Il Brighton si impone nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League per 1-0: un risultato che qualifica i giallorossi al prossimo turno
Il Brighton batte la Roma 1-0 nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League, ma a passare il turno sono gli uomini di Daniele De Rossi, in virtĂš del 4-0 maturato nella gara dâandata. I giallorossi soffrono gli attacchi inglesi, alzano il muro difensivo e sfruttano lâennesima grande serata di uno Svilar in stato di grazia, capace di almeno due interventi prodigioso I padroni di casa ci hanno provato fino al 96â˛, ma non sono stati in grado di scalfire la corazza difensiva giallorossa e di riaprire ulteriormente la sfida dopo lâeuro gol di Welbeck del primo tempo.
Senza Dybala (in panchina) e Lukaku (a Roma), i giallorossi hanno retto fino alla fine, grazie ad unâinvidiabile soliditĂ difensiva e allo spirito di sacrificio di molti giocatori: su tutti Cristante, protagonista di una gara di grande livello. I giallorossi si difendono bene e non disdegnano qualche folata offensiva: nel primo tempo annullato un gol ad Azmoun (per una discutibile scelta dellâarbitro, che punisce il tentativo dellâiraniano in rovesciata, considerandolo pericoloso) e nel secondo tempo Spinazzola colpisce il palo al termine di unâesaltante azione personale.
La Roma raggiunge i quarti di finale di Europa League. Domani i sorteggi per conoscere il nome del prossimo avversario dei giallorossi.
Complimenti ai ragazzi, hanno fatto il grosso del lavoro allâandata. Con la palla potevamo fare qualcosa di meglio, gestirla meglio. Potevamo sfruttare il fatto che i nostri avversari sono abituati a palleggiare per andare a fargli male trovando lo spazio tra le linee. Abbiamo calciato troppo lungo. Baldanzi? Lo vedo sempre meglio, era la prima partita in una competizione europea. Gli avversari te la fanno toccare poco. Si è dannato, è forte, lo abbiamo preso per quello. Ovviamente deve migliorare per le qualitĂ che haâ, queste le parole del tecnico della Roma Daniele De Rossi ai microfoni di Sky al termine della sfida con il Brighton, che ha visto i giallorossi passare il turno.
Sui possibili avversari nei quarti: âRispetto agli ultimi anni non è caduta neanche una delle top. Abbiamo battuto Feyenoord e Brighton che sono due squadre molto forti. Da una parte è bello affrontare le piĂš forti in Europa League, dallâaltra una botta di fortuna non ci avrebbe fatto schifo con un sorteggio potenzialmente piĂš abbordabileâ.
La Roma approda ai quarti di finale di Europa League. I giallorossi raggiungono questo traguardo insieme ad altri due club italiani: il Milan e lâAtalanta. Nel prossimo turno potrebbero esserci dei derby. Ecco le squadre che domani potrebbero essere sorteggiate con i giallorossi:
Atalanta
Bayer Leverkusen
Benfica
Liverpool
Milan
OM
West Ham
BRIGHTON: Verbruggen; Lamptey (61âFerguson), Dunk, van Hecke, Estupinan (61ⲠIgor); Gilmour, Gross; Lallana (53ⲠBuonanotte), Enciso (53ⲠAnsu Fati), Adingra; Welbeck
A disp.: Steele, McGill, Webster, Moder, Baleba, Veltman, Peupion, Baker-Boaitey.
All.: De Zerbi.
ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Spinazzola; Bove, Cristante, Pellegrini; Baldanzi (83ⲠAouar), Azmoun, Zalewski (73ⲠLlorente).
A disp.: Rui Patricio, Boer, Karsdorp, Paredes, Dybala, Pagano, Pisilli, Joao Costa, Angelino, El Shaarawy.
All.: De Rossi.
Arbitro: Zwayer. Assistenti: Lupp-AchmĂźller. IV uomo: Schlager. VAR: Dankert. AVAR: Stegemann.
Marcatori: 37ⲠWelbeck
Ammoniti: De Rossi (R), Mancini (R), Lamptey (B), Ndicka (R), Pellegrini (R), Estupinan (B), De Zerbi (B), Svilar (R)
Dopo sei minuti di recupero, lâarbitro manda tutti negli spogliatoi. Il Brighton vince 1-0 la gara di ritorno, ma a passare ai quarti di finale di Europa League è la Roma.
