Lazio-Roma%2C+oggi+%C3%A8+il+giorno+del+derby%3A+le+probabili+formazioni
romacityrumorsit
/sport/lazio-roma-oggi-e-il-giorno-del-derby-le-probabili-formazioni.html/amp/
Sport

Lazio-Roma, oggi è il giorno del derby: le probabili formazioni

Oggi, domenica 13 aprile 2025, alle ore 20:45, lo Stadio Olimpico sarà teatro del Derby della Capitale tra Lazio e Roma, valido per la 32ª giornata di Serie A.

Una sfida sempre carica di tensione, orgoglio e passione, ma che quest’anno acquisisce un peso ancora maggiore per la classifica e per il momento che vivono le due squadre.

Lazio-Roma, oggi è il giorno del derby: le probabili formazioni (ANSA) Roma.CityRumors.it

La Lazio arriva al derby con il morale da ricostruire dopo la recente eliminazione dall’Europa League per mano del Bodø/Glimt. I biancocelesti, ora affidati a Marco Baroni dopo l’esonero di Maurizio Sarri, cercano punti preziosi per rientrare nella lotta per un piazzamento europeo. La squadra, pur tra alti e bassi, ha mostrato sprazzi di buona organizzazione e Baroni sembra aver dato solidità difensiva a un gruppo che nelle settimane scorse ha vacillato troppo spesso.

Dal punto di vista della formazione, la Lazio dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1. Tra i pali ci sarà Mandas, mentre la linea difensiva dovrebbe vedere Marusic e Pellegrini sulle fasce, con Gila e Romagnoli al centro. In mediana, spazio alla coppia Guendouzi-Rovella, che garantisce dinamismo e copertura. Sulla trequarti agiranno Isaksen, Zaccagni e Dia, con Castellanos riferimento offensivo. L’argentino sarà chiamato a sbloccarsi in un match che vale molto anche sul piano personale.

Dall’altra parte, la Roma è reduce da un pareggio convincente contro la Juventus, che ha consolidato le ambizioni giallorosse in ottica Champions League. Claudio Ranieri, subentrato a José Mourinho per chiudere la stagione, ha dato equilibrio e compattezza alla squadra, che ha ritrovato una certa serenità nel gioco e nell’approccio tattico.

Lazio-Roma probabili formazioni

I giallorossi dovrebbero presentarsi con un 3-4-2-1. In porta conferma per Svilar, autore di buone prestazioni nelle ultime settimane. La difesa sarà composta da Mancini, Hummels e Ndicka. A centrocampo spazio ad Angeliño a sinistra ed El Shaarawy a destra, con Koné e Paredes in mezzo a garantire quantità e geometrie. Sulla trequarti agiranno Lorenzo Pellegrini e Matías Soulé, giovane rivelazione del campionato. In avanti, il centravanti sarà Artem Dovbyk, autore di una stagione positiva e pronto a lasciare il segno nel suo primo derby romano.

Lazio-Roma probabili formazioni (ANSA) Roma.CityRumors.it

L’incontro sarà diretto da Simone Sozza della sezione di Seregno, con Meraviglia al VAR. L’arbitro milanese è considerato uno dei più affidabili e la sua designazione è vista come garanzia di equilibrio e autorevolezza. Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN, con la telecronaca affidata a Pierluigi Pardo e il commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Sul piano psicologico, il derby arriva in un momento cruciale. La Lazio ha bisogno di punti per non perdere il treno europeo, mentre la Roma vuole approfittare delle frenate delle dirette concorrenti per rafforzare la propria candidatura alla Champions. Ma si sa, nei derby ogni pronostico salta: più che la classifica, contano il cuore, la testa e i nervi.

Un Olimpico tutto esaurito, una città che si ferma, due squadre che si affrontano in una delle sfide più iconiche del calcio italiano. Lazio-Roma non è mai solo una partita: è un evento, un romanzo che si rinnova ogni anno con protagonisti diversi, ma sempre con la stessa, travolgente intensità.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.