Per la quinta giornata della fase a gironi del Gruppo C, la Lazio di Maurizio Sarri affronta gli scozzesi del Celtic. Una sfida che potrebbe risultare decisiva
La vittoria con il Feyenoord nel turno precedente (decisa da una rete di Ciro Immobile), ha riportato la Lazio al secondo posto nel gruppo E della Champions League, ad una sola lunghezza dall’Atletico Madrid e con un punto di vantaggio sugli olandesi. Stasera i biancocelesti di Maurizio Sarri ospiteranno il Celtic, fanalino di coda del girone. Una sfida che potrebbe risultare decisiva per il proseguimento del cammino europeo.

La Lazio ci arriva in un momento molto delicato. La sconfitta sul campo della Salernitana ha fatto sprofondare gli uomini di Sarri in una brutta crisi. In campionato i biancocelesti sono staccatissimi dalle parti alte della classifica ed hanno collezionato sei sconfitte nelle prime tredici giornate di campionato. Negli ultimi 5 incontri (tra campionato e Champions), la Lazio ha segnato solo quattro reti, di cui tre su calcio di rigore. Serve una scossa. Un cambiamento drastico per dare alla stagione una sterzata.
Lazio-Celtic, le parole di Sarri
Nervoso, rapido nelle risposte e quasi infastidito: Maurizio Sarri ha vissuto la vigilia di Lazio-Celtic, dando vita ad una conferenza stampa molto particolare. “Abbiamo perso una gara per superficialità e per mancanza di determinazione, in maniera brutta – le sue parole -. La squadra deve rispondere, non a parole ma sul campo”. Dopo la sconfitta con la Salernitana, Sarri chiedeva un intervento della società. Il diesse Fabiani ha tenuto a rapporto la squadra: “Ha fatto un intervento che mi è piaciuto, in modo bello tosto – ha detto ancora Sarri -. Sono contento, per me ce n’era bisogno. Ciò che dovevo dire alla squadra l’ho detto ieri, ora dobbiamo ricompattarci senza pensare a quello che è successo sabato. Speriamo che l’atmosfera della Champions ci dia quel qualcosa in più, ormai bisogna resettare e non ci sono distinzioni tra vecchi e nuovi”.

Lazio-Celtic: biancocelesti qualificati se…
Nel gruppo E tutto può ancora succedere. Al momento l’Atletico Madrid guida la classifica a 8, seguita dalla Lazio a 7, dal Feyenoord a 6 e dal Celtic a 1. Numeri alla mano. gli scozzesi potrebbero ancora sperare di passare il turno. La Lazio potrebbe addirittura staccare il biglietto per gli ottavi di finale di Champions League già stasera: gli uomini di Sarri sarebbero qualificati in caso di successo contro il Celtic e di vittoria dell’Atletico contro il Feyenoord. Tutti gli altri risultati rimanderebbero la qualificazione all’ultimo turno (il 13 dicembre), quando Immobile e compagni saranno impegnati sul campo dell’Atletico e il Feyenoord in Scozia.
Lazio-Celtic, come vederla in tv e streaming
La sfida tra Lazio-Celtic, match valido per il quinto turno della fase a gironi del gruppo E della Champions League, è in programma alle ore 18.45 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252). Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now, sulla piattaforma Sky Go e su Mediaset Infinity+. Contestualmente si potrà seguire la diretta testuale della gara sul nostro sito internet.
Lazio-Celtic, le probabili formazioni
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. Allenatore: Sarri.
A disposizione: Sepe, Magro, Hysaj, Ruggeri, Pellegrini, Rovella, Kamada, Basic, Isaksen, Castellanos.
CELTIC (4-3-3): Hart; A. Johnston, Carter-Vickers, Scales, Taylor; McGregor, O’Riley, Tumbull; Forrest, Furuhashi, Yang. Allenatore: Rodgers.
A disposizione: Bain, Lagerbielke, Ralston, Phillips, Iwata, Bernardo, Welsh, Holm, M. Johnston, Oh.
ARBITRO: Umut Meler (Turchia).
ASSISTENTI: Eyisoy-Ersoy.
IV UFFICIALE: Kardesler.
VAR: Ulusoy.
ASS. VAR: Dankert (Germania).