera torna la Serie A, le probabili formazioni

Questa sera, sabato 29 marzo 2025, alle ore 20:45, lo stadio “Via del Mare” di Lecce sarà teatro della sfida tra Lecce e Roma, valida per la 30ª giornata del campionato di Serie A.

Dopo la pausa per le nazionali, entrambe le squadre tornano in campo con obiettivi differenti: i salentini cercano punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione, mentre i capitolini puntano a consolidare la loro posizione nelle zone alte della classifica.​

Lecce-Roma stasera torna la Serie A, le probabili formazioni (ANSA) Roma.CityRumors.it

Il Lecce, guidato da Marco Giampaolo, attraversa un periodo difficile, con quattro sconfitte consecutive in campionato. Questa striscia negativa ha avvicinato la squadra alla zona retrocessione, rendendo fondamentale ottenere un risultato positivo davanti al proprio pubblico.

La Roma, sotto la guida esperta di Claudio Ranieri, è invece in un momento di forma opposto, con sei vittorie consecutive che l’hanno rilanciata nella corsa per un posto in Champions League. Nonostante l’eliminazione dall’Europa League, i giallorossi hanno dimostrato solidità e determinazione in campionato.​

Lecce (4-3-3): Falcone​; Guilbert, Baschirotto e Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason​; Pierotti, Krstovic, Tete Morente.

Giampaolo dovrebbe confermare Jean al fianco di Baschirotto al centro della difesa, nonostante il recupero di Gaspar. A centrocampo, Berisha è favorito su Pierret, mentre in attacco Tete Morente e Pierotti sembrano in vantaggio su Karlsson e Banda.

Roma (3-4-2-1): Svilar​; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Koné, Angeliño; Soulé, Pellegrini​; Dovbyk​

Ranieri deve fare i conti con l’assenza di Paulo Dybala, la cui stagione è terminata in anticipo a causa di un infortunio. Al suo posto, si prospetta un ballottaggio tra Matías Soulé e Tommaso Baldanzi, con il primo leggermente favorito per affiancare Lorenzo Pellegrini sulla trequarti. In difesa, Hummels dovrebbe riprendere il suo posto al centro, mentre a centrocampo Koné e Saelemaekers potrebbero essere rilanciati dal primo minuto.

Statistiche, precedenti e non solo di Lecce-Roma

La Roma ha una tradizione favorevole contro il Lecce in Serie A, avendo perso solo due delle 37 sfide disputate (25 vittorie e 10 pareggi). Inoltre, i giallorossi hanno mantenuto la porta inviolata in quattro delle ultime cinque trasferte al “Via del Mare”. Tuttavia, il Lecce ha dimostrato in passato di poter mettere in difficoltà le grandi squadre, rendendo la partita aperta a qualsiasi risultato.​

Statistiche, precedenti e non solo di Lecce-Roma (ANSA) Roma.CityRumors.it

La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K. Sarà inoltre disponibile in streaming sulla piattaforma NOW. Ovviamente la potrete seguire anche su Dazn.

La direzione della gara è affidata all’arbitro internazionale Daniele Orsato, coadiuvato dagli assistenti Alessandro Giallatini e Fabiano Preti. Il quarto uomo sarà Marco Serra, mentre al VAR opereranno Massimiliano Irrati e Giorgio Peretti.​

Il Lecce adotterà probabilmente un approccio prudente, cercando di chiudere gli spazi e ripartire in contropiede sfruttando la velocità degli esterni offensivi. La Roma, dal canto suo, cercherà di imporre il proprio gioco, mantenendo il possesso palla e cercando di sfruttare gli inserimenti dei centrocampisti e dei trequartisti. L’assenza di Dybala potrebbe influire sulla creatività offensiva dei capitolini, ma Ranieri conta sulla solidità del gruppo e sulla capacità di adattamento dei suoi giocatori.​

Per il Lecce, l’attaccante montenegrino Nikola Krstovic rappresenta la principale minaccia offensiva, grazie alla sua fisicità e al senso del gol. A centrocampo, la prestazione di Lameck Banda potrebbe risultare determinante per l’equilibrio della squadra. Nella Roma, oltre al capitano Lorenzo Pellegrini, sarà interessante vedere l’apporto di Matías Soulé, chiamato a sostituire Dybala, e la solidità difensiva garantita da Mats Hummels.​

Nonostante la differenza di classifica e il momento di forma delle due squadre, le partite dopo la sosta per le nazionali possono riservare sorprese. La Roma parte favorita, ma il Lecce, spinto dal proprio pubblico, cercherà di interrompere la serie negativa

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.