Il capitano della Lazio entra a mezz’ora dalla fine e decide la sfida con una super doppietta. La Lazio si riscatta nel nome del suo bomber
L’Olimpico canta solo per lui: Ciro Immobile trascina la Lazio con una doppietta straordinaria, realizzata in tre minuti. Un gol di rapina, un altro da attaccante navigato. Il capitano biancoceleste è il protagonista assoluto della sfida tra la Lazio e il Celtic. Cinque gol nelle ultime sei gare. Terza rete consecutiva in Champions League. King Ciro trascina la Lazio e con la sua doppietta apre ai biancocelesti le porte del Paradiso. Il capitano entra nella ripresa e nel giro di tre minuti realizza una super doppietta, sfruttando le giocate di Isaksen: una delle più belle sorprese della serata.
La Lazio batte il Celtic ed ora aspetta un regalo da Diego Pablo Simeone. I biancocelesti si portano momentaneamente in testa al girone, al termine di una notte chiusa nel segno di Ciro Immobile.

Foto Alfredo Falcone/LaPresse
Lazio- Celtic, il tabellino
AZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Rovella (34′ st Cataldi), Luis Alberto (39′ st Kamada); Isaksen, Castellanos (16′ st Immobile), Felipe Anderson (16′ st Pedro). A disposizione: Sepe, Magro, Hysaj, Ruggeri, Pellegrini. Allenatore: Sarri.
CELTIC (4-3-3): Hart; Johnston, Carter-Vickers, Scales, Taylor; O’Riley, McGregor, Paulo Bernardo (24′ st Oh); Forrest (16′ st Johnstone), Furuhashi, Yang (41′ st Turnbull). A disposizione: Bain, Morrison, Lagerbielke, Phillips, Holm, Ralston, Welsh, Frame. Allenatore: Rodgers.
ARBITRO: Meler (TUR)
MARCATORE: 37′ st Immobile, 40′ st Immobile.
NOTE: Ammoniti: Rovella, Pedro, Patric (L); Taylor, Johnston, O’Riley, Yang (C). Recupero: 0′ pt, 3′ st.
Lazio-Celtic, rivivi la diretta

90’+5′ – Fischio finale
L’arbitro manda tutti negli spogliatoi. La Lazio batte il Celtic 2-0.
90’+4 – Tolto il rigore al Celtic
Dopo una review e dopo aver rivisto le immagini al Var, l’arbitro torna sulla sua scelta e toglie il penalty. La spinta di Patric era davvero leggera.
90+2′ – Rigore per il Celtic
Scelta clamorosa dell’arbitro, che vede una spinta di Patric su Oh e assegna un rigore al Celtic. Ammonito lo spagnolo per proteste.
90′ – Tre di recupero
Si giocherà fino al 93′: concessi tre minuti di recupero.
88′ – Ammonito Pedro
Fallo in attacco per Pedro: cartellino giallo.
85′ – IMMOBILE RADDOPPIA
Ancora Isaksen protagonista: pallonetto per Immobile, che in area controlla e batte il portiere: due gol in tre minuti per il capitano biancoceleste.
82′ – GOOOOOL: IMMOBILE
Lazio in vantaggio: una grande azione di Isaksen, che si accentra e calcia: tiro deviato sul quale si avventa Immobile. Il bomber della Lazio è implacabile. 1-0 per la Lazio. Entra Kamada per Luis Alberto.
81′ – Luis Alberto fallisce una buona chance
Bella ripartenza di Lazzari, che ruba palla e si invola; assist per Immobile che fa velo per Luis Alberto tiro alto
78′ Giallo per Yang, entra Cataldi
Ammonitp Yang che entra duro su Marusic. Nella Lazio fuori Rovella, dentro Cataldi.
75′ – O’Riley ammonito
Cartellino giallo per il giocatore del Celtic che commette fallo su Guendouzi.
69′ – Cambio nel Celtic
Esce Paulo Guilherme Gonçalves ed entra Bernardo Hyeon-Gyu Oh.
67′ – Marusic calcia sopra la traversa
Sale in cattedra Isaksen, che parte da destra, dribbla, si accentra e serve Marusic: conclusione a giro che si perde alta.
61′ – Doppio cambio per Sarri
Dentro Immobile e Pedro: fuori Castellanos e Anderson.
60′ – Isaksen sfiora il palo
Grande occasione per Isaksen, che servito da Luis Alberto incrocia e calcia con il mancino: palla sul fondo.
