Per la terza giornata della fase a gironi della Champions League, la Lazio sale in Olanda per affrontare il Feyenoord. Tutto sul match dei biancocelesti
Lo scorso anno il match tra Feyenoord e Lazio chiuse la fase a gironi dell’Europa League e si concluse con la festa degli olandesi e la rabbia dei biancocelesti. Gli uomini di Slot si imposero 1-0 e superarono il girone; i biancocelesti furono retrocessi in Conference League. A far aumentare la rabbia anche una serie di decisioni arbitrali discutibili (soprattutto in occasione del gol decisivo degli olandesi, nato da una spinta su Cancellieri) e l’accoglienza riservata al tecnico Sarri, al quale i tifosi lanciarono buste cariche di urina.
La Lazio e Sarri cercano la rivincita. I biancocelesti si trovano al primo posto in compagnia dell’Atletico Madrid, con quattro punti, uno in più degli olandesi. La sfida di oggi vale tanto: per la classifica e per il futuro. Rispetto allo scorso anno il Feyenoord è uscito rinforzato dal mercato e gli ultimi risultati in Eredivise hanno regalato convinzione ed entusiasmo alla squadra olandese.
Maurizio Sarri vuole ottenere un risultato convincente e prendersi la rivincita contro un ambiente ostile. “I tifosi del Feyenoord hanno preparato uno striscione contro di me? Meglio che mi offendano, piuttosto che tirare buste di piscio come l’anno scorso”. Al De Kuip ci si aspetta un ambiente caldo. La Uefa ha bloccato la presenza dei tifosi biancocelesti. “Quando vengono prese queste decisioni, non capisco perché si paghino le forze dell’ordine… – commenta il mister – Le pene collettive non hanno senso, ognuno ha le proprie responsabilità . Se qualcuno sbaglia prende 5 anni di Daspo, stop. Come si fa a vietare una trasferta a una famiglia?” Sugli avversari: “Il Feyenoord non ha niente in meno dell’Atletico Madrid. Sta segnando con una continuità pazzesca: lo scorso anno, dopo la sconfitta a Roma, non persero per 22 partite. Erano già difficili da affrontare un anno fa e forse sono anche migliorati”.
Il match tra Feyenoord e Lazio, valevole per la terza giornata della fase a gironi della Champions League si giocherĂ alle ore 18:45 allo stadio De Kuip. La sfida sarĂ visibile in diretta su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252). Inoltre sarĂ disponibile anche in streaming su Now, sulla piattaforma Sky Go e su Mediaset Infinity+. Contestualmente si potrĂ seguire la diretta testuale del match sul nostro sito.
FEYENOORD (4-3-3): Bijlow; Nieuwkoop, Geertruida, Hancko, Hartman; Zerrouki, Wiffer, Timber; Stengs, Gimenez, Paixao. Allenatore: Slot.
A disposizione:Â Wellenreuther, Lamprou, Beelen, Lopez, Van Den Belt, Lingr, Ivanusevic, Jahanbakshs, Ueda, Dilrosun.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Hysaj; Kamada, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.
A disposizione:Â Sepe, Magro, Lazzari, Gila, Casale, Pellegrini, Guendouzi, Rovella, Cataldi, Pedro, Isaksen, Castellanos.
ARBITRO:Â Stieler (Germania).
ASSISTENTI:Â Gittelmann-Borsch.
IV UFFICIALE:Â Petersen.
VAR:Â Dankert.
ASS. VAR:Â Delajod.
Olandesi favoriti dai bookmakers. Su Bet365 e Sisal il segno 1 viaggia a 1.85 mentre con Begamestar si passa a 1.90. Riflettori puntati sulla possibilità che entrambe le squadre vadano a segno. Il Goal è un’opzione da 1.60 volte la posta, meno probabile il No Goal che infatti paga 2.20/2.25.
I due club si sono incrociati lo scorso anno in Europa League: vittoria dei biancocelesti in casa e successo degli olandesi al De Kuip. Questa è la seconda volta che Feyenoord e Lazio si incontrano invece in Champions League: nei precedenti incroci avvenuti nella seconda fase a gironi nell’edizione 1999/2000, il Feyenoord è rimasto imbattuto (successo esterno per 2-1 e pareggio casalingo per 0-0)
Â