Segui la diretta della sfida tra Frosinone e Roma, valida per la 25esima giornata di serie A: gli uomini di De Rossi affrontano i ciociari
Un gran fol di Huijsen, una rete d’opportunismo di Azmoun e un calcio di rigore di Paredes. La Roma espugna Frosinone e lancia un grande segnale alle dirette concorrenti. I giallorossi si portano al sesto posto, allungando su Lazio, Fiorentina e Napoli e portandosi a meno cinque dal Bologna. Per De Rossi si tratta della quarta vittoria in cinque gare da quando si è seduto sulla panchina della Roma.
I giallorossi giocano un primo tempo accorto, con pochi guizzi: Svilar salva su Soulè, poi il Frosinone spreca un paio di occasioni. Prima dell’intervallo arriva il gran gol di Huijse: il giovane centrale ruba palla sulla trequarti campo avversaria, supera Mazzitelli in dribbling e calcia a girare dal limite dell’area, insaccando alle spalle di Turati. Nella ripresa arriva il raddoppio di Azmoun, che ribadisce in rete una corta respinta del portiere ciociaro su tiro di Cristante. Nel finale arriva anche il terzo gol di Paredes, su rigore procurato da Baldanzi.
Â
Svilar 6,5 Primi venti minuti di controllo assoluto. Poi è protagonista di una bella parata su Soulè. Attento nelle uscite. E’ diventato il nuovo numero uno.
Kristensen 6: Una sola sbavatura, su Reinier. Per il resto gioca una gara senza fronzoli. Ne errori…
Celik 6: Entra per gestire il finale di gara.
Mancini 6,5: Leader del reparto difensivo, controlla senza troppi problemi gli attaccanti ciociari.
Huijsen 7: Che gol. Una prodezza straordinaria, da rifinitore, piĂą che da difensore centrale. Ammonito, resta negli spogliatoi.
Llorente 6 Vita facile per i difensori centrali. Llorente copre bene e non rischia nulla.
Angelino 6: Meno esuberante rispetto alle altre uscite. Copre su Soulè e prova ad attaccare.
Smalling: sv
Cristante 6: Primo tempo sotto tono: sbaglia qualche appoggio e da un suo controllo errato, nasce una chance per il Frosinone. Nella ripresa si riscatta ed entra nell’azione del raddoppio.
Paredes 7: Il metronomo giallorosso. Catalizza un gran numero di palloni e li gioca con ordine. Freddo dal dischetto: chiude la gara.
Baldanzi 6,5: Prima da titolare incoraggiante: corre e svaria su tutto il campo: prova ad innescare gli attaccanti, riuscendoci solo in parte. Si procura il rigore del definitivo 3-0.
Aouar: sv
Azmoun 7 Corre, si muove e lotta dall’inizio alla fine. Nella ripresa, con l’uscita di Lukaku, si muove da centravanti. Trova il gol del raddoppio da opportunista.
El Shaarawy 6Â Meglio in fase difensiva che davanti: corre senza sosta e prova la conclusione dal limite.
Lukaku 6 Ben governato dalla coppia Monterisi-Okoli. Gioca un tempo, nel quale sfiora il gol con un bel sinistro, parato da Turati
Pellegrini 6 Quarantacinque minuti di qualitĂ e sostanza.
Marcatori: 38’ p.t. Huijsen (R), 26’ s.t. Azmoun (R), 35’ s.t. rig. Paredes (R).
FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola (22’ s.t. Caso), Monterisi, Okoli, Valeri; Gelli, Mazzitelli, Brescianini (22’ s.t. Harroui); Soulé (43’ s.t. Seck), Kaio Jorge (22’ s.t. Cheddira), Reinier (30’ s.t. Barrenechea). All. Di Francesco.
ROMA (4-2-3-1): Svilar; Kristensen (dal 21’ s.t. Celik), Mancini, Huijsen (1’ s.t. Llorente), Angeliño (36’ s.t. Smalling); Cristante, Paredes; Baldanzi (36’ s.t. Aouar), Azmoun, El Shaarawy; Lukaku (1’ s.t. Pellegrini). All. De Rossi.
Arbitro: Giua di Olbia.
Ammoniti: 38’ p.t. Huijsen (R), 20’ s.t. Mancini (R), 31’ s.t. Azmoun (R).
Dopo tre minuti di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. La Roma espugna il Benito Stirpe di Frosinone e guadagna tre punti d’oro in classifica.
Ultima occasione per la Roma: Pellegrini si libera e calcia dal limite: palla sopra la traversa.
Concessi tre minuti di recupero: si giocherà fino al 93′.
Doppio cambio per la Roma: fuori Angelino e Baldanzi, dentro Smalling e Aouar.
Paredes insacca dagli undici metri spiazzando il portiere avversario. Terzo gol per la Roma.
Dopo un veloce check, il direttore di gara concede il penalty alla Roma: Paredes si presenta sul dischetto.
