Falimento+Roma+all%26%238217%3BExpo%2C+Fiorello+a+Gualtieri%3A+%26%238220%3BNon+ci+ha+votato+manco+San+Marino%26%238221%3B
romacityrumorsit
/sport/falimento-roma-allexpo-fiorello-a-gualtieri-non-cha-votato-manco-san-marino.html/amp/

Falimento Roma all’Expo, Fiorello a Gualtieri: “Non ci ha votato manco San Marino”

Il popolare conduttore scherza sulla sconfitta della capitale nella corsa ad Expo 2030: “Ci siamo presentati con 30 milioni… ci coprivamo al massimo una buca”

La sconfitta di Roma alla corsa all’Expo 2030, ha portato a polemiche  e attacchi. Il Codacons ha tirato in ballo Gualtieri e la gestione della città: “Il degrado della Capitale, con il contributo attivo del sindaco Gualtieri che di fronte a questo disastro non ha mai saputo individuare soluzioni, è sotto gli occhi di tutti. Anche, evidentemente, di chi alla fine è stato chiamato a votare”, ha scritto il Comitato per i consumatori in una nota, nella quale attacca pesantemente la gestione della città.

L’ironia di Fiorello su Gualtieri dopo la sconfitta nella corsa all’Expo 2030 – Roma.cityrumors.it

La debacle subita dalla Capitale, superata da Riad e Busan e capace di totalizzare solo diciassette voti a favore, ha scatenato l’ironia di Fiorello. Il popolare presentatore, che vive a Roma e trasmette ogni giorno dal Foro Italico, con Biggio, Casciari e tutta la banda di ‘Viva Rai2!’, ha dedicato gran parte della rassegna stampa di oggi alla brutta figura rimediata dalla capitale a Parigi. “Non c’ha votato neanche San Marino”, ha scherzato Fiorello, che ha iniziato la trasmissione, leggendo le parole di Gualtieri.

Il primo cittadino della capitale ha espresso tutto il suo malumore per il risultato finale:Riad ha espresso una forza economica che ha reso questo Expo del tutto particolare. Siamo amareggiati, naturalmente. Il nostro progetto era molto bello, ma i rapporti di forza economici che sono stati espressi, come avevamo anche denunciato, hanno portato a un voto nettissimo, a una vittoria schiacciante di Riad”.

Fiorello a Gualtieri: “Con 30 milioni ci tappavi una buca”

Fiorello, con la solita ironia, ha commentato le parole di Gualtieri, lanciando anche qualche stilettata: “Il sindaco ha dichiarato che i sauditi avrebbero dilagato grazie ai pedrodollari. Ma non è così… Vi pare che i sauditi comprano le cose? Come i mondiali in Qatar, l’Expo, le Olimpiadi… – dice ironicamente Fiorello – Vedrai che la prossima festa dell’Unità la faranno là”. “Però, Gualtieri – ha continuato Fiorello – bisognava fare qualche cosa, invogliare i giudici. Noi abbiamo investito 30 milioni, contro 190. Con 30 milioni a Roma ci copri una buca”.

“Bisognava magari sostituire la lupa di Roma con una cammella! Ad esempio, abbiamo le buche? Scaviamo! Magari troviamo il petrolio”. Ma l’ironia di Fiorello non si ferma qui.Facciamo i complimenti a Riad, grazie all’appello di Matteo Renzi. Sai che ha detto Bin Salman, l’amico di Renzi, quando ha visto che Riad era prima? Pare che abbia guardato la telecamera e abbia esclamato: ‘Daje!…”. E sull’Italia terza ha aggiunto: “Non ci ha votato neanche San Marino!”.

La delusione del sindaco di Roma Gualtieri dopo la sconfitta pesante di Roma nella corsa all’Expo 2030 – Roma.Cityrumors.it

Fiorello su Governo e Morgan

Fiorello ha poi proseguito, commentando le notizie legate el Governo e al PNRR: “Perché noi siamo TeleMeloni” – ha esclamato Fiorello. “Bruxelles ha dato il via libera alla quarta rata. Sono 102 miliardi… C’è un unico problema: che poi dobbiamo ridarglieli. Come facciamo, con Satispay magari? In omaggio riceveremo due cuscini ergonomici e un comodo piumino per le notti fredde”. La puntata è andata avanti a colpi di battute, musiche e balli, fino ad arrivare a nuove rilevazioni sull’affaire Morgan-X Factor. “Ho una talpa a Sky – ha svelato lo showman – e so per certo che ci sono due fazioni contrapposte: la casa di produzione, Freemantle, e Sky. La prima vuole Morgan, ma a un certo punto, Sky ha detto: ‘Stop Morgan. Stop!’ e Fremantle abbia replicato: ‘Ma io lo voglio’. E avanti così”, ha concluso Fiorello, tra gi applausi dello studio e del pubblico presente al Foro Italico.