Corona%2C+nuovo+scoop%3A+%26%238220%3BAlle+14+un+altro+giocatore.+Gioca+nella+Roma%26%238221%3B
romacityrumorsit
/sport/corona-nuovo-scoop-alle-14-un-altro-giocatore-gioca-nella-roma.html/amp/

Corona, nuovo scoop: “Alle 14 un altro giocatore. Gioca nella Roma”

L’ex re dei paparazzi promette di rivelare il nome di un altro giocatore coinvolto nel giro delle scommesse. Dalla foto molti utenti si sbilanciano: “E’ un giocatore della Roma”

Prima Fagioli, che si è autodenunciato alle autorità. Poi Zaniolo e Tonali. Ora Fabrizio Corona promette di rivelare il nome di un altro calciatore coinvolto nello scandalo relativo alle scommesse. “Alle 14:00 il quarto nome coinvolto nel caso scommesse: è un giocatore della serie A! Secondo voi chi potrebbe essere ?”, ha scritto su Instagram il prfilo di Dillinger News, il sito che ha rilanciato le indiscrezioni dell’ex re dei Paparazzi.

Fabrizio Corona svela un nuovo nome tra i calciatori coinvolti nello scandalo scommesse – Roma.Cityrumors.it

Il quarto nome si andrà ad aggiungere a quello di Fagioli, che si è autodenunciato e di Sandro Tonali e Niccolò Zaniolo. I due calciatori militano entrambi in Premier League: il primo con il Newcastle, il secondo con l’Aston Villa. Si trovavano a Coverciano con la Nazionale guidata da Luciano Spalletti, che domani affronterà Malta in una gara valevole per le qualificazioni ad Euro2024. I due sono stati ascoltati dagli agenti di Polizia ed hanno lasciato il ritiro azzurro.

Ma l’inchiesta non accenna a fermarsi. Anzi… il rischio è che possa allargarsi a dismisura, coinvolgendo numerosi calciatori del campionato italiano. Ieri era stato Fabrizio Corona a svelare in anteprima i nomi dell’ex milaniosta e dell’ex romanista, anticipando l’intervento delle forze dell’ordine. Oggi l’ex paparazzo ha svelato, attraverso il suo profilo Instagram di conoscere il nome di un quarto calciatore coinvolto. Si tratterebbe di un giocatore che milita in serie A. Particolare ribadito anche dal profilo Instagram di Dillinger News.

Corona: “Gioca con la Roma”

Sui social è stata pubblicata una foto di un giocatore, al quale è stato scurato il viso. Molti utenti, partendo dal colore rosso della maglia e studiando con attenzione il profilo si sono sbilanciati, ipotizzando che si tratti di un giocatore della Roma. Un particolare che è stato poi confermato dallo stesso Corona. “Gioca con la Roma”, ha confermato Corona. Molti hanno puntato su Zalewski (postando una foto che sembra molto simile a quella di Dillinger News), , altri su Lorenzo Pellegrini. Qualcuno su El Shaarawy, che è stato convocato in Nazionale al posto di Zaniolo.

L’indagine va avanti: la procura di Torino ha aperto l’inchiesta dopo le parole di Fagioli ed ha sequestrato i cellulari di Zaniolo e Tonali. Sarà l’analisi delle copie forensi dei telefonini dei due giocatori uno dei prossimi passaggi dell’inchiesta. La polizia ieri si è presentata al raduno della Nazionale a Coverciano per consegnare un avviso di garanzia ai due azzurri: un atto imposto dal fatto che entrambi giocano all’estero. I loro nomi sono stati fatti ieri da Fabrizio Corona nel corso di un’audizione che si è svolta in questura a Milano. Una circostanza che incuriosisce gli inquirenti è l’identità della misteriosa fonte del fotografo.

Cosa rischiano i giocatori coinvolti?

Ecco cosa rischiano Tonali, Zaniolo e i giocatori coinvolti nell’inchiesta – Cityrumors.it – © Ansa

I calciatori coinvolti rischiano sia sul fronte penale che sportivo. Nel primo caso il gioco d’azzardo, che è illegale,  è punito con una semplice sanzione. Per quanto riguarda invece l’aspetto sportivo, la Procura federale sta svolgendo le indagini per capire se ci siano state violazioni dell’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva: “Ai tesserati delle società del settore professionistico è fatto divieto di effettuare o accettare scommesse… che abbiano ad oggetto… incontri ufficiali organizzati da Figc, Fifa e Uefa“, si legge nel comma 1. Nel comma 3, invece, ci sono le sanzioni: “La violazione del divieto comporta la sanzione della inibizione o della squalifica non inferiore a 3 anni e dell’ammenda non inferiore ad euro 25mila“. Le norme quindi parlano di almeno 3 anni di squalifica in caso di accertata colpevolezza. Ma con delle possibili riduzioni legate a patteggiamento o collaborazione.

Con il patteggiamento pena dimezzata

L’avvocato Edoardo Chiacchio, esperto di diritto sportivo, avvisa. “Nel caso in cui un calciatore scommetta sulle gare del campionato in cui compete la sua squadra, può ricevere una pena non inferiore ai 3 anni e un’ammenda di 25 mila euro. Nel caso in cui il calciatore intenda patteggiare la pena, dopo la notizia della conclusione delle indagini da parte della procura, può essere ammesso al patteggiamento, in quel caso la squalifica sarebbe ridotta della metà. Si può patteggiare anche dopo il deferimento, ante causam, dunque prima che inizi il dibattimento: in questo caso si può godere di una riduzione del 30% della pena”.

Gli inquirenti stanno anche valutando quali siano le gare su cui Fagioli (reo confesso) abbia scommesso. Il centrocampista della Juventus avrebbe puntato ingenti di somme di denaro sul calcio di alto livello. E chi sta indagando oggi (riportano i quotidiani sportivi) ha il forte sospetto che le giocate contestate includano anche partite di Serie A. Alla luce di tutto questo c’è da comprendere – per inquadrare meglio i confini dell’illecito – se siamo in presenza anche di puntate sulle gare della Juventus, sulle quali Fagioli è ovviamente coinvolto in prima persona.