Tiro di Baldazni deviato con un braccio da Okoli. L’arbitro virene richiamato al Var.
Ancora un cambio per Di Francesco, che richiama Reinier ed inserisce Barrenechea.
La Roma raddoppia: tiro di Cristante dal limite respinto dal portiere: sulla ribattuta si avventa Azmoun che da sottomisura insacca.
Terza sostituzione per De Rossi: fuori Kristensen e dentro Celik. Triplo cambio per Di Francesco: Kaio Jorge, Lirola e Brescianini lasciano il posto a Cheddira, Caso e Harroui
El Shaarawy ruba il pallone e si accentra: il suo tiro dal limite dell’area si perde di poco sopra la traversa.
Il Frosinone attacca, la Roma si difende e riparte: questo il quadro tattico della ripresa. Giallorossi pericolosi in contropiede con El Shaarawy che crossa a centro area ma sbaglia i tempi: respinge Okoli.
Inizia il secondo tempo di Frosinone-Roma. Doppio cambio per De Rossi. Fuori Huijsen, ammonito, e Lukaku, entrano Pellegrini e Llorente.
L’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Squadre al riposo con i giallorossi in vantaggio per 1-0. Decide, al momento, un gol di Huijsen.
Cross da destra e stacco a centro area di Kaio Jorge, che manda sul fondo. Proteste dell’ex juventino che lamentava una spinta di Mancini. L’arbitro lascia proseguire.
Huijsen perde palla e innesca Reinier, che non ci pensa due volte e calcia di prima da quaranta metri provando a beffare Svilar: palla sul fondo.
Gran gol di Huijsen che rompe l’equilibrio. Il difensore giallorosso ruba palla al limite e dopo un dribbling su Mazzitelli inventa un tiro a girare dal limite dell’area che si insacca in rete. Secondo gol in campionato per il difensore acquistato dalla Juventus nel mercato di gennaio.
Cristante perde palla al limite e innesca la ripartenza del Frosinone: Kaio Jorge calcia senza pensarci due volte e manda la palla sopra la traversa.
Ancora una buona giocata del Frosinone: Brescianini si libera e calcia dal limite. Il tiro, deviato, si perde sul fondo.
Grande chance per Reinier, che si trova solo sul secondo palo a schiacciare di testa. Il suo tentativo si perde sul fondo.
Bella risposta di Svilar su tentativo di Soulè.
Gran risposta di Turati su un tentativo di Lukaku. Il belga si gira in area e calcia con potenza con il sinistro: il portiere del Frosinone blocca in due tempi.
Il Frosinone prova a prendere in mano il pallino del gioco. La Roma si difende e riparte. El Shaarawy, poco fa, pericoloso con un’incursione in area.
Punizione dal limite per il Frosinone: Brescianini ci prova, ma la palla termina sul fondo.
Proteste di Eusebio Di Francesco per un presunto contatto in area tra Huijsen e Kaio Jorge. Il tecnico del Frosinone è ammonito.
Iniziata Frosinone – Roma: parte il derby laziale in programma al Benito Stirpe. I giallorossi attaccano nel primo tempo da sinistra verso destra, rispetto alla tribuna centrale.
FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola, Okoli, Monterisi, Valeri; Gelli, Mazzitelli, Brescianini; Soulè, Kaio, Reinier. All: Di Francesco
ROMA (4-2-3-1): Svilar, Kristensen, Mancini, Huijsen, Angelino; Paredes, Cristante; Baldanzi, Azmoun, El Shaarawy; Lukaku. All: De Rossi
“Paredes lo vedo bene, come vedo bene gli altri centrocampisti. Mi sta piacendo molto come sta giocando, la mia maniera di vedere il calcio si accoppia bene con le sue qualità e spero che che continui così ma sono soddisfatto anche tutti gli altri giocatori del reparto. Cosa ho detto a Baldanzi? Non gli si dicono troppe cose, è stato preso per essere il futuro della Roma e anche della Nazionale. La prima settimana era un po’ timido, è passato da un paesino piccolo come Empoli a una metropoli come Roma, a diverse esigenze e richieste, ma questa timidezza è andata subito via. Si è inserito bene nel gruppo e nelle rotazioni, nei cambi di formazione che faccio lui deve essere presente. Lui è un giocatore importante quindi sono tranquillo”, ha dichiarato ai microfoni di Dazn prima della gara.
“Mi sto allenando sempre al massimo e mi sto trovando molto bene con i compagni, penso che la strada sia quella giusta. Spero di dare il mio massimo per la squadra e per gli obiettivi che ci siamo dati. Quarto posto? Noi vogliamo sempre fare punti e vincere, pensiamo partita dopo partita”. Così Baldanzi ai microfoni di Dazn prima di Frosinone-Roma
Roma in campo per il riscaldamento prima della partita. I giallorossi al Benito Stirpe.
Â