Roma-Lecce+2-1%2C+finale+pazzesco+all%26%238217%3BOlimpico%3A+Azmoun+e+Lukaku+regalano+il+successo+nel+recupero
romacityrumorsit
/sport/diretta-roma-lecce-segui-live-la-sfida-dellolimpico.html/amp/

Roma-Lecce 2-1, finale pazzesco all’Olimpico: Azmoun e Lukaku regalano il successo nel recupero

Dopo la vittoria con il Monza, i giallorossi trovano un altro successo nel recupero, grazie ai gol di Azmoun e Lukaku

Al 93′ il Lecce stava vincendo 2-1 e sembrava pienamente in controllo della gara. Pochi minuti prima Strefezza aveva sfiorato il gol del possibile raddoppio. Ma la Roma di Mourinho, dopo il successo con il Monza, trova un’altra incredibile vittoria nel recupero. Prima Azmoun svetta di testa su un assist di Zalewski, poi Lukaku (che nel primo tempo aveva fallito un calcio di rigore), si gira su una palla di Dybala, e scaraventa alle spalle di Falcone tutte le paure e la rabbia accumulata.

La Roma batte il Lecce e guadagna tre punti d’oro in classifica. Un successo fortemente voluto e trovato grazie ad una reazione incredibile nel finale. L’Olimpico festeggia una vittoria che permette ai giallorossi di scavalcare la Lazio e preparare nel migliore dei modi il derby della prossima settimana.

Romelu Lukaku guida l’attacco della Roma contro il Lecce – Roma.Cityrumors.it

Roma-Lecce, il tabellino

ROMA (3-5-2): Rui Patricio – Mancini (78′ Kristensen), Llorente, Ndicka – Karsdrop (78′ Zalewski), Bove (70′ Renato Sanches), Cristante, Aouar (73′ Azmoun), El Shaarawy (78′ Belotti) – Dybala, Lukaku. A disp. Boer, Svilar, Celik, Pagano, Joao Costa. All. J. Mourinho.

LECCE (4-3-3): Falcone – Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu (62′ Gallo) – Kaba, Ramadani, Rafia (62′ Gonzalez) – Almqvist (80′ Touba), Krstovic (80′ Piccoli), Banda (73′ Strefezza). A disp. Brancolini, Samooja, Oudin, Sansone, Venuti, Berisha, Faticanti, Smajlovic, Blin, Burnete. All. R. D’Aversa.

RETI: 72′ Almqvist (L), 90+2′ Azmoun (R), 90+4′ Lukaku (R)

 

ARBITRO: Andrea Colombo sez. Como (Baccini-Margani; IV Fourneau; VAR Maggioni-Piccinini).

NOTE: Prima del via, osservato un minuto di raccoglimento per le recenti vittime dell’alluvione in Toscana. Al 5′ Falcone (L) respinge un rigore di Lukaku (R). Ammoniti: R. Sanches, Llorente, Lukaku (R), Banda, Dorgu, Ramadani, Strefezza (L). Rec. 2′ pt, 5+2′ st.

Roma-Lecce, rivivi la diretta

97′ – Fischio finale: la Roma batte il Lecce 2-1

Dopo sette minuti di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. La Roma batte il Lecce 2-1 con gol di Azmoun e Lukaku nel recupero.

94′ – RADDOPPIO DI LUKAKU

Roma in vantaggio con Lukaku. I giallorossi ribaltano il risultato nel recupero. Gran gol di Lukaku su assist di Dybala.

91′ – PAREGGIO DI AZMOUN

Pareggio della Roma con Azmoun, che di testa devia un cross di Zalewski.

90′ – Cinque di recupero

Concessi cinque minuti di recupero.

88′ – Giallo per Llorente

Ammonito Llorente, che ferma con un braccio il pallone su una ripartenza di Strefezza.

87′ – Ammonito Strefezza

Cartellino giallo per Strefezza, che commette fallo ai danni di Llorente.

84′ – Lecce pericoloso

Strefezza ruba palla a Renato Sanches, entra in area e calcia, sfiorando il palo alla destra di Rui Patricio. Lecce vicino al raddoppio.

