L’aereo pilotato dal presidente Friedkin è stato seguito online da 40mila persone, poi è arrivato il saluto del centravanti belga appena spuntato dalla scaletta dell’aereo
Ora il sogno è diventato davvero realtà. L’aereo pilotato da Dan Friedkin, con a bordo l’attaccante belga e la dirigenza giallorossa, è atterrato a Ciampino alle 17:40. Ad attendere Lukaku nello scalo romano circa 5.000 tifosi giallorossi entusiasti di accogliere l’ex giocatore dell’Inter.
Nelle prossime ora il centravanti si sottoporrà alle visite mediche per poi firmare il contratto che lo legherà per questa stagione alla società giallorossa. Intanto un’intera tifoseria è in preda alla Lukaku-mania e sogna davvero in grande.
Già dalle 15 è iniziata l’invasione dei tifosi giallorossi all’aeroporto, blindato per l’occasione. Forze dell’ordine schierate e steward posizionati tra la pista d’atterraggio e l’area dedicata ai tifosi per mantenere l’ordine con il numero di supporters in crescita minuto dopo minuto con file interminabili già dall’uscita “Appia” del Grande Raccordo Anulare, che immediatamente è andato intasandosi di automobili. Quasi 5mila i romanisti arrivati a ridosso dell’hangar del gate privato in attesa del centravanti belga che è partito alle 16 da Bruxelles. Tanti i cori intonati dai tifosi inneggianti al neo acquisto e al presidente Friedkin che ha realizzato in pochi anni il sogno di avere Dybala e Lukaku al centro dell’attacco e sulla panchina Josè Mourinho.
Una trattativa durata un weekend che ha lasciato con il fiato sospeso una tifoseria intera che non aspettava altro di far esplodere la festa. Una Lukaku-mania che ha contagiato la parte romanista della città. Sono già spuntati murales in onore del nuovo gladiatore. Il livello di attesa per veder spuntare il nuovo bomber dalla scaletta dell’aero oggi era talmente alto che il viaggio di Lukaku è stato seguito, miglia dopo miglia, da migliaia di persone che hanno monitorato gli spostamenti dell’aereo pilotato dal presidente giallorosso. Nel primo pomeriggio Dan Friedkin, ai comandi del jet decollato da Luton, in Inghilterra, è arrivato a Bruxelles. Il volo è stato seguito in tempo reale su Flightradar da oltre 5000 persone, sicuramente tutti tifosi della Roma impazienti di veder diventare realtà quello che sembrava un sogno impossibile.