51′ – Che rischio per la Lazio
Cross da sinistra, Furuhashi, tutto solo sul secondo palo, prova a rimettere al centro: fortunatamente per la Lazio non c’era nessuno sul secondo palo.
50′ – Ammonito Rovella
Cartellino giallo per il centrocampista della Lazio, che rallenta una rimessa in gioco degli avversari.
48′ – Furuhashi sfiora il palo
Marusic cicca un colpo di testa al limite e regala palla agli avversari: Furuhashi incrocia con il destro e sfiora il palo.
46′ – Si riparte
Inizia la ripresa. Si riparte senza sostituzioni. La Lazio attacca in questa ripresa verso la Curva Nord.
45′ – Fine primo tempo
Si chiude senza recupero la prima frazione di gioco. Squadre al riposo sul risultato di zero a zero.
40′ – Luis Alberto spara a salve
Sarri da bordo campo chiede ai suoi giocatori di provare maggiormente la conclusione: Luis Alberto lo accontenta, ma il tiro è centrale e bloccato dal portiere.
35′ – Ammonito Johnston
Cartellino giallo per Johnston, che commette fallo si Anderson
27′ – Ammonito Taylor
Isaksen protegge palla e si invola: Taylor lo stende e si prende il primo cartellino giallo della gara.
15′ – Furuhashi pericoloso
Lungo lancio per Furuhashi, che si invola davanti a Provedel: Gila lo anticipa e poi Patric spazza.
13′ – Felipe Anderson cicca il tiro
Bella partenza della Lazio, che sulla sinistra si rende pericolosa con Castellanos e Luis Alberto che creano superiorità: l’azione si chiude con un tentativo di Felipe Anderson, che cicca però il tiro.
12′ – Ci prova Luis Alberto
Dai 25 metri Luis Alberto alza la testa e calcia di prima intenzione: palla alta sopra la traversa.
10 – Felipe Anderson sfiora il gol
Bella azione della Lazio: Isaksen serve Guendouzi: cross in mezzo e colpo di testa in tuffo di Felipe Anderson, che sfiora il palo.
7′ – Azione prolungata della Lazio
Cross di Marusic per Guendouzi che non arriva di testa, poi ci prova Isaksen, con un cross tagliato che produce un corner. Dagli sviluppi dell’azione dalla bandierina, Isaksen ci prova di testa: parata.
5′ – Furuhashi pericoloso
Primo tentativo del Celtic: Furuhashi si libera e calcia dal limite: Provedel blocca.

Foto Alfredo Falcone/LaPresse
4′ – Prima iniziativa di Isaksen
Bella giocata di Isaksen che si invola sulla destra, si accentra e calcia: conclusione centrale, bloccata dal portiere
1′ – Iniziata la sfida
Partita Lazio-Celtic, calcio d’inizio per gli scozzesi. La Lazio attacca nel primo tempo da Curva Nord verso Curva Maestrelli.
18:43 – L’urlo dell’Olimpico: “The Champions”
Brividi allo stadio Olimpico: l’intero stadio urla la strofa dell’inno della Champions League: sta per iniziare Lazio-Celtic.
18:42 – Entrano in campo Lazio e Celtic
Entrano in campo le due squadre. Nella Lazio Luis Alberto è il capitano e trascina il gruppo.
18:30 – Lotito:”Sarri ha il mio sostegno”
“Ho detto a Sarri che devono giocare quelli che stanno nella condizione migliore. Non sono mai intervenuto nelle scelte tecniche. Lui si deve prendere la responsabilità. Io cerco di sostenerlo, ho investito su di lui. Dal punto di vista della società non è mai mancato il suo sostegno. La società crede nell’organico e nell’allenatore. Come succede e com’è previsto anche nel Vangelo, uno cade, poi si rialza e deve essere anche consapevole dei suoi mezzi. E la Lazio lo farà”.
18:20 – Luis Alberto carica la squadra
“Non possiamo continuare così, la squadra deve dare segnali positivi per la società e per i tifosi. Oggi abbiamo un’altra opportunità, ci manca qualcosa e la Lazio non può avere la classifica che ha ora in Serie A. Oggi c’è la Champions e pensiamo partita dopo partita. Dobbiamo essere sempre al 100%“, le parole del centrocampista spagnolo prima del match.
17:45 – I tifosi del Celtic a Roma
Ecco i tifosi del Celtic in giro per le vie della città. Video da Notizie.com
17:40 – Lazio-Celtic, le formazioni ufficiali
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Castellanos, Isaksen. Allenatore: Sarri.