81′ – Giallo per Touba

Ammonito Touba per perdita di tempo.

80′ – Doppio cambio nel Lecce

D’Aversainserisce Piccoli e Touba, fuori Almqvist e Krstovic. Il tecnico giallorosso ridisegna la squadar e passa a tre

79′ – Dybala ad un passo dal pareggio

Scambio stretto tra Dybala e Lukaku: tiro dell’argentino che sfiora il palo.

78′ – Tre cambi per Mourinho che si gioca il tutto per tutto

Dentro Zalewski, Kristensen e Belotti, fuori El Shaarawy, Karsdorp e Mancini. La Roma passa al 4-2-4 per cercare il pareggio.

76′ – Ammonito Renato Sanches

Ammonito Renato Sanches che ferma una ripartenza di Gonzalez

73′ – Doppia sostituzione

Un cambio per parte all’Olimpico. Nella Roma fuori Aouar e dentro Azmoun. Nel Lecce esce Banda, protagonista nell’azione del gol ed entra Strefezza.

71′ – Lecce in vantaggio

Lecce in vantaggio con Almqvist, che dopo una ripartenza di Banda, insacca con un tiro secco e preciso che batte Rui Patricio.

70′ – Entra Renato Sanches

Primo cambio nella Roma. Mourinho richiama Bove ed inserisce Renato Sanches. Il portoghese torna in campo dopo l’infortunio

67′ – Bella azione di Dybala

Fa tutto da solo Dybala, che poi al limite dell’area serve Karsdorp: cross deviato in corner. Sul caòlcio d’angolo svetta Mancini, che sfiora il palo.

61′ – Due sostituzioni per il Lecce

D’Aversa richiama in panchina Dorgu e Rafia, dentro Gonzalez e Gallo. Primi due cambi della gara

55′ – Lukaku pericoloso

Grande occasione per la Roma: El Shaarawy serve in mezzo per Lukaku, tiro di prima e grande risposta di Falcone.

54′ – Rui Patricio salva

Grande giocata di Pongracic, che ruba il pallone, si invola e dopo un’azione personale calcia: Rui Patricio para

48′ – Dybala scalda i guanti di Falcone

Tiro cross pericoloso di Dybala, da posizione defilata: Falcone respinge

46′ – Inizia la ripresa

Parte il secondo tempo di Roma-Lecce senza cambi. Dybala resta in campo

45’+2′ – Fischio finale: squadre negli spogliatoi

Dopo due minuti di recupero, Colombo manda tuti negli spogliatoi. Roma-Lecce al riposo sullo 0-0.

45′ – Concessi due minuti di recupero

Si giocherà fino al 47′: concessi due minuti di recupero dal direttore di gara

44′ – Il Lecce protesta

Banda riceve da Hristovic e si invola. In area contatto con Llorente, che tocca prima il pallone. L’arbitro lascia proseguire

42′ – Dybala resta in campo

Tutto ok per l’argentino: pericolo rientrato per la Roma e per Mourinho

40′ – Dybala spaventa la Roma

L’attaccante si ferma e sbuffa dopo un contatto. Poi, dopo pochi istanti fa cenno ok alla panchina.

39′ – Hristovic impegna Rui Patricio

Lecce pericoloso con Hristovic, che al termine di un’azione personale, calcia: Rui PAtricio blocca

30′ – Dybala sfiora l’eurogol

Gran numero di Dybala, che supera con un pallonetto un difensore e poi calcia di prima. Il pallone termina di pochissimo al lato. Poco prima Dybala aveva calciato in modo pericoloso, colpendo Lukaku di fronte a lui.

27′ – Giallo per Dorgu

Seconda ammonizione per i giocatori del Lecce: Dorgu entra duro su Bove e viene sanzionato da Colombo

25′ – Falcone salva su Aouar

Sugli sviluppi del corner, Aouar prova la conclusione a girare: Falcone salva in corner. Roma ancora pericolosa.

