La Roma supera soltanto alla lotteria finale dei tiri dal dischetto gli olandesi nel playoff di Europa League e si qualifica per la fase a eliminazione diretta della manifestazione
Una grande fatica, ma alla fine arriva la sospirata qualificazione e per la terza volta consecutiva la Roma ha la meglio sugli olandesi nelle manifestazioni europee. Parando due tiri dal dischetto agli avversari, un super Svilar regala la qualificazione ai giallorossi. Partita sofferta con la squadra di De Rossi costretta subito a inseguire per il gol di Gimenez, ma un eurogol di Pellegrini riporta il risultato in parità, che resiste per tutti i 90 minuti di gioco. Neanche i supplementari schiodano la parità e allora sono i tiri dal dischetto a sorridere ai giallorossi.

Sofferta, ma alla fine meritata. La Roma supera il playoff di Europa League battendo per 5-3 il solito Feyenoord entrando così nel tabellone principale a eliminazione diretta e venerdì saprà la prossima avversaria negli ottavi di finale. Questa volta non è stata la solita Roma targata De Rossi, probabilmente la posta in palio era alta e la tensione con il passare dei minuti ha frenato i giallorossi. Eroe della serata il portiere Svilar che para due dei 4 tiri dal dischetto degli avversari rimediando anche all’iniziale errore di Lukaku. Di Zalewsky il rigore decisivo. Il sogno europeo dei giallorossi continua.
Il tabellino di Roma – Feyenoord
ROMA: Svilar; Karsdorp (67′ Celik), Mancini, Llorente (85′ Ndicka), Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini (71′ Aouar); Dybala, Lukaku, El Shaarawy.
A disp.: Rui Patricio, Boer, Smalling, Azmoun, Renato Sanches, Baldanzi, Zalewski, Joao Costa, Angeliño.
All.: De Rossi.
FEYENOORD: Wellenreuther; Geertruida, Hancko, Beelen, Hartman; Timber, Wieffer, Stengs (60′ Zerrouki); Nieuwkoop (71′ Minteh), Gimenez (78′ Ayase), Paixao (59′ Ivanusec).
A disp.: Lamprou, van Sas, Jahanbakhsh, Ueda, Lopez, Sauer, Read, Milambo, Lingr.
All.: Slot.
Reti: 5′ Gimenez, 18′ Pellegrini

TOP E FLOP
Top
Svilar: 8 Il portiere belga, ma naturalizzato serbo, è l’eroe assoluto della serata. Glaciale nel neutralizzare due tiri dal dischetto degli avversari e regalare così la qualificazione alla Roma, premiando la scelta di Daniele De Rossi che ha avuto il coraggio di preferirlo a Rui Patricio
Pellegrini: 7 Il capitano della Roma è completamente un altro giocatore rispetto a quello abulico e fuori dal gioco dei tempi di Mourinho. Costante presenza nel cuore della manovra giallorossa è tornato a essere micidiale sotto porta o…lontano dalla porta, visto l’eurogol che ha realizzato oggi contro gli olandesi.
Spinazzola: 7 Spina nel fianco degli avversari, oggi avrà percorso quella fascia sinistra un centinaio di volte. Recuperare anche l’esterno giallorosso sarebbe un altro miracolo di questa Roma targata Daniele De Rossi
Flop
Lukaku: 5 Sembra il lontano parente del centravanti che trascinava i compagni, anche se il portiere avversario gli nega il gol qualificazione proprio allo scadere degli extra time. Ma il centravanti belga questa sera stecca la serata e deve ringraziare Svilar che con i due rigori parati fa dimenticare il suo grave errore dal dischetto nella serie finale.
Karsdorp:5,5 Lontano dalla forma migliore. Ritrova il campo dal primo minuto, ma sulla fascia soffre tantissimo l’intraprendenza degli esterni olandesi. Prova almeno a rendersi pericoloso nella metà campo avversario e un paio di sue incursioni non vengono premiate da conclusioni all’altezza del palcoscenico.
Dybala: 5,5 L’argentino gioca una partita leggermente sotto tono, prova ad accendere i compagni con le sue classiche giocate, ma i difensori olandesi non gli regalano lo spazio per mettersi in moto. Sostituito da Baldanzi nei Tempi supplementari.