Il calciomercato della Roma si infiamma attorno al nome di Manu Koné, il centrocampista francese classe 2001. Dopo una stagione brillante nella Capitale, il suo futuro è al centro di numerose speculazioni.
Secondo diverse fonti, il Paris Saint-Germain ha mostrato un forte interesse per Koné.
Luis Campos, direttore sportivo del club parigino, segue il giocatore da tempo e potrebbe tentare un’offerta nella prossima finestra di mercato . Il PSG non è l’unico club interessato; anche squadre della Premier League e il Borussia Dortmund monitorano la situazione.
La Roma, tuttavia, considera Koné un elemento fondamentale per il futuro. Arrivato la scorsa estate per circa 18 milioni di euro, il centrocampista ha rapidamente conquistato un posto da titolare, diventando un punto di riferimento nel centrocampo giallorosso. Il club capitolino non ha intenzione di cederlo facilmente e potrebbe respingere eventuali offerte, anche se sostanziose.
La valutazione di Koné è aumentata significativamente, con stime che raggiungono i 40 milioni di euro . Tuttavia, la Roma potrebbe trovarsi in una posizione delicata qualora non riuscisse a qualificarsi per la Champions League, situazione che potrebbe costringere la società a considerare cessioni importanti per finanziare il mercato in entrata.
Il futuro di Koné dipenderà da vari fattori, tra cui le prestazioni della Roma nel finale di stagione e le eventuali offerte che arriveranno. Per ora, il club giallorosso sembra determinato a trattenere il suo talento francese, ma il mercato estivo potrebbe riservare sorprese.
Manu Koné, all’anagrafe Emmanuel Kouadio Koné, è uno di quei giocatori che sembrano nati per prendersi il centrocampo. Nato a Colombes, in Francia, nel 2001, ha mosso i primi passi tra i professionisti con il Toulouse, dove ha mostrato subito personalità, visione di gioco e una grande capacità di recupero palla. Le sue prestazioni in Ligue 2 gli sono valse l’approdo al Borussia Mönchengladbach nel 2021, dove ha fatto il salto di qualità.
In Germania, Koné ha messo in mostra tutte le sue doti da centrocampista moderno: dinamico, bravo nel pressing e dotato di una buona tecnica. È qui che ha attirato l’attenzione di diversi club europei. Nel 2024, la Roma lo ha strappato alla concorrenza, investendo circa 18 milioni di euro per portarlo in Serie A.
Fin dai primi minuti con la maglia giallorossa, Koné ha dimostrato di essere un innesto perfetto. È diventato rapidamente titolare, conquistando tifosi e staff tecnico grazie alla sua costanza e intelligenza tattica. Con margini di crescita ancora ampi, il suo profilo si è fatto sempre più interessante anche per le big europee, come il Paris Saint-Germain, che lo tiene d’occhio per il futuro.