Momenti di terrore per il difensore della Roma, che si è accasciato a terra nel corso della gara contro l’Udinese. De Rossi: “Un infarto”
Momenti di terrore ad Udine. Al 72′ della sfida tra Udinese e Roma, il difensore della Roma N’Dicka si è accasciato al suolo improvvisamente. L’arbitro ha fermato il gioco e i sanitari sono entrati in campo con un defibrillatore. Dopo pochi istanti il calciatore è stato trasportato negli spogliatoi. Uscendo ha alzato il pollice per rassicurare sulle sue condizioni. De Rossi ha chiesto all’arbitro di poter rientrare negli spogliatoi, per accertarsi delle condizioni del difensore.
Una volta rientrato un campo ha parlato con l’arbitro e con il tecnico dell’Udinese Cioffi. La Roma non se l’è sentita di continuare la partita e l’arbitro ha decretato la sospensione. De Rossi ha riunito la squadra e ha annunciato che, con tutta probabilità, si è trattato di un infarto. L’arbitro ha definitivamente sospeso la partita.

22:09 – Il post di N’Dicka
“La squadra ha fatto visita a Ndicka in ospedale. Evan si sente meglio ed è di buon umore. Resterà in osservazione per accertamenti in ospedale. Forza Evan!“. Questo il comunicato della Roma, con la foto di N’Dicka.
La squadra ha fatto visita a Ndicka in ospedale.
Evan si sente meglio ed è di buon umore. Resterà in osservazione per accertamenti in ospedale.
Forza Evan! 💪#ASRoma pic.twitter.com/M2PfNeqOoq
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 14, 2024
22:00 – N’Dicka, nessun infarto
Evan N’Dicka non ha avuto un infarto. Lo apprende l’ANSA da ambienti sanitari. Il giocatore resterà comunque ricoverato in ospedale, in osservazione, e verrà sottoposto ad altri accertamenti.
20:15 – Il comunicato della Roma
“A seguito di un malore accusato in campo da Evan Ndicka, #UdineseRoma è stata sospesa. Il calciatore è cosciente ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Forza Evan, siamo tutti con te!”, il comunicato della Roma.
A seguito di un malore accusato in campo da Evan Ndicka, #UdineseRoma è stata sospesa.
Il calciatore è cosciente ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti.
Forza Evan, siamo tutti con te! 💪#ASRoma
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 14, 2024
19.57 – N’Dicka in ospedale
Il difensore della Roma è stato trasportato in ospedale. Secondo quanto riferito, sarebbe attualmente cosciente.
19.50 – De Rossi ai giocatori: “Infarto”
De Rossi ha riunito i giocatori in circolo e a loro, così come all’arbitro, ha detto: “E’ stato un infarto”.
83′ – GARA SOSPESA
L’Udinese ha accettato la richiesta della Roma: i giallorossi preoccupati per le condizioni di N’Dicka, hanno chiesto ed ottenuto la sospensione della gara.
81′ – De Rossi parla alla squadra
De Rossi ha radunato tutta la sua squadra a centro campo. La sensazione è che la squadra giallorossa non intenda riprendere il gioco, preoccupata per le condizioni del calciatore.
79′ – De Rossi rientra in campo
De Rossi rientra in campo e parla con l’arbitro Pairetto e il tecnico dell’Udinese Cioffi. Partita che resta sospesa.
73′ – Paura per N’dicka
Attimi di paura per N’Dicka, che si è accasciato a terra improvvisamente. Svilar, il più vicino all’azione, si è subito avvicinato a lui per cercare di capire cos fosse successo. L’arbitro ha immediatamente chiamato i sanitari, che sono entrati in campo con un defibrillatore. Il calciatore è stato accompagnato a bordo campo in barella. Uscendo, ha alzato il pollice della mano, cercando di rassicurare sulle sue condizioni. De Rossi ha chiesto all’arbitro Pairetto di poter andare ad accertarsi sulle condizioni del suo calciatore, prima di proseguire la gara.
63′ – PAREGGIO DELLA ROMA: LUKAKU
Gran colpo di testa di Lukaku, che si inserisce sul cross di Cristante e insacca alle spalle del portiere: 1-1.
ROMELUUUUUUUUUUUUUUUUU! IRROMPE DI TESTA E FA 1-1!#UdineseRoma pic.twitter.com/Z5XvLPFc6H
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 14, 2024
Daje Romelu! Daje Roma! 👊#UdineseRoma 1-1 pic.twitter.com/cQed39WrDm
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 14, 2024
58′ – Cartellino giallo per Bijol
Cartellino giallo per Bijol, per una trattenuta ai danni di Lukaku.
52′ – Doppio cambio per De Rossi
Doppia sostituzione nella Roma. De Rossi toglie dal campo Aouar e Huijsen ed inserisce Dybala e Karsdorp.
Primi due cambi per noi: entrano Dybala e Karsdorp al posto di Aouar e Huijsen.#UdineseRoma 1-0
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 14, 2024
50′ – Tentativo di Lucca
Lucca si libera e calcia dal limite: Svilar smanaccia.