Ad un minuto dalla fine del recupero, De Zerbi va ad abbracciare Daniele De Rossi. Bel momento tra i due tecnici che si conoscono e si stimano.
Sberla di Ansu Fati dalla distanza: la palla si abbassa allâimprovviso e viene deviata in corner da Svilar.
Contropiede della Roma, con Azmoun che si libera e calcia: palla sul fondo. Eâ lâultima azione dellâiraniano che viene sostituito dal giovane Joao Costa.
Buonanotte fa tutto da solo e sa sinistra entra in area di rigore: tiro cross che supera Svilar, ma che non trova nessun compagno libero sul secondo palo.
Il Brighton continua ad attaccare, ma la Roma si difende con grande attenzione. I giallorossi sono a meno di sei minuti (piĂš recupero) dai quarti di finale di Europa League.
Cambio nella Roma: De Rossi sostituisce Baldanzi con Aouar.
Van Hecke si invola sulla destra, supera due uomini e mette in mezzo: la difesa della Roma allontana con ordine.
Simon Adingra gioca palla in area a Ansu Fati tenta la conclusione: non riuscendo a trovare la porta.
Continua ad attaccare il Brighton: Igor ci prova dal limite, ma il suo tiro è respinto da Svilar. I padroni di casa spingono sullâacceleratore, ma il tempo comincia a scarseggiare. La Roma ad un passo dai quarti di finale di Europa League.
Entra Llorente al posto di Zalewski. De Rossi riposiziona la Roma con la difesa a tre.
I padroni di casa attaccano a pieno regime: Van Hecke salta di testa su un cross e spara alto sulla traversa .
Parata straordinaria di Svilar su un colpo di testa ravvicinato di Adingra. Il portiere giallorosso salva il risultato con una risposta super.
Entrano Fergusson e Igor: Brighton sbilanciatissimo con cinque giocatori offensivi: De Zerbi con una sorta di 3-2-5.
Roma vicinissima al pareggio: azione straordinaria di Spinazzola che in cost to cost supera due uomini e poi calcia, colpendo il palo alla destra di Svilar.
Ansu Fati e Buonanotte in campo per De Zerbi: lâex Barcellona subito pericoloso con un tiro cross, deviato da Svilar, con Welbeck in agguato.
Inizia la ripresa: nessun cambio per Brighton e Roma. Sul terreno di gioco gli stessi 22 del primo tempo.
62% di possesso palla per i padroni di casa, contro il 38% della Roma. Il Brighton ha tirato sei volte in porta, contro le due occasioni della Roma. Gli inglesi avanti anche per le occasioni create e i corner (3-0).
Finisce il primo tempo: il Brighton è avanti 1-0: ma la Roma può amministrare ancora un ampio vantaggio.
Ammonito per perdita di tempo anche Svilar. Concessi intanto cinque minuti di recupero. Si giocherĂ fino al 95â˛.
Ammoniti Estupinian e Pellegrini: poco prima Mancini cade a terra dopo un leggerissimo contatto con un avversario. Animi caldissimi in mezzo al campo. Anche Azmoun viene ammonito.
Dopo il gol De Zerbi aizza il pubblico, cercando di esaltare i tifosi presenti. Il tecnico italiano chiede il massimo sostegno ai suoi tifosi.
Padroni di casa in vantaggio al 37â˛: Welbeck avanza e scarica per Estupinian; passaggio di ritorno per Welbeck, che dal limite fa partire un tiro insidioso che si insacca sotto lâincrocio: Svilar battuto.
Cartellino giallo pesante per NâDicka. Il difensore ivoriano non fa battere una punizione al Brighton mettendosi davanti al pallone e viene sanzionato dal direttore di gara. NâDicka era diffidato e salterĂ il match valido per lâandata dei quarti di finale di Europa League.
Secondo ammonito della gara: dopo Mancini, il direttore di gara ammonisce Lamptey per un fallo su Azmoun. Lâattaccante giallorosso rimane per qualche istante a terra, dolorante.
Dopo una serie di batti e ribatti in area giallorossa, Gilmore prova il tiro al volo: la palla (schiacciata) termona sul fondo, con Lallana che da sottomisura non è riuscito a deviare.