CELTIC (4-3-3): Hart; A. Johnston, Carter-Vickers, Scales, Taylor; McGregor, O’Riley, Paulo Bernardo; Forrest, Furuhashi, Yang. Allenatore: Rodgers.
ARBITRO: Umut Meler (Turchia).
17:00 – Lazio, la classifica del Gruppo E di Champions
Ecco la classifica del Gruppo C, dopo le prime quattro giornate:
Atletico Madrid 8
Lazio 7
Feyenoord 6
Celtic 1
17:00 – Lazio agli ottavi se…
I biancocelesti potrebbero già strappare il biglietto per gli ottavi di finale di Champions League stasera. In caso di successo contro il Celtic ed eventuale vittoria dell’Atletico Madrid a Rotterdam contro il Feyenoord, i biancocelesti e gli spagnoli (che si affronteranno poi il 13 dicembre a Madrid) sarebbero matematicamente qualificati. Qualsiasi altra combinazione di risultati, rimanderebbe il verdetto al turno successivo.
16:58 – Lazio-Celtic, come vederla in tv e streaming
Ecco tutte le info necessarie per poter vedere la sfida tra Lazio e Celtic in diretta tv e streaming (LEGGI TUTTO)
16:55 – Lazio-Celtic, le parole di Pedro
L’attaccante spagnolo, che oggi dovrebbe sostituire l’infortunato Zaccagni, ha speso importanti parole verso il tecnico Sarri: “E’ un allenatore speciale per questa squadra e spero che rimanga tanti anni qui per far fare al club il salto di qualità . Non penso che Sarri sia il problema. Ho fiducia in questa squadra, siamo tutti con lui”.
16:50 – Lazio- Celtic, le statistiche e le curiosità
Tra Coppa dei Campioni e Champions League, il Celtic non ha mai vinto in trasferta, le gare disputate in Italia, collezionando due pareggi e 8 sconfitte. Gli scozzesi non sono riusciti a segnare in 8 incontri giocati nel nostro Paese, comprese le ultime quattro sfide. L’ultimo giocatore del Celtic a segnare in Italia in Champions League è stato Stanislav Varga nella sconfitta per 3-1 contro il Milan nel settembre 2004. I biancocelesti hanno perso solo una delle ultime 11 partite casalinghe nelle principali competizioni europee (contro il Bayern Monaco nell’andata degli Ottavi di Finale di Champions League della stagione 2020-21, collezionando poi cinque vittorie e cinque pareggi. La Lazio è imbattuta in casa in Champions League in questa stagione: 1-1 contro l’Atlético Madrid nel primo turno e 1-0 contro il Feyenoord nel quarto turno. Dopo l’ultima vittoria sul Feyenoord nella competizione, la Lazio punterà a vincere due partite consecutive in Champions League per la prima volta dall’ottobre 2001, contro PSV e Galatasaray sotto la guida di Alberto Zaccheroni.
16:40 – Lazio- Celtic, le probabili formazioni
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. Allenatore: Sarri.
A disposizione: Sepe, Magro, Hysaj, Ruggeri, Pellegrini, Rovella, Kamada, Basic, Isaksen, Castellanos.
CELTIC (4-3-3): Hart; A. Johnston, Carter-Vickers, Scales, Taylor; McGregor, O’Riley, Tumbull; Forrest, Furuhashi, Yang. Allenatore: Rodgers.
A disposizione: Bain, Lagerbielke, Ralston, Phillips, Iwata, Bernardo, Welsh, Holm, M. Johnston, Oh.
ARBITRO: Umut Meler (Turchia). ASSISTENTI: Eyisoy-Ersoy. IV UFFICIALE: Kardesler. VAR: Ulusoy. ASS. VAR: Dankert (Germania).
16:35 – Lazio-Celtic, i convocati
Il tecnico biancoceleste Maurizio Sarri ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi in casa contro il Celtic (ore 18:45).
Portieri: Magro, Provedel, Sepe;
Difensori: Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Patric, Pellegrini, Ruggeri;
Centrocampisti: Cataldi, Guendouzi, Kamada, Luis Alberto, Rovella;
Attaccanti: Castellanos, Felipe Anderson, Immobile, Isaksen, Pedro.
16:30 – Lazio-Celtic, la gara d’andata
La sfida d’andata, giocata in Scozia, si è chiusa con la vittoria della Lazio in rimonta per 2-1. I biancocelesti portarono a casa il successo nel finale, grazie ad un perfetto colpo di testa di Pedro. (RIVIVI IL MATCH D’ANDATA)