48′ – Ci prova Cristante
Tiro di Cristante dal limite dell’area: parata del portiere dell’Udinese. Primo tentativo giallorosso della ripresa.
46′ – Si riparte
Inizia la ripresa, senza cambi: nel corso dell’intervallo Dybala e Karsdorp si sono scaldati con intensità.
45’+1′ – Fischio finale: All’intervallo Udinese in vantaggio
L’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Al termine del primo tempo, l’Udinese è avanti 1-0 grazie al gol di Pereyra.
45′ – Un minuto di recupero
Si giocherà fino al 46′: concesso un minuto di recupero dal direttore di gara.
43′ – Angelino ci prova
Bella palla di prima di Angelino per Zalewski: suggerimento leggermente troppo lungo, controllato dai difensori dell’Udinese.
39′ – Testa di Lukaku, di poco sul fondo
Roma pericolosa: cross di Angelino a centro area, stacco di Lukaku che anticipa Christensen, ma la palla termina sul fondo, sfiorando il palo.
30′ – De Rossi cambia. Giallo per Kamara
De Rossi, dopo un lungo colloquio con il suo vice Giacomazzi, cambia modulo e passa alla difesa a 4, con Huijsen e Angelino terzini, Llorente e N’Dicka centrali. Il tecnico della Roma vuole regalare più rifornimenti a Lukaku. Kamara intanto viene ammonito per un’ entrata in ritardo su Llorente.
23′ – Udinese in vantaggio: Pereyra
Errore clamoroso di Huijsen, che sbaglia un controllo e regala il pallone a Pereyra, che si invola davanti a Svilar e insacca con un tocco da sotto.
19′ – Baldanzi sfiora il vantaggio
Tiro al volo di Baldanzi dal limite dell’area su azione da corner: gran risposta di Okoye.
17′ – Aouar pericoloso
Zalewski per Aouar, che calcia da posizione pericolosa: la palla sfiora il palo e si perde sul fondo.
16′ – Bijol sfiora il palo
Udinese pericolosa su calcio d’angolo: cross di Samardzic, colpo di testa di Bijol e palla che sfiora il palo alla destra di Svilar.
9′ – Lucca pericoloso
Cross da sinistra di Pereyra, Lucca si libera in area e prova a staccare: il centravanti dell’Udinese non riesce ad indirizzare il pallone verso la porta.
6′ – La Roma comanda il gioco
La Roma tiene costantemente il pallino del gioco: l’Udinese aspetta e prova a ripartire in contropiede: questa la chiave tattica della partita.
1′ – Si parte
Inizia Udinese – Roma: calcio d’inizio per la squadra giallorossa, che attacca da destra a sinistra rispetto alla tribuna centrale.
17:55 – Udinese e Roma in campo
Entrano in campo Udinese e Roma: a breve il calcio d’inizio della sfida
17:30 – Roma in campo per il riscaldamento
Giallorossi sul terreno di gioco per i riscaldamento pre partita
Next up: kick-off ⌛️#ASRoma | #UdineseRoma pic.twitter.com/rdW0Zu39Ob
— AS Roma English (@ASRomaEN) April 14, 2024
17:20 – De Rossi e la mentalità
“So che veniamo da due partite intense e positive come quelle contro Lazio e Milan, ma io ho nel cuore e nella testa la partita di Lecce e in particolare il primo tempo. La mentalità – sottolinea De Rossi – fa la differenza. Il Real vince in Champions, poi in campionato e poi di nuovo in Champions. Bisogna rimanere attaccati alla manifestazione che si va a giocare e non c’è cosa più bella di vincere e continuare a lavorare per vincere”. Queste le parole di Daniele De Rossi, alla vigilia della sfida tra Udinese e Roma.
17:14 – Udinese, la dedica a Morosini
Il 14 aprile del 2012 il mondo del calcio pianse la scomparsa di Pierpaolo Morosini (colpito da un attacco di cuore nel corso di una gara di campionato). L’Udinese ne ricorda la memoria.
In memoria di Piermario Morosini ❤️
In memory of #Morosini 🫶⚪️⚫️ #ForzaUdinese #AlèUdin #Udinese pic.twitter.com/XkqHhCc0gN
— Udinese Calcio (@Udinese_1896) April 14, 2024
17:10 – Udinese-Roma, le formazioni ufficiali
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ehizibue, Samardzic, Walace, Payero, Kamara; Pereyra; Lucca. All: Cioffi.
ROMA (3-5-2): Svilar; Huijsen, Llorente, N’Dicka; Zalewski, Cristante, Paredes, Aouar, Angeliño; Lukaku, Baldanzi. All.: De Rossi.
📋 Ecco la formazione scelta da mister De Rossi per #UdineseRoma 🐺
🔥 DAJE ROMA DAJE! 🔥#ASRoma pic.twitter.com/ATLIpRCWpy
— AS Roma (@OfficialASRoma) April 14, 2024
16:55 – Udinese – Roma, i numeri e le curiosità
L’Udinese non è stata quasi mai in grado di far pesare il fattore campo in questa stagione. Solo la Salernitana (otto) ha ottenuti meno punti dell’Udinese in partite casalinghe in questo campionato (12); infatti, i friulani hanno ottenuto appena un successo in gare interne nel torneo in corso (9N, 6P), record negativo di vittorie per loro dopo 16 gare interne in una stagione di Serie A.