24′ – El Shaarawy sopra la traversa

Roma pericolosa con El Shaarawy, che riceve da Cristante e dopo essersi liberato, calcia dal limite: Pongracic devia in corner

18′ – Rabona di Dybala

Bella azione di Dybala che dopo una serie di dribbling ravvicinati, prova la rabona con il sinistro, mandando la palla sopra la traversa.

17′ – Ammonito Banda

Fallo di Banda su Dybala: cartellino giallo per il centrocampista del Lecce

6′ – Lukaku primo errore dal dischetto

Falcone diventa il primo portiere ad aver respinto un rigore di Lukaku

5′ – LUKAKU SBAGLIA DAL DISCHETTO

Lukaku sbaglia il calcio di rigore, facendosi respingere il tiro, basso e centrale, da Falcone

3′ – Rigore per la Roma

Calcio di rigore concesso a favore della Roma: l’arbitro al Var ha valutato il fallo di mano di Baschirotto

2′ – Dybala calcia sul fondo, proteste di Dybala

Dybala subito pericoloso: conclusione ravvicinata che si perde sul fondo. I giocatori della Roma protestano per un fallo di mano di Baschirotto. Colombo richiamato al Var

1′ – Inizia Roma-Lecce

Partita Roma-Lecce: calcio d’inizio battuto dalla Roma. I giallorossi attaccano in questo primo tempo verso la Curva Nord

18:00 – Minuto di silenzio all’Olimpico

Minuto di raccoglimento prima dell’inizio della gara in memoria delle vittime del nubifragio che ha colpito la penisola italiana.

17:50 – Mourinho: “Dybala importante per noi, deve giocare”

“Abbiamo lavorato bene e abbiamo perso un giocatore importante per squalifica, ma ne abbiamo recuperati due. Sappiamo le loro qualità, vogliamo vincere. La mia squadra è sempre la mia squadra, sia se sto in panchina o sia se vado in tribuna. Dybala quanti minuti ha? Dipende dalle sue sensazioni, ma è troppo importante per noi, deve giocare”. Queste le parole di Mourinho prima della gara.

17:00 – Roma-Lecce, le formazioni ufficiali

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’Dicka; Karsdorp, Bove, Cristante, Aouar, El Shaarawy; Lukaku, Dybala. Allenatore: Mourinho.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Kaba, Ramadani, Rafia; Almqvist, Krstovic, Banda. Allenatore: D’Aversa.

16:50 – Roma-Lecce, le statistiche e le curiosità

La Roma ha vinto 23 delle 34 partite di Serie A contro il Lecce, collezionando poi 9 pareggi e due sconfitte. Solo   l’Inter, con 26 successi,  è riuscita a battere più volte i salentini nel massimo campionato. La Roma ha vinto l’82% delle partite casalinghe di Serie A contro il Lecce (14 successi, 2 pareggi e una sconfitta); tra le squadre affrontate almeno 15 volte in casa, i capitolini hanno una percentuale di successi migliore solo contro l’Empoli nella competizione (88%). Ottimo momento per la difesa della Roma. Dopo aver subito gol per sei partite casalinghe consecutive di campionato, gli uomini di Mourinho hanno mantenuto la porta inviolata, vincendo, in tutte le ultime tre; i giallorossi non ottengono più clean sheet interni di fila in Serie A dal periodo tra gennaio e marzo 2023 (in quel caso cinque vittorie senza reti concesse). Il Lecce è reduce da un periodo molto difficile. Dopo essere rimasti imbattuti nelle prime cinque partite di questo campionato, gli uomini di D’Aversa  hanno subito tre sconfitte nelle ultime cinque gare. In settimana poi i salentini hanno subito l’eliminazione in Coppa Italia da parte del Parma.

16:45 – Roma, una nuova rivincita con il passato

Dopo aver battuto lo Slavia Praga, che aveva eliminato i giallorossi dalla Coppa Uefa del 1996, la Roma può battere, a distanza di pochi giorni, anche il Lecce, prendendosi una nuova rivincita con il passato. I salentini sconfissero infatti i capitolini nel 1986, segnando in modo definitivo la lotta scudetto.