Azmoun, da posizione ravvicinata, segna in rovesciata dopo un cross di Celik deviato da un difensore: lâarbitro annulla per gioco pericoloso dellâattaccante della Roma. Protesta De Rossi che viene ammonito.
Cresce il Brighton: Gross entra in area, finta su un difensore e tiro ad incrociare che sfiora il secondo palo. Gli uomini di De Zerbi provano a spingere sullâacceleratore.
Primo tentativo per il Brigthon: punizione dal limite scodellata in mezzo, allontana Zalewski, che però serve inavvertitamente Gilmore a centro area. Il suo tiro di prima termina alto sopra la traversa.
Errore in impostazione del Brighton, Azmoun ne approfitta per rubare palla e calciare di prima intenzione: la palla sfiora il palo.
Dunk batte la punizione da posizione molto pericolosa: il suo tiro sbatte sulla barriera.
Fallo di Mancini su Enciso: il difensore della Roma sanzionato con il cartellino giallo. Primo ammonito della gara.
Inizia Brighton â Roma: calcio dâinizio per i giallorossi. Dopo 30â primo affondo del Brighton sullâout di sinistra: Svilar anticipa Welbeck.
Brighton e Roma entrano sul terreno di gioco. Tra poco lâinizio della gara.
Il club giallorosso ha pubblicato un video che rievoca il successo nella gara dâandata, terminata 4-0 per gli uomini di Daniele De Rossi
Daniele De Rossi interviene ai microfoni di Sky, pochi minuti prima di Brighton â Roma: âIl tridente inedito? Si allenano da tanto tempo insieme e sono giocatori che parlano la stessa lingua. Ci sarĂ da fare una grande partita, non solo nei singoli reparti, ma tutti insieme. Abbiamo grandissima fiducia nei nostri giovani. Ă il loro turno, non devono dimostrare nulla. Non giocano per il risultato dellâandata, ma perchĂŠ si allenano sempre bene e con grande serietĂ . Noi dobbiamo credere, come stiamo facendo, nel nostro percorso. Se ci presseranno alti, si andrĂ piĂš in verticale, sono le regole basi per chi vuole fare questo lavoro. Mi aspetto una partita bella in uno stadio spettacolare, avremo le nostre armi per metterli in difficoltĂ â.
Questo sarĂ solo il secondo confronto tra Brighton e Roma in competizioni europee, dopo la vittoria per 4-0 dei giallorossi di Daniele De Rossi nella gara dâandata; nella storia dellâEuropa League nessuna squadra è mai riuscita a ribaltare uno svantaggio di quattro gol maturato allâandata nella fase a eliminazione diretta della competizione. Nella gara dâandata, il Brighton è diventato il primo club inglese a perdere una partita di Europa League con quattro gol di scarto da quando lâEverton venne sconfitto in casa per 1-5 dallâAtalanta nel novembre 2017, e la prima squadra inglese a farlo nella fase a eliminazione diretta della competizione.
BRIGHTON (4-2-3-1): Verbruggen; Lamptey, Van Hecke, Dunk, Estupinan; Gross, Gilmour; Lallana, Enciso, Adingra; Welbeck. A disposizione: Igor, Webster, Barco, Offiah, Jackson, Veltman, Ansu Fati, Moder, Baleba, Ferguson, Steele e McGill. Allenatore: De Zerbi.
ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, NâDicka, Spinazzola; Bove, Cristante, Pellegrini; Baldanzi, Azmoun, Zalewski. A disposizione: Rui Patricio, Boer, Karsdorp, Llorente, Angelino, Zalewski, Aouar, Paredes, Pagano, Pisilli e Paulo Dybala Allenatore: De Rossi.
ARBITRO: Zwayer (Germania). ASSISTENTI: Lupp-AchmĂźller. IV UFFICIALE: Schlager. VAR: Dankert. ASS. VAR: Stegemann.
Ecco lâarrivo della Roma allâinterno dello stadio. I giallorossi preparano la sfida con il Brighton
La sfida tra Brighton e Roma, valida per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League, è in programma alle ore 21 allâAmerican Express Stadium e sarĂ visibile in diretta su Sky Sport Uno (201) e in chiaro su TV8. Inoltre sarĂ disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.