L’arrivo di Daniele De Rossi ha cambiato la situazione in casa Roma. I giallorossi sono imbattuti nelle ultime sette partite di campionato (dove hanno collezionato 5 vittorie e due pareggi), senza subire gol nelle tre più recenti: l’ultima volta che i giallorossi hanno tenuto la porta inviolata in quattro gare consecutive in una stagione di Serie A è stata tra febbraio e marzo 2014, con Daniele De Rossi sceso in campo in tutti e quattro gli incontri. La Roma è rimasta imbattuta nelle cinque trasferte con Daniele De Rossi in campionato (3V, 2N), solo tre allenatori sono rimasti imbattuti in più gare esterne all’esordio con la Roma in Serie A: Eusebio Di Francesco (sette), Rudi Garcia (otto) e Fabio Capello (sei).
16:52 – L’importanza di Udinese – Roma
La Roma è proiettata alla sfida contro il Milan, ma dovrà prestare grande attenzione al match di oggi. In caso di successo infatti gli uomini di De Rossi si porterebbero a meno uno dal Bologna (attualmente quarto) alla vigilia dello scontro diretto.
16:50 – Udinese – Roma, De Rossi pensa al Milan
Così come Pioli sul campo del Sassuolo, anche Daniele De Rossi pensa alla sfida contro i rossoneri, in programma giovedì allo stadio Olimpico di Roma. Il tecnico giallorosso dovrebbe fare un largo turn over, per far riposare alcuni titolari in vista del match di Europa League. Dovrebbe riposare Dybala, con Baldanzi titolare Ma non è l’unico cambio dell’allenatore rispetto a giovedì scorso. Rischiano la panchina infatti Dybala, Pellegrini, Spinazzola, forse anche Mancini El Shaarawy e Smalling.
Sulla necessità di far riposare qualche titolare, De Rossi ha detto alla vigilia: “Voglio parlare con i giocstori e preservali da qualche acciacco, veniamo da due partite intense dal punto di vista fisico o mentale, dovrò tenere conto di qualche acciacco. La differenza la fa la squadra, sempre. Abraham titolare? Vediamo. Sta sempre meglio, si allena con continuità, nella forza e sprint lo vedo benissimoma dopo 10 mesi ogni tanto perde lucidità come normale. Dobbiamo accompagnarlo ad avere minuti e condizioni psico atletica in campo“.
16:45 – Udinese – Roma, lo stadio è pronto
Le immagini del terreno di gioco, dove Udiense e Roma, tra poco più di un’ora daranno vita alla 32esima giornata di campionato.
Stadio Friuli. 📌 #ASRoma | #UdineseRoma pic.twitter.com/OCtKb0c6VV
— AS Roma English (@ASRomaEN) April 14, 2024
16:42 – Udinese-Roma, le probabili formazioni
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Pérez, Bijol, Kristensen; Kamara, Walace, Ferreira, Samardzic, Zarraga; Pereyra; Lucca. Allenatore: Cioffi.
A disposizione: Silvestri, Padelli, Tikvic, Giannetti, Kabasele, Ebosele, Zemura, Ferreira, Payero, Success, Brenner, Davis
Indisponibili: Deulofeu, Ebosse, Lovric, Thauvin,
Squalificati: nessuno
Diffidati: Giannetti, Pérez, Thauvin, Success
ROMA (4-3-3): Svilar; Mancini, N’Dicka, Celik, Angelino; Paredes, Cristante, Aouar; Zalewski, Lukaku, Baldanzi. Allenatore: De Rossi.
A disposizione: Rui Patricio, Boer, Llorente, Spinazzola, Smalling, Huijsen, Kristensen, Renato Sanches, Bove, Dybala, Abraham
Indisponibili: Azmoun
Squalificati: nessuno
Diffidati: Azmoun, Huijsen, Lukaku, Llorente, Mancini, Paredes
ARBITRO: Pairetto di Nichelino. ASSISTENTI: C.Rossi-Laudato. QUARTO UFFICIALE: Rapuano. VAR: Aureliano. ASS. VAR: Di Paolo.
16:40 – Udinese – Roma, come vederla in tv e streaming
La sfida tra Udinese e Roma si giocherà alle ore 18 al Bluenergy Stadium di Udine. La sfida sarà trasmessa in streaming su DAZN e sul canale 214 del satellite. Per poter assistere alla gara è necessario abbonarsi alla piattaforma mobile e seguire il match attraverso i vari dispositivi a disposizione: collegando il proprio smartphone o il proprio tablet alla tv grazie al Chromecast, attraverso l’app su smart tv, tablet, pc, e tutti gli apparecchi che permettono di assistere alla sfida: playstation, Xbox. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito, con aggiornamenti in diretta.